GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: radetzky - 24/11/2008 22:24

Titolo: A che quota nevicherà ?
Inserito da: radetzky - 24/11/2008 22:24
E perchè nevica di + dove l'umidità è +alta ?

Sembra un enigma, una scommessa, eppure c'è una relazione fisica semplicissima che ci permette di comprenderlo, e
possiamo calcolarlo in due minuti usando dati fisici reperibili su Internet ed inserendoli in un piccolo programma
pure disponibile su Internet.
Il fattore che gioca è l'umidità relativa dell'aria.
Per capire il concetto bisogna solo ricordare che possiamo misurare due temperature dell'aria: quella
tradizionalmente letta sul termometro, detta "temperatura a bulbo secco", e quella "a bulbo umido"letta su un
termometro il cui bulbo è coperto da una garza imbevuta di acqua distillata ( si usa uno psicrometro
http://digilander.libero.it/vvillas/strumenti_meteorologici.htm#PSICROMETRO (http://digilander.libero.it/vvillas/strumenti_meteorologici.htm#PSICROMETRO)).
La temperatura "a bulbo umido" è la temperatura + bassa alla quale può raffreddarsi per evaporazione una massa
d'aria ad una certa pressione (quella del luogo di lettura) e risulta inferiore a quella dell'aria ambiente: tanto
maggiore è l'umidità (ovvero la quantità d'acqua contenuta nell'aria) e  tanto minore sarà la temperatura "a bulbo
umido" perchè maggiore sarà l'evaporazione.
Il concetto è semplicissimo, fisicamente parlando: ma necessita conoscere questi parametri anche per la colonna
d'aria sovrastante per poter stabilire a che quota nevicherà. I palloni sonda, lanciati dall'Aeronautica Militare
ogni sei ore (per il nord Italia a Milano Linate, Udine Campoformido e Bologna), leggono tutti i parametri fisici
dell'aria e li trasmettono a terra via radio.

PRATICAMENTE: andare al sito http://meteozola.altervista.org/Programmi/Calcolatore_wetbulb_da_RS.html, aprire
un'altro link cliccando su RADIOSONDAGGI, inserire Europa nella finestra "Region" e "Text list" nella finestra "Type
of plot", comparirà una cartina europea, cliccando su LIML (Milano) oppure, meglio, su LIPD (Udine) si aprirà un
file di testo come da allegato. Copiate tutta la tabella numerica nel link di prima
http://meteozola.altervista.org/Programmi/Calcolatore_wetbulb_da_RS.html (http://meteozola.altervista.org/Programmi/Calcolatore_wetbulb_da_RS.html), cliccate sul pulsante "Profilo Wet Bulb" ed in un attimo il gioco è fatto: in fondo al foglio, a sinistra troverete una colonna con Tw ed una con la quota
Le NOTE chiariranno ogni dubbio

(*) non ci sono grosse differenze, in genere, MA Trento è + vicino ad Udine ed ha un clima molto simile
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: Claudia - 27/11/2008 22:44
ci ho provato, funziona, e... devo solo capire i risultati  ;D
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: radetzky - 28/11/2008 08:27
ci ho provato, funziona, e... devo solo capire i risultati  ;D

in allegato i risultati ricavati dai sondaggi di mezzanotte (ultime rilevazioni disponibili): è esattamente quel che stà succedendo.
In particolare nel cuneese stà nevicando alla grandissima: beate Fuaz e Camilla !
A Trento al momento ho grossi dubbi sulla possibilità che nevichi in pianura se le temperature restano quelle di mezzanotte
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: PassoVeloce - 28/11/2008 08:29
A Trento al momento ho grossi dubbi sulla possibilità che nevichi in pianura se le temperature restano quelle di mezzanotte
A Trento inizia adesso  :-\
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: radetzky - 28/11/2008 08:35
A Trento inizia adesso  :-\

anche qui ha ripreso dopo la pioggia...ma attenzione che alle 8 di mattina, di solito, si rileva la temperatura minima di giornata...
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: AGH - 28/11/2008 09:03
qua ha iniziato a nevicare poco fa, viene giù ma fina fina...
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: artos - 28/11/2008 12:36
Dato che di solito abbiamo la precedenza per il maltempo proveniente da ovest, confermo : questa mattina 6 cm di fresca polverosa, venti debolissimi, umidità 60%, temperatura sui +2 gradi, altitudine : 450 metri. Pare che domani stia per calmarsi con un leggero rialzo termico, ma dovrebbe di nuovo nevicare domenica. Preparatevi  ;)
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: AGH - 28/11/2008 12:48
Dato che di solito abbiamo la precedenza per il maltempo proveniente da ovest, confermo : questa mattina 6 cm di fresca polverosa, venti debolissimi, umidità 60%, temperatura sui +2 gradi, altitudine : 450 metri. Pare che domani stia per calmarsi con un leggero rialzo termico, ma dovrebbe di nuovo nevicare domenica. Preparatevi  ;)

pinetano on line: sono andato in paese stamattina (che figata la 4x4 con le gomme termiche! ;D) ci sono circa 10-15 di neve fresca... viene giu fina, vento zero
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: Claudia - 28/11/2008 12:52
qui nevicava stamattina, poi pioggia, ora da almeno un paio d'ore scende come da foto, ma il terreno è bagnato e non resta...
siamo a 120mslm  ;)
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: radetzky - 28/11/2008 12:58
che figata la 4x4 con le gomme termiche!

Honda CRV ?
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: alessandro28 - 28/11/2008 13:05
io oggi proverò con le macchine 2x4 con su le termiche una e i lamellari l'altra
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: AGH - 28/11/2008 13:06
Honda CRV ?

sissignore! :)
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: radetzky - 28/11/2008 13:13
sissignore! :)

credo di essere il + vecchio cliente Honda Auto in Italia: 17 anni passati sempre su Honda, mai avuto il minimo problema,mai aggiunto 1 grammo di olio  :D
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: radetzky - 28/11/2008 13:28
io oggi proverò con le macchine 2x4 con su le termiche una e i lamellari l'altra

fai la Vallarsa ! ;) oppure>Brentonico>San Giacomo ;)
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: JFT - 28/11/2008 14:19
Io stamani con le termiche non ho avuto problemi a girare, ma ero in paino. Lunedì per scendere dalla montagna è stato un delirio, si scivolava anche con le calze e con le catene... Speriamo bene...  :-\
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: alessandro28 - 28/11/2008 17:53
fai la Vallarsa ! ;) oppure>Brentonico>San Giacomo ;)
peccato che i miei abbiano fatto sparire le chiavi delle macchine...
e così mi sono divertito a spalare metri cubi di neve dal piazzale, marciapiede e vialetto. risultato: ora ho le stigmate sotto forma di vesciche bucate su entrambe le mani. e il sale che ho buttato a mani nude non ha aiutato.

Io stamani con le termiche non ho avuto problemi a girare, ma ero in paino. Lunedì per scendere dalla montagna è stato un delirio, si scivolava anche con le calze e con le catene... Speriamo bene...  :-\
Diario di oggi:

ore 8.30
alzo le spazzole delle macchine visto che sta iniziando timidamente a nevischiare

ore 9.30 a Trento nevica bene, ma sembra non attaccare in strada. gli autisti degli autobus continuano a tenersi informati ai capoinea su quanta neve c'è

ore 11.30
pausa di lezione e fuori 5cm di neve fresca nel piazzale della facoltà nonostante sia passato mezz'ora prima lo spalaneve

ore 12.30
bufera. vento e neve. strade ricoperte di neve, solito macello. tutto sommato si gira tranquillamente alcuni con le catene. tutti gli autobus che devono fare la collina di trento hanno montate le catene

ore 13.30 decido che non ho voglia di fare lezione tutto il pomeriggio e dopo aver scritto che sarei andato a fare un giretto in macchina mi avvio a casa

ore 14.00 arriva l'autobus con mezz'ora di ritardo. ha dovuto montare anche le catene davanto altrimenti non riusciva a venire giù dalla collina. 10cm di neve fresca

ore 14.30
arrivo a casa e le strade di rovereto, a parte le tre principali e la statale, sono un macello, gia pregusto il giretto in macchina

ore 15.00
scopro che mi hanno preso le chiavi (le macchine non sono mie mie) e decido di spalare

ore 17.30
finisco di spalare con le mani doloranti. non facevo in tempo a spalare 10 metri che c'era già la neve per terra. impressionante. per fortuna ho buttato il sale...
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: radetzky - 28/11/2008 18:08
ore 17.30
finisco di spalare con le mani doloranti. non facevo in tempo a spalare 10 metri che c'era già la neve per terra. impressionante. per fortuna ho buttato il sale...

giusto adesso uscito a mettere il sale sulle scale in giardino: scivolato e botta al polso, un male da bestia...
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: alessandro28 - 28/11/2008 18:37
uah uah uha  ;D ;D
mio padre visto che sta ancora piovendo acqua e neve mi ha chiesto se andavo a prenderlo.
ne ho approfittato per saggiare la tenuta con e senza freno a mano in curva. ovviamente nel piazzale vuoto e non spalato dell stadio... un divertimento...
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: AGH - 28/11/2008 18:56
uah uah uha  ;D ;D
mio padre visto che sta ancora piovendo acqua e neve mi ha chiesto se andavo a prenderlo.
ne ho approfittato per saggiare la tenuta con e senza freno a mano in curva. ovviamente nel piazzale vuoto e non spalato dell stadio... un divertimento...

non ho resisito a fare un giro in auto  ;D
Paesaggio bellissimo, le strade principali sono spazzate, quelle secondarie meno, ma si circola. Ovviamente sono andato a fare il "bacano" sul piazzale dell'Ice Rink Piné  ;D ;D ;D
Ci sono circa 30 cm, è che hai voglia a far sbandare la Honda Cr-v :)
Titolo: Re: A che quota nevicherà ?
Inserito da: iw6bff - 28/11/2008 19:08
non ho resisito a fare un giro in auto  ;D
Paesaggio bellissimo, le strade principali sono spazzate, quelle secondarie meno, ma si circola. Ovviamente sono andato a fare il "bacano" sul piazzale dell'Ice Rink Piné  ;D ;D ;D
Ci sono circa 30 cm, è che hai voglia a far sbandare la Honda Cr-v :)
HE-HE Poi se provi a guidare una subaru.......... ;D
Ettore