GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: radetzky - 07/10/2008 14:11
-
segnalo tre links relativi ad interessanti articoli recenti di MeteoSvizzera in materia
http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/attualita_sul_tempo/2008__anno_buono_per.html
http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/ricerca/meteorologia_e_clima_nelle_alpi.html
http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/clima/monitoraggio_del_clima/gawsvizzera/GAW-aerosol.html
il primo, relativo all'annata glaciologica 2007-2008 smentisce brutalmente l'impressione che l'anno in corso, ricco di precipitazioni, possa essere stato favorevole ai ghiacciai
P.S. qui http://www.ifjungo.ch/jungfraujoch/ ci starei dodici mesi l'anno volontario all'osservatorio e centro di ricerca alpina ! :D
-
12 mesi l'anno sul ghicciaio l'e' dura :)
PS: non hai scritto niente sulla stazioncella meteo che avevo segnalato?
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1763.0
-
PS: non hai scritto niente sulla stazioncella meteo che avevo segnalato?
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1763.0
avevo parlato delle stazioni meteo a suo tempo in un post (credo questo http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1219.0) ma è immenso ed il "search" al momento non mi funziona.
Qui http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=S si può trovare molto a livello tecnico.
I problemi sono:
- avere una stazione meteo è bello ma bisogna saperla gestire e richiede tempo e money (sarebbe il
caso di avere un server sempre acceso per avere i dati online)
- il costo è un terno al lotto per uno stesso modello: la maggior parte degli appassionati la compra negli
USA (in $ svalutati) e la paga meno della metà che in Italia. Poi, quando arriva, ti arriva
l'avviso di ritiro e qui c'è un giallo perchè se la GdF apre il pacco in aeroporto ti fanno pagare il 20% di
IVA, se ti và di c..o che non la aprono non la paghi...
- quelle che trasmettono via filo sono un casino: coi sensori all'esterno devi fare arrivare i fili in casa alla
centralina vicino al PC
- quelle che trasmettono i segnali via radio sono soggette ad interferenza (telefonini, antenne di ogni
tipo, cancelli automatici, eccetera...)
Morale: se si ha un ampio giardino e si è sicuri di non avere interferenze OK, se si stà in mezzo alle case meglio lasciar perdere
P.S. c'è al momento in edicola una offerta di una stazione meteo da montare in dispense settimanali (costo totale attorno ai 700 €): SCONSIGLIABILE, c'è di molto meglio a prezzi inferiori e senza perdere tempo a montarla...
-
Morale: se si ha un ampio giardino e si è sicuri di non avere interferenze OK, se si stà in mezzo alle case meglio lasciar perdere
ma tu cos'hai?
-
ma tu cos'hai?
niente ! O, meglio, termometro igrometro e barometro analogici + il sensore esterno digitale della caldaia (precisissimo).
Pur piacendomi l'idea di avere una stazione mia, non mi serve perchè ho tre stazioni che mi circondano a meno di tre chilometri da casa mia e che posso vedere qui http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
Ritengo che il progetto e la rete del centrometeolombardo, di cui anche meteoGardolo è entrato a far parte, sia il top disponibile in materia. Ormai si vede benino anche il Trentino (quattro stazioni+Ponte di Legno e Tremosine in zone adiacenti) e se qualcuno avesse idea di cimentarsi in questa avventura questo progetto è ad hoc...ma bisogna avere il server sempre acceso..
-
niente ! O, meglio, termometro igrometro e barometro analogici + il sensore esterno digitale della caldaia (precisissimo).
Pur piacendomi l'idea di avere una stazione mia, non mi serve perchè ho tre stazioni che mi circondano a meno di tre chilometri da casa mia e che posso vedere qui http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
Ritengo che il progetto e la rete del centrometeolombardo, di cui anche meteoGardolo è entrato a far parte, sia il top disponibile in materia. Ormai si vede benino anche il Trentino (quattro stazioni+Ponte di Legno e Tremosine in zone adiacenti) e se qualcuno avesse idea di cimentarsi in questa avventura questo progetto è ad hoc...ma bisogna avere il server sempre acceso..
ma è sempre valida la proposta del centrometeolombardo di dare la stazione gratis in cambio della connessione 24 ore?
-
ma è sempre valida la proposta del centrometeolombardo di dare la stazione gratis in cambio della connessione 24 ore?
http://www.meteoforum.com/pagine/Varie/RetePluviometrica.asp
-
http://www.meteoforum.com/pagine/Varie/RetePluviometrica.asp
taccagni, solo il pluviometro quindi :(
-
taccagni, solo il pluviometro quindi :(
agevolazioni e consulenza per l'installazione aggiuntiva di strumenti, per rilevare ad esempio anche le temperature, e rendere così la stazione completa.
non è poco: in pratica te la mettono in linea e la tarano (che io sappia a gratis, se intendi entrare nel network)