GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: kobang - 21/12/2010 21:46

Titolo: Gelificazione
Inserito da: kobang - 21/12/2010 21:46
Questo curioso e particolare fenomeno atmosferico era perfettamente tangibile questa sera a Caldonazzo.In quota deve essere già arrivata la corrente calda da SO per cui in valle piove.Al suolo però la temperatura combinata con flebile e gelida corrente produce l'insidioso fenomeno della gelificazione:in particolare si evidenzia sulle lastricature e cubetti in porfido dove mantenere l'equilibrio sulla superfice ghiacciata non è facile
Titolo: Re: Gelificazione
Inserito da: AGH - 22/12/2010 06:35
Questo curioso e particolare fenomeno atmosferico era perfettamente tangibile questa sera a Caldonazzo.In quota deve essere già arrivata la corrente calda da SO per cui in valle piove.Al suolo però la temperatura combinata con flebile e gelida corrente produce l'insidioso fenomeno della gelificazione:in particolare si evidenzia sulle lastricature e cubetti in porfido dove mantenere l'equilibrio sulla superfice ghiacciata non è facile

è accaduto anche nell'inverno scorso, anche se non mi pare un fenomeno frequente. Si era parlato di gelicidio, per cui tutto è ricoperto da una sottile e spesso invisibile patina di ghiaccio che rende insidioso lo spostamento in auto e anche a piedi. In alpinisimo credo si parli anche di "vetrato", corretto?
Titolo: Re: Gelificazione
Inserito da: kobang - 22/12/2010 20:29
Ciao Agh,
penso che anche in quota il meccanismo del gelicidio sia lo stesso e che produca appunto quel sottile e trasparente strato di hiaccio vetrificato.Fenomeno che per particolari gradienti termici ed umidità può verificarsi in alta quota anche in estate