GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
MERCATINO => Mercatino attrezzatura di montagna: offerte, sconti, promozioni => Topic aperto da: Nexus83 - 30/11/2010 16:14
-
VENDUTO
-
Forse Alan cercava qualcosa...
-
Non sò chi sia Alan ma cmq sono quì se serve qualcosa ;)
-
Il materiale proposto da Nexus è per il Telemark,cosa piuttosto diversa dallo scialpinismo.
Personalmente ho incontrato un paio di telemarkers anche in sci alpinismo,però si tratta di una tecnica particolare di sciata,molto plastica ed elegante da vedere,ma non adatta a tutti i tipi di discesa.
-
Il materiale proposto da Nexus è per il Telemark,cosa piuttosto diversa dallo scialpinismo.
Personalmente ho incontrato un paio di telemarkers anche in sci alpinismo,però si tratta di una tecnica particolare di sciata,molto plastica ed elegante da vedere,ma non adatta a tutti i tipi di discesa.
allora taccio, io non avevo capito fosse roba da telemark e francamente non conosco nemmeno la disciplina :-X
-
se non sbaglio ho già chiesto a Nexus in un 'altro post se faceva Telemark perchè l'attrezzatura mi pare vagamente simile a quella di un amico che tra gli sport vari che fà anche il Telemark ormai è diventato per lui routine!
Io intanto vedo quello che mi danno gentilmente gli amici del forum poi il resto si trova !
Vi ringrazio cmq :) di cuore
-
se non sbaglio ho già chiesto a Nexus in un 'altro post se faceva Telemark perchè l'attrezzatura mi pare vagamente simile a quella di un amico che tra gli sport vari che fà anche il Telemark ormai è diventato per lui routine!
Io intanto vedo quello che mi danno gentilmente gli amici del forum poi il resto si trova !
Vi ringrazio cmq :) di cuore
Il materiale in vendita non è assolutamente per telemark.
..telemark usa scarponi specifici,attacchi molto particolari che liberano il tallone e sci altrettanto particolari che non si prestano ad altri stili di discesa (io stesso quando provai qualche discesa con questa tecnica mi feci prestare l'attrezzatura da un amico perchè della mia scuderia di sci carving/alpinismo non c'era nulla che si potesse adattare al telemark)
Quella in vendita è una attrezzatura classica..gli Head sono dei classici scarponi fissi e i Rossignol sono dei freestile con punte e code leggermente allargate (adatti quindi anche per discese in alpinismo,non sono specifici per questo stile ma io li usavo anche per discese in neve fresca e si sono sempre comportati bene)..diciamo che sono sci che si prestano bene a diverse tipologie di pista/neve.
..quindi se serve qualcosa,ci sono..e il prezzo è davvero basso per le condizioni dell'attrezzatura. ;)
-
se non sbaglio ho già chiesto a Nexus in un 'altro post se faceva Telemark perchè l'attrezzatura mi pare vagamente simile a quella di un amico che tra gli sport vari che fà anche il Telemark ormai è diventato per lui routine!
Io intanto vedo quello che mi danno gentilmente gli amici del forum poi il resto si trova !
Vi ringrazio cmq :) di cuore
io come detto dovrei avere vecchia roba da scialp che non uso piu e che potrei tranquillamente regalarti. Ripensandoci meglio però non sono sicuro che la cosa migliore sia iniziare con una attrezzatura raffazzonata e rimediata qua e là. A confronto con quella di oggi è roba pensantissima, meno facile da usare, gli sci per dire sono lunghissimi (i miei sci vecchi dovrebbero essere 190, oggi sono 165!). Forse davvero la cosa migliore è il noleggio: affitti roba decente e provi con quella: se poi ti entusiasmi, com'è probabile, rompi il porcellino ;D e ti compri la roba nuova. A Trento, sotto al Doss Trento, c'è un negozio che fa il noleggio, credo, anche per tutta la stagione o per mesi. Forse è la soluzione migliore, il costo del noleggio dovrebbe essere ragionevole.
-
io come detto dovrei avere vecchia roba da scialp che non uso piu e che potrei tranquillamente regalarti. Ripensandoci meglio però non sono sicuro che la cosa migliore sia iniziare con una attrezzatura raffazzonata e rimediata qua e là. A confronto con quella di oggi è roba pensantissima, meno facile da usare, gli sci per dire sono lunghissimi (i miei sci vecchi dovrebbero essere 190, oggi sono 165!). Forse davvero la cosa migliore è il noleggio: affitti roba decente e provi con quella: se poi ti entusiasmi, com'è probabile, rompi il porcellino ;D e ti compri la roba nuova. A Trento, sotto al Doss Trento, c'è un negozio che fa il noleggio, credo, anche per tutta la stagione o per mesi. Forse è la soluzione migliore, il costo del noleggio dovrebbe essere ragionevole.
Si, conosco quel negozio!
Proverò dai :)
l'importare è capire una cosa e seguire quella perchè qui a forza di... c'è molta confusione nella mia testa ora..
-
Dato che oggi ho acquistato l'ennesimo set di attrezzatura e che non ho più spazio in garage..mi libero di tutto il materiale al prezzo regalo di 50€!!!!! :o
-
Materiale venduto..potete cancellare l'inserzione.
Grazie