GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: Mett - 30/10/2008 01:02

Titolo: Bufera ad alta quota?
Inserito da: Mett - 30/10/2008 01:02
Mi sveglio dal rumore.. sembra come un grosso treno in lontananza che continua a passare.. guardo fuori c'è vento ma non troppo, il rumore sembra alto e lontano.... non mi è mai capitato prima d'ora, che succede??  ???
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: TONE - 30/10/2008 06:36
mangiato pesante... ;D ;D
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: PassoVeloce - 30/10/2008 07:41
mangiato pesante... ;D ;D
ahahahah! ;D
cmq anch'io stamattina mi sono svegliata per il vento...è una cosa strana perchè ci sono zone dove diluvia, altre dove sembra stia passando una tromba d'aria, sprazzi di sereno, nuvele "da neve" e......poco fa un enorme arcobaleno quasi verticale (mai visto!!) che scendeva dalla Paganella!!  :o :o
ah sì anche una spolverata di neve qua e là.... :o
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: AGH - 30/10/2008 07:56
questa notte ho sentito anche io un vento improvviso e fortissimo, molto strano.... Stamattina ho trovato gli scuri chiusi e un vaso di gerani, il più bello ovviamente, era crollato per terra :( Stamattina invece calma piatta :)
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: radetzky - 30/10/2008 08:09
ahahahah! ;D
cmq anch'io stamattina mi sono svegliata per il vento...è una cosa strana perchè ci sono zone dove diluvia, altre dove sembra stia passando una tromba d'aria, sprazzi di sereno, nuvele "da neve" e......poco fa un enorme arcobaleno quasi verticale (mai visto!!) che scendeva dalla Paganella!!  :o :o
ah sì anche una spolverata di neve qua e là.... :o

eccellente descrizione, infatti siamo in un corridoio di bassa pressione  e stanotte è entrato il fronte freddo che varcando la catena alpina si è scontrato con il fronte caldo proveniente dal mare: dalla cartina allegata si notano le freccette del vento che cambiano direzione giusto sulle Alpi.
Risultato: temporali, anche nevosi, e grandinate con bufere di vento. Temperatura in diminuzione di circa 7°C.
Possibile che dalla prossima notte e fino a domattina si verifichino nevicate locali fino a bassa quota. Poi dovrebbe prevalere lo scirocco e quindi ancora acqua.


P.S. scusate la modifica ma stamane sono rinco (effetto vento !) ed avevo scritto una cavolata: siamo in un corridoio depressionario tra due massimi e quindi tutte le correnti sono costrette attraverso questo varco.
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: AGH - 30/10/2008 08:13
eccellente descrizione, infatti siamo in un corridoio tra due minimi depressionari e stanotte è entrato il fronte freddo che varcando la catena alpina si è scontrato con il fronte caldo proveniente dal mare: dalla cartina allegata si notano le freccette del vento che cambiano direzione giusto sulle Alpi.
Risultato: temporali, anche nevosi, e grandinate con bufere di vento. Temperatura in diminuzione di circa 7°C.
Possibile che dalla prossima notte e fino a domattina si verifichino nevicate locali fino a bassa quota. Poi dovrebbe prevalere lo scirocco e quindi ancora acqua.

quanto a bassa quota? Qua sui vari meteo pare di capire attorno ai 1300, in aumento
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: jochanan - 30/10/2008 08:15
beati voi che abitate stabilmente dentro le Alpi! Io ricevo solo scampoli di notizie meteo-alpine...
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: radetzky - 30/10/2008 08:19
quanto a bassa quota? Qua sui vari meteo pare di capire attorno ai 1300, in aumento

è un terno al lotto: giocheranno molto le condizioni locali ed i venti. Localmente penso anche sotto i 1000metri (ma poca roba, salvo accumuli dovuti al vento), poi da domani si gira in acqua con una possibile sosta sabato e nuovo peggioramento domenica.
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: artos - 30/10/2008 08:21
Mi sveglio dal rumore.. sembra come un grosso treno in lontananza che continua a passare.. guardo fuori c'è vento ma non troppo, il rumore sembra alto e lontano.... non mi è mai capitato prima d'ora, che succede??  ???
Mi è capitato quando abitavo le Pirenei (Ariège), cinque anni or sono, tipicamente gli stessi sintomi : credevo che passasse un treno merce, oppure TIR uno dietro l'altro (era notte, poi mi sono addormentato di nuovo). La mattina dopo tutti chiedevano : "hai sentito il terremoto...?" Poichè era un terremoto, il quale epicentro era molto più verso ovest (qualche lieve danno superficiale e tutto un tremore). Mago non sono, ma dovresti chiedere informazioni presso qualche osservatorio geofisico.
Ma a quanto pare, leggendo gli ultimi interventi, si tratta proprio di aria mossa... ;)
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: radetzky - 30/10/2008 08:32
Dimostrazione di quanto suddetto: il fronte freddo ha sfondato la barriera alpina ed ora nevica anche sul versante sud delle Alpi.
Nella foto uscita sud del Gottardo ad Airolo (CH), 1100 metri
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: iw6bff - 30/10/2008 10:55
Speriamo bene, ho montato le gomme termiche, ho tre giorni liberi, sabato, domenica e lunedì :)
Val di Fiemme arrivooooooooooooooo.
Ettore
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: Mett - 30/10/2008 11:03
Era strano perche il vento soffiava molto alto, mentre al mio livello c'era qualcosa che si muoveva ma non sicuramente proporzionale al rumore che si sentiva. :)
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: manuel115 - 30/10/2008 13:41
poco fa un enorme arcobaleno quasi verticale (mai visto!!) che scendeva dalla Paganella!!  :o :o

pure io stamattina, passando dalla Piana Rotaliana ho notato questo arcobaleno verticale, cosa mai vista ma veramente stupenda!  :D
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: Andrea-Masi - 30/10/2008 14:12
Speriamo bene, ho montato le gomme termiche, ho tre giorni liberi, sabato, domenica e lunedì :)
Val di Fiemme arrivooooooooooooooo.
Ettore
Porta anche la mantellina perchè lunedì mettono acqua tutto il giorno!!! Dove vai di bello??
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: radetzky - 30/10/2008 14:30
Bufera ad alta quota....ma anche a bassa !
Vento a oltre 150Km\h sull'appennino ligure emiliano e guardate questo traghetto in ingresso al porto di Genova....roba da pannolone !

Qui sulle Prealpi lombarde neve sui 1100 circa
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: iw6bff - 30/10/2008 14:55
Porta anche la mantellina perchè lunedì mettono acqua tutto il giorno!!! Dove vai di bello??
Lunedì non è un problema, tanto la mattina è dedicata agli acquisti: speck, grana, miele, ecc, poi devo passare da Nones a Castello, e in pomeriggio riparto per Pesaro. 
Sabato e domenica volevo fare un giro fotografico sul lago Lagorai e nel bosco del Paneveggio, tra una cosa e l' altra ci si può anche incontrare.
Ciao
Ettore
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: camilla - 30/10/2008 14:59
Bufera ad alta quota....ma anche a bassa !
Vento a oltre 150Km\h sull'appennino ligure emiliano e guardate questo traghetto in ingresso al porto di Genova....roba da panno


Qui da me ad albisola tira un vento fortissimo, non si possono tenere le persiane aperte e c'è aria di bufera, il mare è molto grosso e fa parecchio freddo. Abito in una delle zone più fredde del paese (nella gola del M.Beigua)e il vento è da parecchie ore che fischia senza sosta, non solo, in questi giorni è stato dichiarato anche lo stato di allerta per le piogge molto intense. E comunque se dura questo vento credo che la nave da crociera ormeggiata in porto avrà grosse difficoltà a muoversi stasera....
Titolo: Re: Bufera ad alta quota?
Inserito da: radetzky - 30/10/2008 21:29
filmato nevicata di oggi a sud del Gottardo (meteoswiss)
mms://www.ticinonews.ch/ermesvideo/20081030-171704907625.wmv