GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: radetzky - 31/01/2010 14:39
-
http://doline.meteotriveneto.it/public/riepilogo2.php (http://doline.meteotriveneto.it/public/riepilogo2.php)
E' uscita oggi sulla stampa la notizia del nuovo record italiano assoluto di temperatura minima rilevato alla Busa della Manna (di cui si è già parlato in precedenza) il 18 dicembre scorso: -47°C (il dato è stato scaricato dal datalogger installato in loco solo nei giorni scorsi). :o
(Come di consueto qualche telegiornale e giornale radio ha cercato di spacciarlo come dato odierno, visto che il dato eclatante fa "audience") >:(
-
http://doline.meteotriveneto.it/public/riepilogo2.php (http://doline.meteotriveneto.it/public/riepilogo2.php)
E' uscita oggi sulla stampa la notizia del nuovo record italiano assoluto di temperatura minima rilevato alla Busa della Manna (di cui si è già parlato in precedenza) il 18 dicembre scorso: -47°C (il dato è stato scaricato dal datalogger installato in loco solo nei giorni scorsi). :o
(Come di consueto qualche telegiornale e giornale radio ha cercato di spacciarlo come dato odierno, visto che il dato eclatante fa "audience") >:(
per non parlare di come è stata data la notizia da alcni tg, senza specificare le particolarissime circostanze! Sembrava che in trentino ci fossero -47 gradi!
-
per non parlare di come è stata data la notizia da alcni tg, senza specificare le particolarissime circostanze! Sembrava che in trentino ci fossero -47 gradi!
infatti, addirittura nei titoli di testa ! Allucinante il livello dell'informazione ! >:( :(
-
;D ;D ci metteranno tra le zone svantaggiate!!
cmq ieri era bello freddino....poi con l'effetto wind killer ;D ancora peggio!
-
;D ;D ci metteranno tra le zone svantaggiate!!
cmq ieri era bello freddino....poi con l'effetto wind killer ;D ancora peggio!
ahuahauhauhauahuaha è vero! certe raffiche che poi sollevavano neve e pareva di stare in mezzo alla bufera ;D
però giornata inaspettatamente limpida e nello zaino è rimasta un sacco di roba che mi ero portata dietro aspettandomi un -30 ::)
-
però giornata inaspettatamente limpida e nello zaino è rimasta un sacco di roba che mi ero portata dietro aspettandomi un -30 ::)
Veramente limpida!!stasera metto qualche foto del mio giro perchè meritano proprio :P
Io la roba da vestire l'ho usata tutta! ...tanto per dire mi si è congelata l'acqua nella bottiglia :o e pure il telefono :-[
-
abbastanza strano il discorso vento ieri. Un amico che è stato ieri al Tonale mi ha detto che non ce n'era: il che è tutto dire (ammesso sia vero) essendo il Tonale uno dei posti + ventosi in assoluto. AGH dice che verso la Presanella c'era un vento da bestia ed anche voi mi sembrate confermare
-
Possibile che sia stato un vento da NE?almeno a me sembrava così' ...in quel caso la zona del Tonale sarebbe in effetti abbastanza riparata... cmq non era neanche costante per fortuna!
-
Possibile che sia stato un vento da NE?almeno a me sembrava così' ...in quel caso la zona del Tonale sarebbe in effetti abbastanza riparata... cmq non era neanche costante per fortuna!
a me pareva venire di sicuro da nord, un pochino da ovest forse... cmq no, non era costante: quando non c'eran raffiche sudavi, quando arrivavano morivi di freddo!
-
quando non c'eran raffiche sudavi, quando arrivavano morivi di freddo!
:o beata te...io di solito dopo 10-15 minuti che vado inizio ad andare in ebollizione...invece ieri per tutta la salita ho tenuto il wind stopper e sono stata benone! :P
-
qualcuno conosce la "busa" dove rilevano la temperatura all'alpe Nana ? Quella a Malga Lancia dovrebbe essere sopra al rifugio (un pò prima venendo da Giazzera)