GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: miki - 02/11/2010 14:04
-
Domenica sono andato a skipass, a Modena, il salone degli sport invernali.. Bhé il nome dice tutto.. mi aspettavo di trovare materiale tecnico a bizzeffe ma più che altro è dedicato agli snowbordisti e agli sciatori della domenica. Di buono c’è l’area delle regioni dove si possono recuperare indirizzi e numeri per eventuali soggiorni ,e se qualcuno ha intenzione di imparare a sciare o a snowbordare, ma ha problemi di budget, c’è un intero capannone dove negozi delle zone limitrofe, tra le novità, buttano anche tutto l’invenduto degli anni precedenti a prezzi scontati.. Se avete quest’ultima intenzione mettete in conto code bibliche tra ragazzi alternativi che si devono fare il guardaroba per andare allo snow Park.. qualcosa di interessante comunque ho trovato.. metto di seguito i link..
Una telecamera on-board
http://www.evocamera.it/prodotti.php?idcategoria=0&lang=ita&page=1 (http://www.evocamera.it/prodotti.php?idcategoria=0&lang=ita&page=1)
un’azienda che produce materiale per sci alpinismo ultraleggera
http://www.atkrace.com/index.php?lang=it (http://www.atkrace.com/index.php?lang=it)
ciaspe prodotte in Italia in uso all’esercito italiano
http://www.ftx.it/ (http://www.ftx.it/)
Metto anche queste più da considerare come curiosità… (per non dire pu****te)
http://www.ktrakcycle.com/ (http://www.ktrakcycle.com/)
http://www.haski.it/ (http://www.haski.it/)
http://www.snowx.it/home.html (http://www.snowx.it/home.html)
-
niente di tecnico che significa???
cioè non c'erano gli stand delle attrezzature più famose per la montagna???
so che il biglietto era abbastanza caro, infatti mi ha fatto desistere..
-
Domenica sono andato a skipass, a Modena, il salone degli sport invernali.. Bhé il nome dice tutto.. mi aspettavo di trovare materiale tecnico a bizzeffe ma più che altro è dedicato agli snowbordisti e agli sciatori della domenica.
:o proprio come immaginavo...
un’azienda che produce materiale per sci alpinismo ultraleggera
http://www.atkrace.com/index.php?lang=it (http://www.atkrace.com/index.php?lang=it)
Ah qua siamo veramente a livelli race estremi ;D
Anche da noi cmq c'è una ditta che produce attacchi race ecc ...
http://www.kreuzspitze.com/ (http://www.kreuzspitze.com/)
-
.........Se avete quest’ultima intenzione mettete in conto code bibliche tra ragazzi alternativi che si devono fare il guardaroba per andare allo snow Park.. qualcosa di interessante comunque ho trovato.. metto di seguito i link..
Hai azzeccato il succo del discorso.
Non ho capito se ci eri mai stato prima ma la sostanza è proprio questa. Per gli amatori del genere, (alpinisti, scialpinisti e sciatori) questa fiera è sempre stata solo un gran bazar per vendere in saldo materiale e abbigliamento per snowboard a quelli che tu hai simpaticamente chiamato "ragazzi alternativi"...
I ragazzi che vendono on-board camera sono di vicenza. Li conosco e il loro prodotto è speciale.
I modenesi dell'ATK che costruiscono gli attacchini scialp, cercano la perfezione...
Tutto il resto è un vorrei tanto ma non posso. ;D
-
niente di tecnico che significa???
cioè non c'erano gli stand delle attrezzature più famose per la montagna???
so che il biglietto era abbastanza caro, infatti mi ha fatto desistere..
Ci trovavi dell'attrezzatura che normalmente trovi in negozio sportivo di un ipermercato.. ad esempio io ero andato per vedere se c'erano degli splitboard manco sapevano cosa erano, scarponi e attrezzatura dynafit non cè stavano, a parte qualcosa di intimo, vestiti per faticare, quindi per salire, non c'erano.. Si trovava in abbondanza gran tutoni dai caleidoscopici colori buoni per salire in seggiovia, poi scarponi sci e snow ordinari presente in qualsiasi negozio..
l'entrata era abbastanza popolare.. costava 14 €uro.. a te te costava di più il viaggio..
-
Hai azzeccato il succo del discorso.
Non ho capito se ci eri mai stato prima
C'ero stato perchè un amico faceva uno spettacolo di freestyle alcuni anni fa ma non avevo girato per gli stand
-
Orroreeee :o :o immagino ci saranno stati anche quei cosi riflettenti per prendere il sole sulle sdraio fuori dai rifugi ;D ;D
-
Ci trovavi dell'attrezzatura che normalmente trovi in negozio sportivo di un ipermercato.. ad esempio io ero andato per vedere se c'erano degli splitboard manco sapevano cosa erano, scarponi e attrezzatura dynafit non cè stavano, a parte qualcosa di intimo, vestiti per faticare, quindi per salire, non c'erano.. Si trovava in abbondanza gran tutoni dai caleidoscopici colori buoni per salire in seggiovia, poi scarponi sci e snow ordinari presente in qualsiasi negozio..
l'entrata era abbastanza popolare.. costava 14 €uro.. a te te costava di più il viaggio..
sei stato chiarissimo, grazie.
Consigli su eventuali manifestazioni di montagna dove si può andare a "sbancarsi" di occasioni??? :) qualcuno ne conosce??
Dovrei comprarmi un "paio" di cose.........
-
Orroreeee :o :o immagino ci saranno stati anche quei cosi riflettenti per prendere il sole sulle sdraio fuori dai rifugi ;D ;D
no quelli non li ho visti.. però c'erano gli scaldaorecchie con incorporate le cuffie per lo stereo ;D ;D ;)
....... pensa che la versione lux potevi pure rispondere al telefonino ;D ;D
-
Sarebbe una grande cosa organizzare un pulmino e andare una giornata qui:
http://www.ispo.com/ (http://www.ispo.com/)
Io ci vado dal 2003 e vi assicuro che in fatto di tecnica e materiali, c'è il top del top.
Purtroppo questa "bella gita" è diventata sempre più costosa e il prossimo febbraio non so ancora se ce la faremo.
30 euri l'ingresso e un centinaio solo di viaggio. Per di più è una fiera riservata ai soli addetti ai lavori e accreditarsi richiede di volta in volta qualche amicizia "che conta" :-[
-
Un altra dritta interessante di cui però non trovo più l'indirizzo vendeva tutta la roba per la riparazione e la sciolinatura degli sci in casa.. un panetto da 1 kg di sciolina a 8 €uro..
-
no quelli non li ho visti.. però c'erano gli scaldaorecchie con incorporate le cuffie per lo stereo ;D ;D ;)
....... pensa che la versione lux potevi pure rispondere al telefonino ;D ;D
::) cavolo giuva!quasi quasi vado a vedeve se ne tvovo ancova in givo così poi le metto pev fave skialp ;D
Dovrei comprarmi un "paio" di cose.........
Tipo?non per farmi gli affari tuoi eh...ma a volte le cose si trovano in posti diversi...
-
Un altra dritta interessante di cui però non trovo più l'indirizzo vendeva tutta la roba per la riparazione e la sciolinatura degli sci in casa.. un panetto da 1 kg di sciolina a 8 €uro..
azz questo mi interessa!c'era anche il "ferro da stiro" per stendere la sciolina acaldo?
-
azz questo mi interessa!c'era anche il "ferro da stiro" per stendere la sciolina acaldo?
Si.. poi un attrezzo per dare i vari gradi alle lime per le lamine.. una spazzola da attaccare al trapano per togliere l'eccedenza di sciolina.. quando trovo il biglietto da visita posto.. l'azienda era comunque di modena..
-
azz questo mi interessa!c'era anche il "ferro da stiro" per stendere la sciolina acaldo?
io comunque continuo a ripiegare con il vecchio ferro in disuso de la mi nonna ::) :-\
-
::) cavolo giuva!quasi quasi vado a vedeve se ne tvovo ancova in givo così poi le metto pev fave skialp ;DTipo?non per farmi gli affari tuoi eh...ma a volte le cose si trovano in posti diversi...
ehm iniziamo da:
corda
set di rinvii
gri gri
daisy chain o fettuccie
moschettone a ghiera base larga
ramponi da ghiaccio
piccozza da ghiaccio
pantaloni da neve
Occhiali da sole buoni per la montagna
tutto questo per cmq lunghe escursioni su ghiacciaio, quest'anno se dio vorrà e le analisi vanno bene inizierò l'allenamento e mi piacerebbe andare su un 4000, cosa per me davvero importante, se ci riesco sfaterei un super mito!!!!
-
ehm iniziamo da:tutto questo per cmq lunghe escursioni su ghiacciaio, quest'anno se dio vorrà e le analisi vanno bene inizierò l'allenamento e mi piacerebbe andare su un 4000, cosa per me davvero importante, se ci riesco sfaterei un super mito!!!!
be' anche qui in regione ti puoi cimentare con le alte quote: vioz, cevedale..
-
be' anche qui in regione ti puoi cimentare con le alte quote: vioz, cevedale..
infatti saranno le prime, sicuramente non le farò in solitaria, almeno il vioz si, ma il cevedale no, non penso sia molto easy come il vioz!!
Semmai mi aggregherò a qualche compagnia o in previsione dell'iscrizione alla sosat vedrò quando organizzeranno la gita in cevedale :)!!!
Mi piacerebbe andare per step visto che cmq ho ancora quel famoso dolore in discesa che devo risolvere...
-
I ragazzi che vendono on-board camera sono di vicenza. Li conosco e il loro prodotto è speciale.
Si ho notato.... costicchiano però sembrano molto buoni..
-
Mi piacerebbe andare per step visto che cmq ho ancora quel famoso dolore in discesa che devo risolvere...
mi pare cosa saggia :)
Il Vioz non ha problemi (quota a parte), poco sotto la cima c'è anche il rifugio, alla mal parata. Il Cevedale, anche se poco più alto, richiede prudenza visto che si marcia su un ghiacciaio
-
io ho proprio bisogno di fare esperienza di progressione su ghiaccio, mi sono letto il manuale del cai, però tra il dire e il fare :)
Cmq sia dicono che sono risalite da non prendere cmq alla leggera per la loro "difficoltà", dicono anche di essere legati, quindi dovrò trovare per forza un compagno :( speriamo di trovarlo... ;D
-
quando trovo il biglietto da visita posto..
Trovato ;)..http://www.ferrariemerighi.it/htm/accessori.htm (http://www.ferrariemerighi.it/htm/accessori.htm)
-
Trovato ;)..http://www.ferrariemerighi.it/htm/accessori.htm (http://www.ferrariemerighi.it/htm/accessori.htm)
ah grazie!!!interessante...quasi quasi ci mando il Guidone a farmi la spesa ;D ;D
-
ah grazie!!!interessante...quasi quasi ci mando il Guidone a farmi la spesa ;D ;D
Nel frattempo sono andato io ;D.. oltre ad 1kg di sciolina ho comprato il ferro a 49 euro + candelette per tappare eventuali buchetti sulle solette + una spazzola a rullo che va montata ad un trapano per lucidare la tavola sciolinata.
Inoltre il proprietario mi ha spiegato alcune cose sulla manutenzione delle solette e delle lamine.
A chi interessa l'argomento, ski man fai da te, a breve organizza un corso dove, in un primo momento si ravana su sci da buttare, poi si passa sulla propria attrezzatura. Tutto il materiale è messo a disposizione e compreso nel prezzo del corso di 80 €.
-
Nel frattempo sono andato io ;D.. oltre ad 1kg di sciolina ho comprato il ferro a 49 euro + candelette per tappare eventuali buchetti sulle solette + una spazzola a rullo che va montata ad un trapano per lucidare la tavola sciolinata.
Inoltre il proprietario mi ha spiegato alcune cose sulla manutenzione delle solette e delle lamine.
A chi interessa l'argomento, ski man fai da te, a breve organizza un corso dove, in un primo momento si ravana su sci da buttare, poi si passa sulla propria attrezzatura. Tutto il materiale è messo a disposizione e compreso nel prezzo del corso di 80 €.
interesting! quando e dove sarebbe il corso?
-
interesting! quando e dove sarebbe il corso?
Il corso è a Modena.. uscita della tangenziale numero 8 mi pare. Non ha fissato una data ancora. Quelli interessati gli mandano una mail con le preferenze del periodo poi lui cerca di accontentarne il più possibile. Visto che tiè mudnes comunque merita una visita.. Io sono andato un sabato mattina, prima però gli ho telefonato perchè essendo una ditta che in genere serve i negozi sportivi al sabato non c'è sempre.
-
Il corso è a Modena.. uscita della tangenziale numero 8 mi pare. Non ha fissato una data ancora. Quelli interessati gli mandano una mail con le preferenze del periodo poi lui cerca di accontentarne il più possibile. Visto che tiè mudnes comunque merita una visita.. Io sono andato un sabato mattina, prima però gli ho telefonato perchè essendo una ditta che in genere serve i negozi sportivi al sabato non c'è sempre.
tks! :)