0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Sono diversi giorni che piove, a più riprese. Qualcuno ha notizi di prima mano sulla neve in quota a 2000 metri? Quanta ce n'è?Poi non capisco perché Meteotrentino non da' il bollettino neve, visto che la neve in montagna c'è, e non poca, ma aspetta una indefinita "stagione invernale"...
MeteoTrentino ha già iniziato col bollettino valanghe...http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/valanghe_it.aspx?ID=9
ah, si sono decisi vivaddio Avevo guardato mezz'ora fa e non c'era
se qualcuno abita da quelle parti, mi sa dire se il sentiero del Corazza fino al Doss D'Abramo è "pulito", vorrei farlo domenica mattina però con le scarpe leggere grazie in anticipo
ad occhio e croce credo proprio che tutto il sentiero sia libero da neve e ghiaccio anche perchè sotto ai 2000 metri praticamente neve nn ce ne è...calcola che la Pala Granda è 2010 metri e forse lì troverai qualche chiazza di neve, ma a quel punto sei già quasi in cima. magari più tardi ci do un occhiata e ti so dire meglio...
penso che ghiaccio non ce ne sia, le temperature non sono mai state rigide... Il Coraza non l'ho mai fatto, com'è?
Io penso che certi sentieri dopo quello che ha piovuto non siano proprio il massimo....del Coraza ho visto le foto e quei costoni col bagnato non li farei
vero! Comunque per quello che ho visto il Coraza credo si svolga in gran parte in un grande vallone pietroso verticale, non ci dovrebbero essere costoni erbosi infidi da attraversare... manuel se sei on line mi confermi?
vero! Comunque per quello che ho visto il Coraza credo si svolga in gran parte in un grande vallone pietroso verticale, non ci dovrebbero essere costoni erbosi infidi da attraversare... manuel se sei on line mi confermi?Più insidiosi secondo me i sentieri che corrono alla base del doss d'abramo, specie lato sud, sud-est. Lì se inciampi arrivi giu' direttamente ad Aldeno!