GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: xymox - 18/09/2012 14:33
-
voi che seguite più di me le previsioni meteo del Trentino Alto Adige, quale ritenete il più affidabile tra questi che normalmente guardo:
http://www.meteotrentino.it/default.aspx (http://www.meteotrentino.it/default.aspx)
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)
http://www.provincia.bz.it/meteo/alto-adige.asp (http://www.provincia.bz.it/meteo/alto-adige.asp)
Per la zona della Marmolada sto guardando i primi due e se notate per le giornate di venerdì e sabato non sono proprio allineati
A chi dò retta? ;)
-
dai retta al guardare le previsioni massimo 2 giorni prima... non così a lunga scadenza
-
dai retta al guardare le previsioni massimo 2 giorni prima... non così a lunga scadenza
lo so, ma dovendo stare in giro 3 giorni devo guardare più in là.
Cmq quale guardi tu normalmente tra meteotrentino e quello dell'arpa?
-
Nonostante i progressi la ragionevole certezza del clima di una determinata giornata si ha a non più di 48 ore. Comunque le previsioni, per la mia esperienza con entrambi i siti, mi paiono allineate e propizie :). Sono entrambi siti attendibili, non bisogna però pretendere che i le previsioni mostrate come "tendenza" siano una certezza scientifica. Anche se sarebbe molto bello .....
-
Nonostante i progressi la ragionevole certezza del clima di una determinata giornata si ha a non più di 48 ore. Comunque le previsioni, per la mia esperienza con entrambi i siti, mi paiono allineate e propizie :). Sono entrambi siti attendibili, non bisogna però pretendere che i le previsioni mostrate come "tendenza" siano una certezza scientifica. Anche se sarebbe molto bello .....
Nessuno lo pretende ed è chiaro che sono attendibili nelle 48 ore.
Io volevo cmq sapere quale di questi due normalmete guardate e se ritenete uno dei due più affidabile dell'altro.
-
io guardo abitualmente arpa veneto (Dolomiti meteo), e lo ritengo il + attendibile in assoluto rispetto agli altri.. ;)
-
io guardo abitualmente arpa veneto (Dolomiti meteo), e lo ritengo il + attendibile in assoluto rispetto agli altri.. ;)
grazie ;)
-
lo so, ma dovendo stare in giro 3 giorni devo guardare più in là.
Cmq quale guardi tu normalmente tra meteotrentino e quello dell'arpa?
io cerco sempre di non farmi condizionare dalle previsioni del tempo!!!
Solitamente incrocio 3 siti.
Meteo.it
MeteoTrentino
Meteoblue.com dove ho la possibilità di farmi anche delle previsioni personalizzate. (cosa che raramente faccio e mi appoggio al sito direttamente)
incrocio le 3 previsioni (il 99% disuguali l'una all'altra) e parto sempre con gran sicurezza di incontrare sole, pioggia, neve, temporali e grandine ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
io guardo abitualmente arpa veneto (Dolomiti meteo), e lo ritengo il + attendibile in assoluto rispetto agli altri.. ;)
Anche io idem con patate, arpa veneto sempre, lo trovo molto attendibile!
Fede
-
Anche io idem con patate, arpa veneto sempre, lo trovo molto attendibile!
anch'io è quello che ho sempre guardato di più quando si tratta di Trentino e Veneto.
Mentre per l'Alto Adige questo:
http://www.provincia.bz.it/meteo/alto-adige.asp (http://www.provincia.bz.it/meteo/alto-adige.asp)
-
Guardo fuori dalla finestra ;)
-
Guardo fuori dalla finestra ;)
precise ma corte, per questo ci sono anche le webcam ;)
-
Io guardo meteotrentino.it ... se guardo fuori dalla finestra vedo la laguna. ;D
-
Io segnalo 3bmeteo, più preciso di meteotrentino (di poco ne) più semplice da leggere, ma anche più incompleto di mymeteoblue.
Appena avrò di nuovo una connesione decente mi cimenterò in una seria analisi dei siti e poi magari la pubblicerò.
-
Appena avrò di nuovo una connesione decente mi cimenterò in una seria analisi dei siti e poi magari la pubblicerò.
Quelli pigri come me ringrazieranno senza dubbio. :)
Guardo fuori dalla finestra ;)
Mi aiuti se qualche volta ti chiedo di buttare un occhio? ;)
-
Io utilizzo prevalentemente il servizio meteorologico dell'aeronautica militare: Meteo AM (http://www.meteoam.it/).
Poi confronto con i "soliti noti": meteotrentino e http://www.provincia.bz.it/meteo/alto-adige.asp (http://www.provincia.bz.it/meteo/alto-adige.asp)
-
Anche io ne guardo più di uno:
- Meteo.it
- Ilmeteo.it
- Meteotrentino (anche se so essere un po' pessimista)
e poi faccio come Alan un'interpolazione lineare per capire l'evolversi del tempo