GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: AGH - 05/11/2008 17:36
-
Sono diversi giorni che piove, a più riprese. Qualcuno ha notizi di prima mano sulla neve in quota a 2000 metri? Quanta ce n'è?
Poi non capisco perché Meteotrentino non da' il bollettino neve, visto che la neve in montagna c'è, e non poca, ma aspetta una indefinita "stagione invernale"...
-
Sono diversi giorni che piove, a più riprese. Qualcuno ha notizi di prima mano sulla neve in quota a 2000 metri? Quanta ce n'è?
Poi non capisco perché Meteotrentino non da' il bollettino neve, visto che la neve in montagna c'è, e non poca, ma aspetta una indefinita "stagione invernale"...
ha fatto una sciroccata micidiale negli ultimi due giorni: sarà pesantissima sotto i 2000 dove è rimasta. Va giusto molto bene per fare il fondo (anche ai ghiacciai) ma camminarci sopra penso sarà faticoso....
I bollettini cominciano ad inizio dicembre: solo in Svizzera ho trovato un anticipo del bollettino valanghe, ma non completo >:(
http://www.slf.ch/lawineninfo/lawinenbulletin/nationale_lawinenbulletins/index_IT
Ad est(*) è nevicato (e piovuto) molto meno che ad ovest
(*) intendo che in val Monastero, ovvero al confine con il SudTirolo, sono segnalati da 50 ad 80 cm a 2500m., meno che nella zona del Gottardo e del Bernina. La webcam dello Stelvio + o - conferma (anche la pesantezza, visivamente)
-
MeteoTrentino ha già iniziato col bollettino valanghe...
http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/valanghe_it.aspx?ID=9 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/valanghe_it.aspx?ID=9)
-
MeteoTrentino ha già iniziato col bollettino valanghe...
http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/valanghe_it.aspx?ID=9 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/valanghe_it.aspx?ID=9)
ah, si sono decisi vivaddio :) Avevo guardato mezz'ora fa e non c'era :)
-
ah, si sono decisi vivaddio :) Avevo guardato mezz'ora fa e non c'era :)
no, è ben da qualche giorno che è attivo...
hanno sospeso il bollettino montagna e attivato quello valanghe.
-
accumuli nevosi degli ultimi sette giorni:
http://it.snow-forecast.com/maps/static/east-alps/last7days/snow
e prevista spolverata per sabato in zona
http://it.snow-forecast.com/resorts/Madonna-di-Campiglio/map
-
se qualcuno abita da quelle parti, mi sa dire se il sentiero del Corazza fino al Doss D'Abramo è "pulito", vorrei farlo domenica mattina però con le scarpe leggere ;D
grazie in anticipo
-
se qualcuno abita da quelle parti, mi sa dire se il sentiero del Corazza fino al Doss D'Abramo è "pulito", vorrei farlo domenica mattina però con le scarpe leggere ;D
grazie in anticipo
io non sono a tiro di vista ma oserei dire che è tutto pulito! :) (al massimo qualche chiazza in qualche buco)
magari Manuel può essere più preciso visto che ce l'ha sotto il naso tutti i giorni :)
-
aggiungerei, e meteotrentino mi pare confermi le mie tesi, che fino a 2500 metri circa i versanti a sud sono ancora ababstanza puliti. Su quelli nord invece la cosa si complica :)
-
se qualcuno abita da quelle parti, mi sa dire se il sentiero del Corazza fino al Doss D'Abramo è "pulito", vorrei farlo domenica mattina però con le scarpe leggere ;D
grazie in anticipo
ad occhio e croce credo proprio che tutto il sentiero sia libero da neve e ghiaccio anche perchè sotto ai 2000 metri praticamente neve nn ce ne è...calcola che la Pala Granda è 2010 metri e forse lì troverai qualche chiazza di neve, ma a quel punto sei già quasi in cima. magari più tardi ci do un occhiata e ti so dire meglio... ;D
-
ad occhio e croce credo proprio che tutto il sentiero sia libero da neve e ghiaccio anche perchè sotto ai 2000 metri praticamente neve nn ce ne è...calcola che la Pala Granda è 2010 metri e forse lì troverai qualche chiazza di neve, ma a quel punto sei già quasi in cima. magari più tardi ci do un occhiata e ti so dire meglio... ;D
penso che ghiaccio non ce ne sia, le temperature non sono mai state rigide... Il Coraza non l'ho mai fatto, com'è?
-
penso che ghiaccio non ce ne sia, le temperature non sono mai state rigide... Il Coraza non l'ho mai fatto, com'è?
Io penso che certi sentieri dopo quello che ha piovuto non siano proprio il massimo....del Coraza ho visto le foto e quei costoni col bagnato non li farei ;D ;D
-
Io penso che certi sentieri dopo quello che ha piovuto non siano proprio il massimo....del Coraza ho visto le foto e quei costoni col bagnato non li farei ;D ;D
vero! Comunque per quello che ho visto il Coraza credo si svolga in gran parte in un grande vallone pietroso verticale, non ci dovrebbero essere costoni erbosi infidi da attraversare... manuel se sei on line mi confermi?
Più insidiosi secondo me i sentieri che corrono alla base del doss d'abramo, specie lato sud, sud-est. Lì se inciampi arrivi giu' direttamente ad Aldeno!
-
vero! Comunque per quello che ho visto il Coraza credo si svolga in gran parte in un grande vallone pietroso verticale, non ci dovrebbero essere costoni erbosi infidi da attraversare... manuel se sei on line mi confermi?
Mipare che ho visto delle foto sullo spaces di SAL :o :o e da lì mi è un pò passata la "passione" ;D
-
vero! Comunque per quello che ho visto il Coraza credo si svolga in gran parte in un grande vallone pietroso verticale, non ci dovrebbero essere costoni erbosi infidi da attraversare... manuel se sei on line mi confermi?
Più insidiosi secondo me i sentieri che corrono alla base del doss d'abramo, specie lato sud, sud-est. Lì se inciampi arrivi giu' direttamente ad Aldeno!
io personalmente il corazza nn l'ho mai fatto purtroppo, ma è già in programma prox; se nn erro la prima parte mi sembra che si sviluppi in mezzo alle campagne e poi bosco per poi passare su pietraie, come diceva AGH, ci sono alcuni tratti attrezzati con cordino...
mi sa che nn posso verificare la presenza di neve, l'è tut na nebbia stamattina! ;D
-
cmq nantes l'aveva già fatto il Coraza... ;D
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=394.msg4720#msg4720 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=394.msg4720#msg4720)
-
cmq nantes l'aveva già fatto il Coraza... ;D
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=394.msg4720#msg4720 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=394.msg4720#msg4720)
azz l'alzheimer avanza inesorabbbile :) Non mi ricordavo della relazione dell'ottimo Nantes! Mi pare decisamente una bella salita
-
azz l'alzheimer avanza inesorabbbile :) Non mi ricordavo della relazione dell'ottimo Nantes! Mi pare decisamente una bella salita
già, veramente una scarpinata, se poi pensi che lui ha chiuso il giro ad anello scendendo da Malga Albi!!! :o
-
già, veramente una scarpinata, se poi pensi che lui ha chiuso il giro ad anello scendendo da Malga Albi!!! :o
eh beh mica vorrai tornar giù dalla stessa! ;D ;D ;D ;D ;D
Io son sempre a favore dei giri ad anello anche se si allunga il percorso... ::)
-
eh beh mica vorrai tornar giù dalla stessa! ;D ;D ;D ;D ;D
Io son sempre a favore dei giri ad anello anche se si allunga il percorso... ::)
pure io, sono veramente belle le escursioni fatte così...
-
eh beh mica vorrai tornar giù dalla stessa! ;D ;D ;D ;D ;D
Io son sempre a favore dei giri ad anello anche se si allunga il percorso... ::)
assolutamente. Non c'e' nulla di pi noioso che scendere dalla stessa via di salita. Potendolo fare, faccio sempre giri ad anello (9 volte su dieci)
-
popi, occhio al pericolo frane, evitare terreni instabili e sentieri in prossimità di rocce incombenti: questa settimana è venuta giù l'acqua di un intero mese !
-
popi, occhio al pericolo frane, evitare terreni instabili e sentieri in prossimità di rocce incombenti: questa settimana è venuta giù l'acqua di un intero mese !
ecco un ottimo avvertimento :)
-
ad occhio e croce credo proprio che tutto il sentiero sia libero da neve e ghiaccio anche perchè sotto ai 2000 metri praticamente neve nn ce ne è...calcola che la Pala Granda è 2010 metri e forse lì troverai qualche chiazza di neve, ma a quel punto sei già quasi in cima. magari più tardi ci do un occhiata e ti so dire meglio... ;D
Grazie mille
spero che domani smetta di piovere altrimenti mi sa che domenica mattina la mia gita sarà solo pianura, Mezzolombardo -Zambana e ritorno ;D
Il Corazza con terreno troppo bagnato non è certo il massimo del divertimento
-
Grazie mille
spero che domani smetta di piovere altrimenti mi sa che domenica mattina la mia gita sarà solo pianura, Mezzolombardo -Zambana e ritorno ;D
Il Corazza con terreno troppo bagnato non è certo il massimo del divertimento
in teoria da domani mattina dovrebbe smettere di piovere, forse x domenica le condizioni potrebbero migliorare...se pomeriggio si apre un pò il cielo do su un occhiata col binocolo a vedere come è! ;D
-
in teoria da domani mattina dovrebbe smettere di piovere, forse x domenica le condizioni potrebbero migliorare...se pomeriggio si apre un pò il cielo do su un occhiata col binocolo a vedere come è! ;D
nn vorrei essere gufo ma mi sa che sulla Pala Granda (3 cime del Bondone) c'è la neve! ;D
-
nn vorrei essere gufo ma mi sa che sulla Pala Granda (3 cime del Bondone) c'è la neve! ;D
si? e quando è venuta? stanotte?
-
si? e quando è venuta? stanotte?
nn so, magari ho le traveggole e nn ci vedo su bene visto che è anche mezza coperta dalla nebbia ma a me sembrava proprio di si! darò conferma certa più tardi se si riesce a vedere meglio! :)
-
cmq a me sa tanto che sopra i 1800 m nevica..guarda la webcam dal Bondone in cima all'immagine si vedono degli spiazzi di neve!
http://www.ski.it/pag_cms/w_popup_webcam.asp?foto=6-8.jpg (http://www.ski.it/pag_cms/w_popup_webcam.asp?foto=6-8.jpg)
-
vero! Comunque per quello che ho visto il Coraza credo si svolga in gran parte in un grande vallone pietroso verticale, non ci dovrebbero essere costoni erbosi infidi da attraversare...
ci sono, ci sono. Lo so perchè ivi ho rigirato le chiappe e messo il naso verso valle... ::)
-
se qualcuno abita da quelle parti, mi sa dire se il sentiero del Corazza fino al Doss D'Abramo è "pulito", vorrei farlo domenica mattina però con le scarpe leggere ;D
grazie in anticipo
Neve solo poco sotto ai 2000, su quel versante.
-
se qualcuno abita da quelle parti, mi sa dire se il sentiero del Corazza fino al Doss D'Abramo è "pulito", vorrei farlo domenica mattina però con le scarpe leggere ;D
grazie in anticipo
alla fine l'hai fatto nantes il Corazza? ;)
-
alla fine l'hai fatto nantes il Corazza? ;)
macchè,
ti dirò, sabato ho fatto il mio solito giretto sul monte di mezzocorona e guardando verso il Bondone ho visto parecchia neve sul Doss d'Abramo, e non ho molta voglia di neve, almeno per ora.
Domenica ho preferito stare in basso :)
-
neve domani fin sotto i 1400 metri (1200 in SudTirolo), probabilmente + abbondante all'Ovest (Tonale-Brenta-Pejo-Rabbi)
Da venerdì mattina miglioramento
http://www.snow-forecast.com/resorts/PassoLavaze/map
-
grazie! c'è da decidere l'itinerario!
-
comincia a nevischiare a Canazei e Campitello. + abbondante ad est (Sappada e Tarvisio) probabilmente x effetto dei venti da est
-
comincia a nevischiare a Canazei e Campitello. + abbondante ad est (Sappada e Tarvisio) probabilmente x effetto dei venti da est
mi pare un po' piu di una nevischiata, nelle web cam si vede che ha nevicato a Pampeago e sul catinaccio, poca roba ma c'è
-
la situazione di oggi pomeriggio sul Monte Bondone! che bello... ::)
-
Anche sulla zona Stivo, lato Rovereto, neve da circa 1700 in su... :)
-
Ma che tempaccio avete....! Qui, una costante mediocrità, ma al di sotto di 2000 m niente neve (almeno per i versanti ovest e sud).
-
Ma che tempaccio avete....! Qui, una costante mediocrità, ma al di sotto di 2000 m niente neve (almeno per i versanti ovest e sud).
no no è bene che nevichi così si può ritornare a sciare! ;D
-
Ma che tempaccio avete....! Qui, una costante mediocrità, ma al di sotto di 2000 m niente neve (almeno per i versanti ovest e sud).
guardando le webcam nel pomeriggio, mi pare che dai 1500-1700 in su nevica, poca roba comunque eh... siamo sui 10 cm a quella quota...
-
riposto la foto dalla stessa webcam di ieri, sul Bondone, però aggiornata a stamattina...secondo voi quanti cm ne sono caduti? a vedere da quella che si è fermata sulle tavole si può azzardare un 20 cm??!!
-
riposto la foto dalla stessa webcam di ieri, sul Bondone, però aggiornata a stamattina...secondo voi quanti cm ne sono caduti? a vedere da quella che si è fermata sulle tavole si può azzardare un 20 cm??!!
Mah...le piste sono tutte bianche ma a 1300 a fatto poco o niente...a 1500 credo 10 max 15 cm ???
-
Mah...le piste sono tutte bianche ma a 1300 a fatto poco o niente...a 1500 credo 10 max 15 cm ???
secondo me a occhio ne sono caduti 20 cm!
-
secondo me a occhio ne sono caduti 20 cm!
;D ;D ;D ;D
eh eh....mi ricorda una battuta della Litizzetto "gli uomini ti fanno credere che così (indicava circa 7-8 cm) sono 20 cm !!" ;D
-
notizia di oggi, mi riferiscono che in viotte ci sarebbero 30 cm... mi sembrano tanti...
-
notizia di oggi, mi riferiscono che in viotte ci sarebbero 30 cm... mi sembrano tanti...
da che fonte proviene la notizia? se fosse vero, domenica mi precipito su!!! ;D
-
da che fonte proviene la notizia? se fosse vero, domenica mi precipito su!!! ;D
la notizia veramente è di terza mano ;D (un'amica che ha una casa in vason che ha sentito che....)
-
la notizia veramente è di terza mano ;D (un'amica che ha una casa in vason che ha sentito che....)
allora ipotizzando che è già uscita da 3-4 persone diverse possiamo presupporre che la neve alle Viote è sicuramente meno di 30 cm! ;D
sai come è quando si racconta un fatto, con i vari passaggi, ognuno ci aggiunge del suo!
-
Su al Presena 180 cm...possibile? Così dicevano alla radio...mi pare tanta. C'è del vero?
-
Su al Presena 180 cm...possibile? Così dicevano alla radio...mi pare tanta. C'è del vero?
180 mi pare un'esagerazione dai... alle viotte saranno 20-25 a farla grossa
-
180 mi pare un'esagerazione dai... alle viotte saranno 20-25 a farla grossa
si anche secondo me...purtroppo credo che se ne andrà presto perchè le temperature nn sono ancora sotto lo 0°... :(
-
...purtroppo credo che se ne andrà presto perchè le temperature nn sono ancora sotto lo 0°... :(
tranquillo, le minime sono già in sensibile discesa e da martedì-mercoledì si scende di quasi dieci gradi: questa, anche se è poca, tiene :D
-
dalla rappresentazione grafica di MeteoTrentino si vede subito quanti cm di neve sono caduti e dove è x lo più localizzata...si parla sempre dai 2000 metri in su...
-
SITUZIONE NEVE LAGORAI ZONA PASSO CINQUE CROCI 16 NOVEMBRE 2008
La neve inizia a quota 1700 metri circa, all'altezza circa di Malga Conseria, sotto è tutto pulito. A Passo Cinque Croci m 2018 ci sono circa 30 cm in rapido assestamento di neve umida o bagnata. Sulla cima del Col di S. Giovanni m 2251 ci sono circa 40 cm di neve, nelle "buse" anche 50-80 di neve farinosa. Quasi pulito il versante sud sui tratti esposti, 10-20 in quelli boscosi. Sul versante ovest e sui Campivoli di Dentro ancora 30-40 cm di neve farinosa o umida.
-
SITUAZIONE BRENTA ZONA TOVEL
La neve inizia a 1400 m circa, qualche chiazza, poi circa 10cm prima della Malga Pozzol, 20cm alla malga, e almeno 35 a malga Flavona. Bellissimoooooooooooooooooooo
-
SITUAZIONE BRENTA ZONA TOVEL
La neve inizia a 1400 m circa, qualche chiazza, poi circa 10cm prima della Malga Pozzol, 20cm alla malga, e almeno 35 a malga Flavona. Bellissimoooooooooooooooooooo
azz fino a flavona! :) spettiamo relazione :)