GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: AGH - 08/10/2008 20:56

Titolo: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: AGH - 08/10/2008 20:56
Lo dicono le previsioni dell'«International research institute for climate and society»
 
La mappa della previsione probabilistica di inverno mite elaborata dall' iri

Una spalmata di rosa pastello sull’Italia e su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale: è il colore convenzionale, usato sulla carta della «Previsione probabilistica delle temperature per il periodo dicembre-gennaio-febbraio 2008-2009», per indicare che stiamo andando incontro a una stagione invernale mite. Tali previsioni stagionali, con le relative mappe, sono da tempo elaborate da un istituto di ricerca americano, l’Iri (International research institute for climate and society) che ha fama di serietà; e tuttavia i suoi stessi esperti sottolineano che si tratta pur sempre di esercizi probabilistici, da non prendere come una verità assoluta. Come si suol dire: qualche volta ci azzeccano e qualche altra no....

leggi tutto da http://altipiani.splinder.com/post/18653795/Inverno%3A+la+lotteria+climatica
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: radetzky - 08/10/2008 21:18
Lo dicono le previsioni dell'«International research institute for climate and society»
 ...tuttavia i suoi stessi esperti sottolineano che si tratta pur sempre di esercizi probabilistici, da non prendere come una verità assoluta. Come si suol dire: qualche volta ci azzeccano e qualche altra no....


ridicolo. Mite rispetto a cosa ? Rispetto alla media degli ultimi 50 anni lo sarà sicuramente, lo sanno anche le galline !
Mite rispetto all'anno scorso, alla media a 3 o 5 o 10 o 15 anni ? Non lo sanno, ovviamente. Tanto la probabilità di beccarci è pari al lancio di una moneta.. ::)

P.S. che la Dama Bianca li sommerga ! ;D
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Claudia - 08/10/2008 21:43
ridicolo. Mite rispetto a cosa ? Rispetto alla media degli ultimi 50 anni lo sarà sicuramente, lo sanno anche le galline !
Mite rispetto all'anno scorso, alla media a 3 o 5 o 10 o 15 anni ? Non lo sanno, ovviamente. Tanto la probabilità di beccarci è pari al lancio di una moneta.. ::)

P.S. che la Dama Bianca li sommerga ! ;D
speriamo... se deve venir la neve, che ne scenda un bel metro!!
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: AGH - 08/10/2008 21:51
comuqnue, dopo il freddo becco di domenica scorsa, in questi giorni c'è un bel tepore anche a 1000 metri :)
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: grazia - 08/10/2008 21:57
speriamo... se deve venir la neve, che ne scenda un bel metro!!
se deve venire almeno 5 metri o più e tutti a casa per calamità naturale ;)
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Andrea-Masi - 09/10/2008 08:01
"Previsioni non certezze!" Secondo me bisogna proprio prenderle con le pinze queste notizie, io spero in un inverno nevoso, qui in valle è stupendo quando c'è tanta neve!!!
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Andrea-Masi - 09/10/2008 08:03
speriamo... se deve venir la neve, che ne scenda un bel metro!!
QUOTO!!!!!! basta che scenda piano perchè se no non gli stò dietro a spalarla!! ;D ;D ;D
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: radetzky - 09/10/2008 09:35
come al solito i giornali sparano cavolate per fare sensazionalismo ed attrarre lettori: pessimo giornalismo e pessima informazione.
Sono andato a cercare se quanto segnalato corrispondesse al vero. Bene, qui  http://web.fi.ibimet.cnr.it/seasonal/content.php?page=med_sf&menu=prod trovate le proiezioni probabilistiche cui faceva riferimento il Prof. Maracchi da cui si ricava che il giornalista pubblica la cartina delle precipitazioni e parla invece di temperature. Due cose diverse. Dal sito si evince che le proiezioni probabilistiche indicano in novembre e dicembre precipitazioni inferiori alla media(*) MA anche temperature inferiori alla media(*).....
Come si fa presto a fare di ogni erba un fascio pur di riempire la carta !  >:(

(*) P.S. scartabellando sul sito si scopre che la media considerata è a 30 anni, quindi significativa statisticamente parlando
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: AGH - 09/10/2008 09:56
Dal sito si evince che le proiezioni probabilistiche indicano in novembre e dicembre precipitazioni inferiori alla media MA anche temperature inferiori alla media.....Come si fa presto a fare di ogni erba un fascio pur di riempire la carta !  >:(

io ho l'impressione che prevedere l'andamento stagionale del clima sia come giuocare al lotto?  ;D Mi sbaglio?
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: radetzky - 09/10/2008 10:13
io ho l'impressione che prevedere l'andamento stagionale del clima sia come giuocare al lotto?  ;D Mi sbaglio?

infatti, nessun appassionato di meteo ci crede. Sono esercitazioni di modelli matematici diversi che possono beccarci o meno.
Due esempi che mi vengono in mente al momento:
- questa estate non dovevano esserci tornado: bene, nei caraibi e coste usa ne ha inanellati cinque o sei terrificanti....
- nel 1985, in piena fase di riscaldamento, fece un inverno rigidissimo, record x temperature minime e nevosità....
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Andrea-Masi - 09/10/2008 12:02
infatti, nessun appassionato di meteo ci crede. Sono esercitazioni di modelli matematici diversi che possono beccarci o meno.
Due esempi che mi vengono in mente al momento:
- questa estate non dovevano esserci tornado: bene, nei caraibi e coste usa ne ha inanellati cinque o sei terrificanti....
- nel 1985, in piena fase di riscaldamento, fece un inverno rigidissimo, record x temperature minime e nevosità....
In effetti se si pensa che sbagliano le previsioni da oggi a domeni, figuriamoci di stagione in stagione!! :-\
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Guido - 09/10/2008 12:23
ridicolo. Mite rispetto a cosa ? Rispetto alla media degli ultimi 50 anni lo sarà sicuramente, lo sanno anche le galline !
Mite rispetto all'anno scorso, alla media a 3 o 5 o 10 o 15 anni ? Non lo sanno, ovviamente. Tanto la probabilità di beccarci è pari al lancio di una moneta.. ::)

P.S. che la Dama Bianca li sommerga ! ;D

quoto in toto, soprattutto il post scriptum!  ;D
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: iw6bff - 09/10/2008 12:25
Come strumenti usano la sfera di cristallo? ;)
Ettore
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: radetzky - 09/10/2008 12:34
Come strumenti usano la sfera di cristallo? ;)

senza nulla togliere alla scienza, i vari modelli matematici elaborati necessitano di anni ed anni (decenni) di test positivi alle spalle prima di poter essere definiti attendibili o meno...
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Claudia - 09/10/2008 13:36
Come strumenti usano la sfera di cristallo? ;)
Ettore
sì, quella che se la rovesci cade la neve...  ::)
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: grazia - 10/10/2008 09:19

- nel 1985, in piena fase di riscaldamento, fece un inverno rigidissimo, record x temperature minime e nevosità....
...anche se non c'entra molto con il vostro 3d.... e probabilmente non interessa a nessuno..
mi ricorderò sempre quel inverno, nel 1985 ero a Monguelfo a fare la naja e non aveva fatto neanche un cm di neve mentre il freddo era arrivato a -25 io in quel periodo ero in polveriere sopra il lago di braies a fare la guardia e di notte gelavi... quanti cordiali ci siamo fatti fuori... non lo dimenticherò mai mentre qui a Trento aveva fatto molta neve...
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: iw6bff - 10/10/2008 09:29
sì, quella che se la rovesci cade la neve...  ::)

Questa si che è tecnologia!!!!!!!! :D
Ettore
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: radetzky - 10/10/2008 13:47
mi ricorderò sempre quel inverno, nel 1985 ero a Monguelfo a fare la naja e non aveva fatto neanche un cm di neve mentre il freddo era arrivato a -25 io in quel periodo ero in polveriere sopra il lago di braies a fare la guardia e di notte gelavi... quanti cordiali ci siamo fatti fuori... non lo dimenticherò mai mentre qui a Trento aveva fatto molta neve...

io dal 2 al 8 gennaio ero a Rabbi, con -25°C di minima e - 20°C di massima in quei pochi posti (Coler) dove il sole resiste un paio d'ore. Le grandi nevicate cominciarono il giorno 11 dopo una settimana di super gelo...
Allego una foto del torrente Rabbies quella settimana e di casa (400 m.s.l.m.) la settimana dopo...
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Claudia - 10/10/2008 13:55
Io ho fatto un pupazzo di neve bellissimo e mi ricordo ancora quei giorni di gennaio...  ::) troppo bello
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: soramont - 10/10/2008 19:17
e mi ricordo ancora quei giorni di gennaio...  ::) troppo bello
:o ti ricordi del gennaio del 1985?   :o
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: manuel115 - 10/10/2008 19:26
:o ti ricordi del gennaio del 1985?   :o

guarda un pò, gennaio 1985!  :o
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Claudia - 10/10/2008 21:45
:o ti ricordi del gennaio del 1985?   :o
ma certo, avevo ben 5 anni (anzi, 5 meno una ventina di giorni) e abbiam fatto a palle di neve...
mi è rimasto impresso perchè non è più successo che avessi così tanta neve a disposizione da farci una barricata nel cortile di casa!
e poi ben 2 pupazzi!!
mi ricordo pure della gente che andava al lavoro in sci  :o
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: soramont - 10/10/2008 22:11
guarda un pò, gennaio 1985!  :o
si l'avevi gia messa sul forum questa foto !
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: villaagnedo - 11/10/2008 01:32
ma certo, avevo ben 5 anni (anzi, 5 meno una ventina di giorni) e abbiam fatto a palle di neve...
mi è rimasto impresso perchè non è più successo che avessi così tanta neve a disposizione da farci una barricata nel cortile di casa!
e poi ben 2 pupazzi!!
mi ricordo pure della gente che andava al lavoro in sci  :o


anche da me è successa la stessa cosa e anche se avevo solo 9 anni me lo ricordo molto bene si faceva a pallate di neve alle cascine c'era neve ovunque mai vista così tanta..rimase anche chiusa la scuola e noi a fare pallate tutto il giorno.. non è così facile qui
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: manuel115 - 11/10/2008 08:43
si l'avevi gia messa sul forum questa foto !

già lo so, ma è l'unica foto un pò rappresentativa che ho di quella nevicata!  ;D
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: sghiry - 12/10/2008 22:42
io dal 2 al 8 gennaio ero a Rabbi, con -25°C di minima e - 20°C di massima in quei pochi posti (Coler) dove il sole resiste un paio d'ore. Le grandi nevicate cominciarono il giorno 11 dopo una settimana di super gelo...
Anch'io mi ricordo del gennaio dell'85...ero all'ospedale a Trento causa un'orticaria gigante e nessuno poteva venirmi a trovare perchè le strade erano impraticabili!  :'( :'(
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: grazia - 14/10/2008 09:58
io dal 2 al 8 gennaio ero a Rabbi, con -25°C di minima e - 20°C di massima in quei pochi posti (Coler) dove il sole resiste un paio d'ore. Le grandi nevicate cominciarono il giorno 11 dopo una settimana di super gelo...
Allego una foto del torrente Rabbies quella settimana e di casa (400 m.s.l.m.) la settimana dopo...

la cosa strana è stato il fatto che a monguelfo e zone limitrofi non aveva nevicato per niente e io ricordo il freddo, freddo, freddo
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: radetzky - 14/10/2008 10:19
la cosa strana è stato il fatto che a monguelfo e zone limitrofi non aveva nevicato per niente e io ricordo il freddo, freddo, freddo

Quel evento fu anomalo e nevicò + sulla pianura padana che in quota semplicemente perchè, gelida dopo una settimana di correnti siberiane da est, fu investita dalle correnti atlantiche umide con un minimo di bassa pressione sul golfo di Genova che rimase attivo per oltre una settimana ! Ma nevicò anche a Monguelfo, tranquillo: solo che il gelo della settimana precedente, a livello siberiano, è + difficile da dimenticare !

P.S. documenti d'epoca:
      http://it.video.search.yahoo.com/video/play?p=inverno+1985&n=21&ei=utf-8&js=1&fr=yfp-t-501&fr2=tab-web&tnr=20&vid=000163025490

http://it.youtube.com/watch?v=pMQG3P06S5k&NR=1

http://it.youtube.com/watch?v=3mEY7O5A40c&NR=1
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Andrea-Masi - 14/10/2008 12:09
Quel evento fu anomalo e nevicò + sulla pianura padana che in quota semplicemente perchè, gelida dopo una settimana di correnti siberiane da est, fu investita dalle correnti atlantiche umide con un minimo di bassa pressione sul golfo di Genova che rimase attivo per oltre una settimana ! Ma nevicò anche a Monguelfo, tranquillo: solo che il gelo della settimana precedente, a livello siberiano, è + difficile da dimenticare !

Questo si che è un metereologo con i fiocchi!!! ;)
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: grazia - 16/10/2008 10:28
Quel evento fu anomalo e nevicò + sulla pianura padana che in quota semplicemente perchè, gelida dopo una settimana di correnti siberiane da est, fu investita dalle correnti atlantiche umide con un minimo di bassa pressione sul golfo di Genova che rimase attivo per oltre una settimana ! Ma nevicò anche a Monguelfo, tranquillo: solo che il gelo della settimana precedente, a livello siberiano, è + difficile da dimenticare !



bravo rad!!
io ricordo il freddo e la neve era venuta solo in certe zone di montagna alta ricordo anche anche che quel  anno i casta (gare di sci militari) si erano svolti con difficoltà proprio per la mancanza di neve

Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: radetzky - 11/12/2008 08:44
speriamo... se deve venir la neve, che ne scenda un bel metro!!

e così fu  :D

"L'inverno? Sarà mite" Lo dicono le previsioni dell'«International research institute for climate and society»

PRRRRRRRRRRRR  ;D
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: AGH - 11/12/2008 08:59
e così fu  :D

"L'inverno? Sarà mite" Lo dicono le previsioni dell'«International research institute for climate and society»

PRRRRRRRRRRRR  ;D

 ;D è inutile, le previsione oltre i 7 gg sono un azzardo :)
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: JFT - 11/12/2008 09:13
;D è inutile, le previsione oltre i 7 gg sono un azzardo :)

E perchè? Per essere una glaceazione fa quasi caldo...  ::)
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: Mett - 30/12/2008 23:23
;D è inutile, le previsione oltre i 7 gg sono un azzardo :)

A gennaio 2008 quando dissero primavera fredda estate tiepida l'avevano azzeccata  :) ;)
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: radetzky - 17/03/2009 20:26
P.S. che la Dama Bianca li sommerga ! ;D

...e così è stato !  :D :D :D

Adesso dicono che l'estate, in Europa, sarà caldissima... ;D

P.S. Venerdì e, soprattutto, sabato freddo invernale (calo di almeno 10-12°C) ma molto probabilmente asciutto ;)
Titolo: Re: L'inverno? Sarà mite
Inserito da: wild56 - 17/03/2009 20:48
...e così è stato !  :D :D :D

Adesso dicono che l'estate, in Europa, sarà caldissima... ;D

P.S. Venerdì e, soprattutto, sabato freddo invernale (calo di almeno 10-12°C) ma molto probabilmente asciutto ;)

ecchè palle! ecco, gli sbalzi mi danno abbastanza fastidio... Mi va bene la neve anche in aprile, ma poi deve piantarla li'