GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Pistacchio - 20/07/2012 21:55

Titolo: Zaino
Inserito da: Pistacchio - 20/07/2012 21:55
Tra le tante cose di cui avrei bisogno c'è lo zaino. Stasera passando di li ho dato un occhiata ad un negozio di sport al cantro commerciale di Pergine. Boh, non ho trovato nulla che mi soddisfi, Ho bisogno di un 50 litri o poco più. Sudo e bevo come un cammello quindi vorrei qualcosa che stia staccato dalla schiena, leggero, ovviamente che non costi un capitale. Ho dato un occhio sul sito Decathlon, li sembra ci sia qualcosa.
La doamnda o meglio consigli?
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: SAMBO76 - 20/07/2012 23:42
io  sono passato  da un  quecha by  decatlhon a un ferrino!!!!10 a 1 per  ferrino,appena l'ho indossato in negozio la differenza con il  quecha e'  stata notevole.Ora lo  zaino  ha 6 mesi  e circa una 30ina di  giornate alle spalle,purtroppo la tela del  fondo  che divide la tasca esterna inferiore si  e' lacerata,ho  scritto  al negozio e mi hano  risposto che lo  devo  portare indietro  e me lo  cambiano,vedo  ange se riesco  a cambiare modello,ma cmq rimarro'  sempre su  ferrino!

quello  di  adesso  e' un  40 lt ma vedo che mi  sevre almeno  un  50 in  su' come lo  era il  quecha.

anche perche' il  quecha lo pagai  75  euro  ed era 50 lt

il ferrino  71 ed e' un  40
ma l'importante e' che sia ben  curato  gli  spallacci  visto  che devono  stare a contatto  con le spalle anche per 8-10  ore

Titolo: Re:Zaino
Inserito da: AGH - 21/07/2012 00:32
Tra le tante cose di cui avrei bisogno c'è lo zaino. Stasera passando di li ho dato un occhiata ad un negozio di sport al cantro commerciale di Pergine. Boh, non ho trovato nulla che mi soddisfi, Ho bisogno di un 50 litri o poco più. Sudo e bevo come un cammello quindi vorrei qualcosa che stia staccato dalla schiena, leggero, ovviamente che non costi un capitale. Ho dato un occhio sul sito Decathlon, li sembra ci sia qualcosa.
La doamnda o meglio consigli?

Personalmente ho risolto con un deuter superleggero, retina traspirante di appoggio alla schiena (pure io sudo parecchio). Il mio é da 32 lt, più che sufficiente pier una giornata in clima estivo
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: pianmasan - 21/07/2012 07:50
Io sparo quattro marche: Berghaus, Karrimore (costosetta e non sempre reperibile), Vaude e Millet. Tutto fòreste!
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: Pistacchio - 22/07/2012 18:32
Grazie signori,
Sono passato dal vertical oggi ma era chiuso, li hanno parecchia roba ferrino vedrò.
Il problema che forse non ho ben specificato sono gli spallacci e la fascia inferiore. Quelli che ho visto finora erano tutti molto grossi e morbidosi che già sudavo nel vederli.
Di quelli con la retina ne ho visti, ma si fermavano a 32 litri, che per me sono pochi (lo userei anche in inverno.)
@ pian i berghaus sembrano interessanti, ma dove si possono trovare per dagli un occhiata?
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: pianmasan - 22/07/2012 19:33
I Berghaus li ho visti da Sportler, ma anch'essi non si trovano molto facilmente. Ormai il mercato è occupato da Salewa, Deuter, Ferrino ecc.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: P52 - 22/07/2012 20:45
Io ne ho un paio di vecchiotti (acquistati almeno una quindicina d'anni fa): un Vaudé da circa 30 lt per giri di un giorno strausato e scolorito ma che tiene ancora botta ed un Lafuma Eiger 55+10 per i giri più impegnativi quest'ultimo lo ritengo ottimo, mai avuti problemi alle spalle o sulla schiena.
Mia moglie ha appena preso un Ferrino Boulder 48 dopo un lungo confronto con analoghi modelli Deuter e si trova molto bene
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: VanMülleR - 23/07/2012 09:30
Se passi dalle parti di Belluno Feltre, fermati in uno dei negozi KIWI Sport.
Non per fare pubblicita', ma hanno prodotti davvero buoni, meglio di decatlon e prezzi nella media.
L'ultimo 40lt che ho preso e' davvero buono, resistente, leggero e non è costato oltre i 50neuri.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: Pistacchio - 25/07/2012 20:42
http://www.lowealpine.com/ita/prod_app_det.php?catid=11&itemid=323&type=man (http://www.lowealpine.com/ita/prod_app_det.php?catid=11&itemid=323&type=man)

Sono passato al volo da longoni, ne hanno 2 spero di riuscire a prenderlo domani sera. (salvo vostri commenti negativi) siamo sui 90€ già scontato.
Se non c'era tutta quella coda alla cassa  >:( ma avevo un appuntamento.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: AGH - 25/07/2012 20:53

Sono passato al volo da longoni, ne hanno 2 spero di riuscire a prenderlo domani sera. (salvo vostri commenti negativi) siamo sui 90€ già scontato.

se è per risparmiare ok, ma non mi pare una buona idea prendere uno zaino "4 stagioni". Uno che vada bene l'inverno (magari anche per scialp) in estate sarà troppo grande e pesante. Vabbè io magari non faccio testo, di zaini ne avrò 7-8 :D (tra vecchi e nuovi).

Comunque uso prevalentemente 1 millet per l'inverno e scialp, poi due deuter superleggeri da 32 e 27 lt per le escursioni estive.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: Pistacchio - 25/07/2012 21:00
se è per risparmiare ok, ma non mi pare una buona idea prendere uno zaino "4 stagioni". Uno che vada bene l'inverno (magari anche per scialp) in estate sarà troppo grande e pesante. Vabbè io magari non faccio testo, di zaini ne avrò 7-8 :D (tra vecchi e nuovi).

Comunque uso prevalentemente 1 millet per l'inverno e scialp, poi due deuter superleggeri da 32 e 27 lt per le escursioni estive.

No, non fai testo...
Più che i soldi è il posto, poi se in estate non lo carichi non pesa più di tanto. A parte che anche in scialp (che potrei tornare a fare) viaggiavo a petto nudo, quindi spazio mi serve.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: Tabboz - 26/07/2012 00:11
Se posso dire due accorgimenti per la comodità d'uso di cui ho esperienza:

1) obbligatorie 2 tasche laterali porta bottiglie da 1/2 litro o borracce non troppo larghe, e che siano abbastanza profonde da evitare lo sfilamento della bottiglia in caso d'urti o scossoni
2) tasche con zip orizzontale! con la zip verticale, se le riempi di piccoli oggetti questi escono prima ancora che riesci farci luce x trovarli..
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: PassoVeloce - 26/07/2012 08:17
Di quelli con la retina ne ho visti, ma si fermavano a 32 litri, che per me sono pochi (lo userei anche in inverno.)
Beh ad esempio per la mia esperienza non ne comprerò mai + uno con la rete e poi quei ferri ad arco dietro...alla base dove appoggia sulla schiena mi ha fatto venire una mega piaga da sfregamento!!era un 40lt  :'( idem per uno piccolino...quindi o son fatta male io o son gli zaini sfigati..  :o
Premetto che ho la collezione di zaini...ma l'ultimo acquisto è stato un salewa da 32lt...mi ero trovata benissimo con un 27lt che ho usato in tutte le stagioni e poi ho voluto prenderne uno leggermente più grande semmai per l'inverno o per giri di 2 giorni.. ha il grandissimo vantaggio di pesare 1,150 kg!!mezzo kg in meno di un Ortovox della stessa capienza!
cmq i Ferrino sono molto belli, spaziosi, leggeri e hanno una forma solitamente stretta... non male anche i Millet... io ho cercato uno che avesse dei bei portasci  e portapicozze dove puoi infilare la becca a somparsa diciamo..  ;)
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: AGH - 26/07/2012 11:11
Beh ad esempio per la mia esperienza non ne comprerò mai + uno con la rete e poi quei ferri ad arco dietro...alla base dove appoggia sulla schiena mi ha fatto venire una mega piaga da sfregamento!!era un 40lt  :'( idem per uno piccolino...quindi o son fatta male io o son gli zaini sfigati..  :o

anche gli zaini, come gli scarponi, sono una cosa molto personale. Ciascuno deve trovare il suo zaino ideale. Io per esempio, assolutamente sì per la retina (sudo parecchio) e anche per le tasche laterali per le due bottigliette d'acqua. Stracomode le tasche superiori. Abbastanza comodi i due scomparti nello zaino, così non sei obbligato a svuotare lo zaino per tirar fuori puntualmentre quello che hai messo in fondo. Fondamentali gli spallacci larghi e ben regolabili. Comunque non andrei mai in giro l'estate con lo zaino che uso nell' inverno, troppo "caldo" e pesante.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: Pistacchio - 26/07/2012 13:10
@ taboz ci sono entrambe! nel link che ho postato non è proprio quel modello ma ci va molto vicino.
@passoveloce in uno degli ultimi giri in cui ero solo dopo 20 minuti strizzavo già la maglietta.
@agh confermo la comodità dell'scomparto separato, stasera vedo se c'è ma a occhio si.

Ci dovrebbe essere anche il porta "vescica" così magari prendo anche quella. così smetto di ravanare in cerca della bottiglia, spesso mi sembra di essere un gatto che si rincorre la coda.
Ciussssssss
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: nantes - 26/07/2012 13:19
alla fine però lo zaino è molto personale...
io ad esempio lo devo sentire completamente aderente alla schiena... però devo dire che sudo pochissimo...
poi per quanto riguarda tasche ed accessori dipende da cosa vada a fare;
io per la borraccia ed altre cose a portata di mano esclusivamente marsupio... (naturalmente con lo zaino  ;) )
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: AGH - 26/07/2012 13:55
Ci dovrebbe essere anche il porta "vescica" così magari prendo anche quella. così smetto di ravanare in cerca della bottiglia, spesso mi sembra di essere un gatto che si rincorre la coda

il mio deuter ce l'ha. Comunque se sei sufficientemente "snodato" col deuter riesci a prendere (e a rimettere) la bottiglia dalla tasca esterna senza togliere lo zaino (cosa per me molto comoda visto che abitualmente ho la tracolla della macchina fotografica).

Il camelbag è comodo ma ha un grosso svantaggio, anzi due: 1) NON VEDI quanto liquido hai consumato (ci vorrebbe un contatore tipo quelli della benzina :). 2) devi lavarlo e farlo asciugare bene a fine gite altrimenti ti fa muffe o cattivi odori
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: Ivan787 - 26/07/2012 14:49
Io uso due zaini:

Per le gite da un giorno ho un Deuter da 28 litri con zip superiore. Molto comodo.

Per le due giorni ho il Vaude Tour 40. Mi trovo bene, soprattutto perchè ha lo schienale regolabile sia in altezza che in orizzontale: in salita lo stacco dalla schiena, in discesa lo metto più aderente.

Purtroppo ora devo cambiarlo perchè il 40 litri ci sta mollando ma ha fatto egregiamente il suo lavoro. Dovessi consigliarti qualcosa ti consiglierei Deuter, se puoi spendere i soldi che servono ovviamente.

I Ferrino (che trovo molto calati in qualità negli ultimi anni) mi sembrano buoni dal punto di vista della resistenza, ma per me rimangono molto scomodi.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: pianmasan - 26/07/2012 18:37
Molto personale la scelta dello zaino. Io non sopporto le tasche laterali, sempre zaini giù dritti. Mi piacciono invece gli scomparti interni, possibilmente incernierati e trovo utile anche il doppio fondo per tirar fuori rapidamente la giacca a vento o lo spolverino. Importantissimi per me gli spallacci belli larghi e con ampia regolazione. Idem per la chiusura in vita. Questi due ultimi particolari devo farmi sentire un tutt'uno con lo zaino. Non ho problemi di avvitare la braccia per prendere borracce o bottiglie. Bevo quando mi fermo e tolgo lo zaino, quindi se ho sete, mi fermo.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: Pistacchio - 26/07/2012 21:06
PRESO!
Praticamente è lo stesso del link che ho postato. Camel bag, tasche laterali basse di rete, varie tasche interne, coprizaino incorporato. Cosa molto importante schiena separata dalla rete ma senza archi di ferro come diceva passoveloce.
Mi piace, spero solo di trovarlo presto.
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: AGH - 26/07/2012 22:21
Bene facci sapere come funziona (anche se di solito servono diverse uscite per capire se l'acquisto é valido)
Titolo: Re:Zaino
Inserito da: matteo offer - 05/11/2012 12:54
io ho preso un ferrino da 45 litri con lo schienale ricurvo e areato per il sudore e mi trovo molto bene c'è tanto spazio e un bel pò di tasche