Autore Topic: nuova sezione per meteorologi in erba  (Letto 25777 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

grazia

  • Visitatore
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #15 il: 30/05/2008 08:54 »
in parole semplici non si devono toccare le parti mettalliche ;)
« Ultima modifica: 30/05/2008 08:56 da Sal »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #16 il: 30/05/2008 08:55 »
ma se sei seduta al volante, la vedo dura appoggiarti alla portiera con qualcos'altro... ;D

se volete vi faccio un disegno  ;D

Qua intanto è calato un nebbione e sembrano le 4 di mattina... e ora ricomincia a piovere....
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #17 il: 30/05/2008 08:56 »
ma se sei seduta al volante, la vedo dura appoggiarti alla portiera con qualcos'altro... ;D
Ahhhhhhh!:P boh...ma non è "plastica"all'interno? ??? beh cmq certe jeep hanno metallo anche all'interno...

P.S. tuoni e fulmini a Tn

grazia

  • Visitatore
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #18 il: 30/05/2008 09:03 »
Ahhhhhhh!:P boh...ma non è "plastica"all'interno? ??? beh cmq certe jeep hanno metallo anche all'interno...

P.S. tuoni e fulmini a Tn
alcune al interno hanno ancora parti mettalliche
mi raccomando accendete la radio durante il temporale cosi si fulmina

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #19 il: 30/05/2008 09:06 »
Ragazzi, è un temporale, tranquilli. Poi passa.  ;D
Conosco gente che è sopravvissuta anche senza rinchiudersi in una gabbia di Faraday...  ;)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #20 il: 30/05/2008 09:07 »
alcune al interno hanno ancora parti mettalliche
;D

grazia

  • Visitatore
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #21 il: 30/05/2008 09:27 »
;D

come siete pignoli/e ;D
alcune all' interno...... ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #22 il: 30/05/2008 09:27 »
ho indagato sulla stazione di meteogardolo: si tratta di una apparecchiatura oregon wmr968
 


credo interefacciata con la solita strumentazione esterna: termomento, anemometro, igrometro etc



addirittura meteolombardo, nel 2007, dava la strumentazione in comodato gratuito a chi metteva a disposizione un pc sempre acceso e linea adsl per la trasmissione dati...
http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=1444
« Ultima modifica: 31/05/2008 14:01 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Moderator
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #23 il: 30/05/2008 09:35 »
addirittura meteolombardo, nel 2007, dava la strumenazione in comodato gratuito a chi metteva a disposizione un pc sempre acceso e linea adsl per la trasmissione dati...
http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=1444


vero. Qualche stazione trentina c'è già (Saone, Riva, Mori) che trasmette dati in diretta e contribuisce alla creazione di questa fantastica cartina http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php 
Se ci fosse qualcuno sempre online sarebbe MOLTO interessante...
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #24 il: 30/05/2008 09:48 »
cavolo ho visto, interessante davvero la rete meteolombardo... esiste uan rete anche trentina ovviamente, ma credo di stazioni provinciali... (spesso fuori uso, tipo "passo tonale -98°")

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #25 il: 30/05/2008 10:22 »
rad,
sbilanciati per domani zona lagorai centrale, x la mattina e primo pomeriggio.
grazie

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #26 il: 30/05/2008 19:41 »
...Qualche stazione trentina c'è già (Saone, Riva, Mori) che trasmette dati in diretta e contribuisce alla creazione di questa fantastica cartina http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php 
Se ci fosse qualcuno sempre online sarebbe MOLTO interessante...
interessante!! ma che tu sappia esiste una cosa del genere versione trentina?? magari che invia dati a meteotrentino o simili..?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #27 il: 31/05/2008 07:57 »
interessante!! ma che tu sappia esiste una cosa del genere versione trentina?? magari che invia dati a meteotrentino o simili..?

non credo. Se guardi i dati delle stazioni meteo, sono poche e on line c'è ben poco e fatto anche malino...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Daniele

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 312
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Malo (Vi)
Re: nuova sezione per meteorologi in erba
« Risposta #28 il: 31/05/2008 22:22 »
Girovagando sul web mi son imbattuto su http://forum.meteotriveneto.it/index.php
non so se ci può esser qualcosa di interessante

manuel115

  • Visitatore