GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: AGH - 16/01/2017 09:11
-
Quando l'acqua ghiaccia nella bottiglia che hai nello zaino, mentre sei in movimento, vuol dire una cosa sola: un freddo bestia. Almeno -15°/-18° sottozero (stima a naso, congelato). Mi è successo altre volte, ma non frequentemente (una volta scendendo dal Monte Bianco).
A Brusago alla partenza c'erano -10°: di solito la temperatura diminuisce 0,6° ogni cento metri di quota in più, quindi la differenza sono circa 6 gradi in meno, ovvero -16°.
Ieri a quota 2100 in Lagorai.
(http://i.imgur.com/5UfzDOr.jpg?1)
-
Quota 2070 ieri sul becco di Filadonna. Arrivo su e mi cambio il berretto madido di sudore. Il termometro segna meno sette ma c'è un vento micidiale. Mi fermo due minuti di orologio a gustarmi il panorama e decido poi di scendere. Raccolgo il berretto che avevo buttato per terra e me lo ritrovo semirigido ?!?!?!?!??! Sudore congelato ....anche a me mai successa na cosa del genere
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Io ho il termometro nell'orologio ma per misurazioni serie bisogna toglierlo e aspettare un bel po' di minuti, cosa che no non avevo assolutamente voglia di fare. Comunque se guardi le medie di ieri, i -15° a quota 2000 erano abbastanza ricorrenti.
-
Nelle due ultime settimane mi capita spesso che si ghiacci il the caldo andando con gli sci e facendo skialpipista!!!
A metà salita non riesco già più a bere, si ghiaccia il tubetto.
Se metto acqua, non riesco a fare 300m di dislivello che ...