0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
non è un fenomeno, è una bufala quotidianamente propinata da giornalisti ignoranti che occupano radio e TV ! :-)))))se così fosse in Siberia non dovrebbe nevicare mai ! Cercati qualche webcam siberiana o mongola e poi vedi se non nevica con -30o -40°C !Periferia di Helsinky...(-17°C al momento)
ora forse dico una bestialità, ma credo che daniele intendesse perché "non nevica" come da noi, dove si vedono quei bei fiocconi larghi e svolazzanti come fazzoletti. Credo sia una questione di temperatura e umidità, con il molto freddo i fiocchi sono fini fini come quelli di questi giorni... Sbaglio Rad?
Io però ne ho le balle piene di sentire dire ai telegiornali "emergenza neve, emergenza freddo,..."Se ascolto le notizie che girano sembra che da un momento all'altro debba partire la corsa dei cani da slitta per il rifornimento di generi di prima necessità come a Nome in Alaska nel 1925...
Hai pienamente ragione. Il guaio è che questo mondo cresciuto male non è + in grado di sopravvivere alla "normalità": nel nostro paese, poi, si deve aggiungere il pressapochismo e la disorganizzazione imperante ovunque che complicano ulterioremente le cose. Basta mettere fuori il naso dal nostro paese per vedere che i bimbi, all'estero, vanno tranquillamente a scuola, a piedi e da soli, anche con -20°C ed un metro di neve !
Nome??
In certi posti si proclama la calamità naturale dopo 5 centimetri di neve azz...
Nome, in Alaska, famosa per l'epidemia di difterite nel 1925, bloccata per fortuna con pochi morti grazie alla corsa dei cani da slitta per portare il siero (il cartone Balto è tratto da quel episodio). Ma anche famosa quest'anno in quanto le rigide temperature hanno bloccato l'ultimo rifornimento di gasolio e rischiava di rimanere al freddo ed è stata organizzata una spedizione unificata Russo-Americana con rompighiaccio+petroliera per portare il rifornimento.
vero quasi sempre quello che riguarda gli allarmismi dei media,però,almeno stavolta,non sono del tutto ingiustificati,per esempio a Montebello di Rimini,che era il paese di mio nonno,erano fino a ieri isolati,senza elettricità da un paio di giorni,sepolti sotto un muro di neve,tanta,tantissima.su you tube Icarotv"montebello chi si arrangia e chi saluta"