Autore Topic: Il meteo questo fine settimana  (Letto 749489 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1950 il: 13/11/2012 08:54 »
Rad, vista la qualità delle pozzanghere e del vento di Domenica mattina posso dirti che ci hai azzeccato in pieno  :o :o

Offline radetzky

  • Moderator
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1951 il: 21/11/2012 10:14 »
Fine settimana grigio ma probabilmente asciutto salvo, forse, sporadici deboli piovaschi con temperature ancora alte. Per escursioni lunghe meglio sabato di domenica: localmente possibilità di qualche ora di (debole) sole. Netto calo delle temperature da lunedì-martedì con possibili locali sorprese nevose a partire da martedì anche sotto i 1000m.
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline radetzky

  • Moderator
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1952 il: 23/11/2012 17:14 »
confermo quanto sopra. Domani più aperto del previsto.
Conviene approfittarne in quanto il prossimo w.e. (1-2 dicembre) sarà molto probabilmente un assaggio d'inverno con freddo e neve bassa, abbondante in quota
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1953 il: 23/11/2012 17:32 »
confermo quanto sopra. Domani più aperto del previsto.
Conviene approfittarne in quanto il prossimo w.e. (1-2 dicembre) sarà molto probabilmente un assaggio d'inverno con freddo e neve bassa, abbondante in quota

qui meteotrentino non si sbilancia troppo... non pioverà d'accordo, ma se la cava con un generico "perlopiù soleggiato con nubi basse al mattino". Ergo: ma in quota sarà soleggiato o no? Perlopiù vuol dire tutto e niente...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Moderator
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1954 il: 23/11/2012 17:47 »
nubi abbastanza basse ovvero strati e stratocumuli, nubi che solitamente "navigano" attorno ai 2000 metri ma non sono particolarmente spesse per cui un pò di sole, sia pur pallido, si vedrà. Il grado di copertura del cielo sarà grossomodo del 70% ovvero in qualche area potrà anche essere solatio

P.S. sopra i 2300-2500m potrebbe quindi essere + soleggiato con venti molto deboli da SO
« Ultima modifica: 23/11/2012 17:59 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1955 il: 25/11/2012 20:45 »
Non so se mi sbaglio io... ma, mi pare che, stando alle foto che ho visto di chi è andato in montagna questo week, le previsioni per questo sabato e soprattutto per questa domenica... (nuvole basse, velature, solo qualche squarcio di sole...)

abbiano toppato clamorosamente ... ;D
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1956 il: 25/11/2012 21:33 »
abbiano toppato clamorosamente ... ;D

Io sono andato sabato perché oggi pareva peggio, come in effetti é stato nel pomeriggio con velature consistenti. Ieri invece non é stato affatto male
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1957 il: 27/11/2012 16:29 »
Sabato mattina e pomeriggio sono stato a sciare in Grostè, il tempo era ottimo, la visibilità andava fin oltre il Carè Alto, Presanella, Zufall e Cevedale, verso pomeriggio (13.00 - 14.00) in valle si sono formate nubi, ma restavano basse e non si alzavano, direi in torno a quota 1500 1600 circa...
APpena usciti dagli impianti e andati alla macchina, la nebbia è parecchio salita e si è coperto tutto!!!!


Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1958 il: 30/11/2012 11:13 »
Un aggiornamento sulla corona montana di Trento

Il Palon e a sx cima Verde


La Vigolana. Quando si vede l'orsa ,alla malga De Rocca come minimo mezzo metro




Paganella e Canfedin




Ventaccio in quota, direzione sud :P
Più ne hai meno ne perdi

Offline radetzky

  • Moderator
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1959 il: 30/11/2012 11:41 »
domani, sabato, prevalentemente nuvoloso soprattutto al SE regione (dove si potrà vedere anche qualche sporadico fiocco) ma con ampie aperture soprattutto al N e NO, venti deboli da N.
Nella notte su domenica aumento della copertura con nuvolosità sottile, intensificazione dei venti da N fino a 15 nodi e netto abbassamento delle temperature che domenica a 2000m saranno attorno ai -10°C.
Qualche debole precipitazione nevosa sempre prevalentemente al sud regione
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1960 il: 30/11/2012 20:27 »
Credo che, se si leggono i principali bollettini meteo (Arabba, Meteo Trentino e questo del forum) sia + facile fare 6 al Super Enalotto che non capire che tempo farà davvero questo week.. soprattutto sabato ... ;D ....

Maliziosamente
..............uhmmmmmmmmmmm.. non è che fanno gli ottimisti per non "rovinare" l'afflusso alle piste nel primo week di apertura degli impianti...
... ;D...
 ;)
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1961 il: 30/11/2012 21:10 »
..............uhmmmmmmmmmmm.. non è che fanno gli ottimisti per non "rovinare" l'afflusso alle piste nel primo week di apertura degli impianti...... ;D...
 ;)

certo che sei maliziosetto assai... :P
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1962 il: 30/11/2012 21:28 »
noi tanto per uscire faremo un tratturo sull'altopiano d'Asiago a SUD, poco sotto le cimette
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1963 il: 01/12/2012 08:51 »
certo che sei maliziosetto assai... :P
Beh... magari in Trentino non succede ... ;) ... ma qui in Veneto...

Parole del governatore ;D... del Veneto.... il più amato in Italia ...  ;D... così dicono i media ...

"Chi fa le previsioni del tempo in televisione e mette il dito sul Veneto, pensi dieci volte prima di dire che piove ..."


http://www.tvblog.it/post/20303/luca-zaia-contro-le-previsioni-meteo-in-tv-sono-errate-e-fanno-scappare-i-turisti

http://nuovavenezia.gelocal.it/cronaca/2012/09/03/news/previsioni-meteo-sbagliate-strade-e-spiagge-vuote-1.5639675

PS... In effetti, forse, sono stato troppo (poco) ... malizioso ... ;D
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline radetzky

  • Moderator
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Il meteo questo fine settimana
« Risposta #1964 il: 01/12/2012 09:54 »
nessuna simpatia per i politici, anzi !
Però è un dato di fatto che in due minuti di tempo nessuno scienziato può fare le previsioni locali per un paese lungo 1200 Km !
Zaia ha pienamente ragione quando dice che il tempo a Trieste è diverso rispetto a Venezia così come è diverso tra il Lagorai ed il Tonale !
ERGO: le previsioni a livello nazionale non servono a niente, anzi possono essere dannose.
Le previsioni a livello regionale dovrebbero essere fatte meglio e, soprattutto, diffuse a dovere. Ma non sono oro colato perchè ogni luogo ha le sue peculiarità e dunque l'orografia è quasi sempre determinante (ecco perchè bisogna avere memoria storica dei luoghi che si bazzicano).
Chi va in montagna o chi fa sport particolari, poi, o impara a farsele per la zona per evidenziare i parametri di proprio interesse (si trova tutto su internet, basta volere e saper cercare nei siti giusti) o si ciuccia quel che viene dato in pasto alla massa che, come noto, si comporta come un gregge di pecore.
La fisica dell'atmosfera è una scienza esatta MA le masse d'aria si muovono trasportate da correnti con direzione e velocità variabili ovvero sono un sistema dinamico, non statico.
Non per nulla i parametri meteo per l'aviazione vengono aggiornati in continuazione ed un bollettino aggiornato è emesso ogni tre ore.
http://wwwold.meteoam.it/modules.php?name=metar
http://wwwold.meteoam.it/modules.php?name=theory&type=metar&frame=75


P.S. tornando all'attualità QUESTE sono le condizioni attuali del rischio valanghe in Trentino
22 TRENTINO ALTO ADIGE (OCCIDENTALE):
MONTE BONDONE E BALDO 221:[4] STAZIONARIO
GRUPPO BRENTA ADAMELLO 222:[4] STAZIONARIO
GRUPPO ORTLES CEVEDALE 223:[4] STAZIONARIO
ALPI VENOSTE PASSIRIE 224:[3] STAZIONARIO
MONTI SARENTINI 225:[3] STAZIONARIO
DOLOMITI SUD-OCCIDENTALI 226:[4] STAZIONARIO
33 TRENTINO ALTO ADIGE (ORIENTALE):
DOLOMITI NORD-OCCIDENTALI 331:[3] STAZIONARIO
ALPI BREONIE 332:[3] STAZIONARIO
ALPI AURINE E PUSTURESI 333:[3] STAZIONARIO
DOLOMITI NORD-ORIENTALI 334:[3] STAZIONARIO

Allarmanti direi, perchè nessuno le ha evidenziate
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !