GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: AGH - 16/05/2011 11:21
-
Secondo voi qual è il servizio meteo più affidabile che offa un "widget" da inserire nel forum?
Sto controllando quello di ilmeteo.it ma non mi convince quanto a previsioni...
Sul cello uso la app. di 3bmeteo che mi pare molto piu precisa... consigli? Ne conoscete altri?
-
In genere guardo meteotrentino (anche se mi sa che dà previsioni un pò grossolane) e ci affianco ilmeteo (che invece permette di scegliere addirittura il singolo paese...tenendo presente che quando mettono "pioggia debole" non pioverà affatto :) ).
Però a volte è meglio andare anche se danno brutto, magari si prende l'acqua, ma comunque è sempre meglio che passare la domenica sul divano a poltrire.
-
Difficile dare consigli in questo campo ... su quello che hai adesso nel sito, che tengo d'occhio da tempo, ho anch'io qualche perplessita - per dirla in termini diplomatici ;) ;) - (esempio domenica scorsa 8 maggio, l'ho guardato bene: come grafica dava brutto tempo, nuvola nera, goccia e fulmini ... invece ... giornata super splendida ... dubito che abbia fatto una sola goccia d'acqua in tutto il Nord est!!!, salvo qualche possibile "bisognino" emesso da qualche volatile ... :D :D; non ho capito bene, poi, come e quando si aggiorna; gli altri siti, mi sembra lo facciano ogni 24 o al max 12 ore ... lì, invece, vedo modifiche ... frequenti ...) comunque tutti possono sbagliare ...
Io di solito guardo il vostro Meteo Trentino o Arabba-Dolomito Meteo -mi sembra affidabile - con tutte le cautele del caso ---
Ciao :D
Maurizio
-
io guardo piu meteo, in ordine quando ho dubbi: meteotrentino, arabba, meteobz, svizzera, aeronautica ;D
Però questi servizi meteo non rilasciano il codice per incorporare le previsioni in altri siti :(
-
Secondo me il piu' attendibile è quello dell' AM http://www.meteoam.it/
Ettore
-
Date un'occhiata a Meteolevico: in genere è piuttosto dettagliato e preciso,fornisce molti dati anche a chi vuole interpretare le mappe meteo da solo o cimentarsi in previsioni in proprio.Lo seguo da un paio di anni e lo utilizzo anche per valutare le condizioni di volo.Il limite è dato dall'area analizzata che resta abbastanza estesa per chi gira Valsugana,Vigolana,Lagorai limitrofo,Pizzo-Ortigara e via dicendo
-
Però questi servizi meteo non rilasciano il codice per incorporare le previsioni in altri siti :(
lascia perdere l'incorporazione che è sempre comunque limitata e metti tre-quattro links in un angolo:
http://www.meteoam.it/?q=ta/previsione/211/trento (http://www.meteoam.it/?q=ta/previsione/211/trento)
http://www.meteoblue.com/it_IT/point/forecast/tab/b/pictocast/c/it/f/28183 (http://www.meteoblue.com/it_IT/point/forecast/tab/b/pictocast/c/it/f/28183)
http://www.meteoalarm.eu/index2.php?country=IT&day=0&lang= (http://www.meteoalarm.eu/index2.php?country=IT&day=0&lang=)
http://www.sian.it/infoMeteo/stampaBollettinoStampa.do?settore=2&pubblicato=true&outputFormat=2&generatorClass=it.sian.mwablx.web.print.DatiStampaBollettinoDG&chiamata=infoMeteo (http://www.sian.it/infoMeteo/stampaBollettinoStampa.do?settore=2&pubblicato=true&outputFormat=2&generatorClass=it.sian.mwablx.web.print.DatiStampaBollettinoDG&chiamata=infoMeteo)
P.S. le mappe locali costruite ad hoc, che talvolta inserivo in casi particolari usando il server Meteoblu-Università di Basilea, purtroppo non saranno disponibili per circa quattro mesi a causa di aggiornamento dei software: un vero peccato perchè erano eccezionali sul breve termine soprattutto per vedere il rischio temporali ed i venti...
-
da tempo sono registrato in un sito di Nerd del Meteo in Trentino dai quali ho sempre le ultime news su tutto!!!
-
Io consulto spesso il sito di Meteoalpi:
http://www.meteoalpi.com/ (http://www.meteoalpi.com/)
-
io uso sempre ilmeteo.it, tenendo presente come dice ciaspaman che se dicono pioggia e schiarite... la pioggia dura al massimo 3 minuti di solito.
poi trovavo comode le mappe personalizzabili di meteoblue, che rad ci aveva consigliato già tempo fà.