0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Noi siamo saliti il pomeriggio del sabato ma c'era anche chi l'ha fatta tutta in giornata, se uno ha un ottimo allenamento e' fattibile. Siamo saliti dalla Schwarzenbachtal e scesi dalla Rotbachtal dove la neve era migliore.
eh immagino, io l'ho fatta d'estate ma d'inverno (anche se scendi più velocemente) non dev'essere proprio una gita delle più rilassanti. la Rotbachtal è quella che c'è a nord? nel senso, salendo dalla via tradizionale, si trova a destra, circa all'altezza di dove c'è la ferrata? mi pare di ricordare che ci fosse un sentiro estivo che faceva scollinare ma non ho la mappa a portata di mano!
Prima neve sui fondovalle Nella foto Ossana in Val di Sole
in questa stagione gioca molto l'orografia ed il vento e la val di Sole è sempre in pole position in questi casi: nevica anche a Terzolas che è 750 metri e non è ancora freddo (la webcam di Valbiolo a 2200 metri segnala solo - 0,6°C !)Qui in Lombardia è già entrato il vento da Nord x cui da stasera dovrebbe cominciare a sentirsi il freddo anche in Trentino e può anche darsi che la neve scenda ulteriormente..
Anche in val di Fiemme! in fin dei conti secondo me l'hanno pure indovinata a sparare....
se mai è il contrario scusa: sparano neve due giorni prima che arrivi quella vera? Certo se uno ha soldi da buttare dalla finestra va benissimo
Vuoi mettere il fondo che fa quella artificiale ghiacciata con quella che viene adesso? la scorsa settimana son stata in Marmolada, aveva nevicato una settimana prima, ma la neve era ancora polverosa e con il terreno non aveva legato per niente quindi i sassi anche sotto 20-30cm si sentivano subito
ma la Marmolada è anche 3000 metri
Poi solo a Obereggen hanno sparato, tutti gli altri no. Più furbi o più scemi? Chi vivrà vedrà
Io spero che in serata si apra, così imbraccio le ciaspole e vado in bondone c'è ancora la luna piena giusto??
cavolo ho visto ora la webcam allo Stelvio, siamo a 30 cm! In viotte credo 10-15 massimo... ma se continua...