GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: Skyzzato - 03/02/2011 15:29
-
Ciao ragazzi! mi faccio vivo ogni tanto ;D
questo week volevo fare una ciaspolatina su qualche vetta. ho letto e sentito in giro che la neve è quasi da ramponi da tanto che è dura. insomma secondo voi devo puntare a cime non troppo "cattive" per evitare di scivolare sul ghiaccio?
ps: non sono un esperto ciaspolatore. di solito prediligo sentieri asciutti e rocce ;D
-
Ciao ragazzi! mi faccio vivo ogni tanto ;D
questo week volevo fare una ciaspolatina su qualche vetta. ho letto e sentito in giro che la neve è quasi da ramponi da tanto che è dura. insomma secondo voi devo puntare a cime non troppo "cattive" per evitare di scivolare sul ghiaccio?
ps: non sono un esperto ciaspolatore. di solito prediligo sentieri asciutti e rocce ;D
Mi sa che opterò per questo percorso
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2666.0
Ciao Maurizio
-
sono andato sul ruioch alla fine, partendo dal redebus. Giornata stupenda! prossimamente posto le foto ;D
-
sono andato sul ruioch alla fine, partendo dal redebus. Giornata stupenda! prossimamente posto le foto ;D
Non e' che ci siamo incrociati ????? ::) SPIDI
-
Noi siamo andati su domenica, passando per il rifugio tonini. Confermo che vi sono dei pezzi ghiacciati da ramponi nel bosco fino a malga stramaiolo. Noi non li avevamo, li abbiamo aggirati stando un po' sopra il sentiero. Dal tonini al ruioch non abbiamo visto nessuno. Siamo saliti con ciaspole (un po' più comode, non obbligatorie, la neve è abbastanza compatta) e scesi senza.
-
ecco qualche fotina :)
-
oddio, voglio fare questo giro!!! mi sono innamorato!!!
E mi sono anche innamorato del monte Croce, si può andare su si??? :D
-
oddio, voglio fare questo giro!!! mi sono innamorato!!!
E mi sono anche innamorato del monte Croce, si può andare su si??? :D
certo che si può. Bisogna capire ora quante neve è venuta in quota, qui a pinè sta nevischiando...
-
il monte croce l'ho salito un paio di volte d'estate, offre un panorama esagerato a 360° :P
il gestore domenica 6 febbraio ha detto che per andare sul croce vi erano dei pericolosi canalini ghiacciati da attraversare, anche se ora la situazione è sicuramente cambiata. la nostra meta era quella, ma dopo l'indicazione del gestore abbiamo ripiegato sul ruioch.
-
il gestore domenica 6 febbraio ha detto che per andare sul croce vi erano dei pericolosi canalini ghiacciati da attraversare, anche se ora la situazione è sicuramente cambiata. la nostra meta era quella, ma dopo l'indicazione del gestore abbiamo ripiegato sul ruioch.
Eh sarebbe da salire da Passo Cagnon (Palù) però a quanto ricordo è ripido...e il problema successivo sono i traversi a passo Scalet :-X
Credo sia stato fattibile fino alla settimana scorsa, evitando ovviamente le ore + calde ma adesso con la neve nuova è meglio aspettare un pò...
Cmq a quanto ho sentito sopra una certa quota ne sta facendo un bel pò...ad ovest ;D poi a est non so ::)
-
Eh sarebbe da salire da Passo Cagnon (Palù) però a quanto ricordo è ripido...e il problema successivo sono i traversi a passo Scalet :-X
infatti, fatto qualche anno fa
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm)
C'erano passaggi sbifidi e, se non avessimo avuto i ramponi (un solo paio amorevolmente condiviso ;D) sarebbe stata grigia... Attualmente credo che la via piu semplice sia la classica da passo Cadino
-
infatti, fatto qualche anno fa
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm)
C'erano passaggi sbifidi e, se non avessimo avuto i ramponi (un solo paio amorevolmente condiviso ;D) sarebbe stata grigia... Attualmente credo che la via piu semplice sia la classica da passo Cadino
Sono stato sul Croce d'estate 2 anni fa da Valtrighetta-Cagnon di Sopra-Scalet, ma mai d'inverno. Quando, riferendoti ad un'escursione invernale, dici che "la via più semplice ... da Passo Cadino" intendi, partendo da Baita Fornace-Ponte delle Stue, poi Passo Cadin (senza la "O"?), poi direttamente dal Passo x rampa erta (d'estate di terra rossastra) oppure da Valtrighetta-Cagnon di Sopra-Passo Cadin, poi, direttamente dal Passo x rampa erta ...
Ciao Maurizio
-
Sono stato sul Croce d'estate 2 anni fa da Valtrighetta-Cagnon di Sopra-Scalet, ma mai d'inverno. Quando, riferendoti ad un'escursione invernale, dici che "la via più semplice ... da Passo Cadino" intendi, partendo da Baita Fornace-Ponte delle Stue, poi Passo Cadin (senza la "O"?), poi direttamente dal Passo x rampa erta (d'estate di terra rossastra) oppure da Valtrighetta-Cagnon di Sopra-Passo Cadin, poi, direttamente dal Passo x rampa erta ...
da valtrighetta ovviamente :), che è assai piu corta
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/monte_croce/monte_croce.htm (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/monte_croce/monte_croce.htm)
su fino a Malga Cagnon di Sopra, passo Cadin e rampa finale. Alternativa, sempre dalla malga, a passo Scalet quindi per bella dorsale fino alla cima.
-
Per chi cerca qualche emozione in piu ci sarebbe la salita per il canalone NW da farsi con neve assestata pica e ramponi,partendo dal Col dei Lasteri 2220 tempo 1 ora circa per il solo canalone ;)
-
da solo è iimpossibile ??? :-[