GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: radetzky - 12/05/2015 13:30
-
Rischio grandine nella serata di giovedì e notte su venerdì, nella notte e venerdì mattina brusca diminuzione della temperatura e nevicate possibili fino ai 1600-1700 metri e piogge abbondanti al piano nella mattinata
-
Rischio grandine nella serata di giovedì e notte su venerdì, nella notte e venerdì mattina brusca diminuzione della temperatura e nevicate possibili fino ai 1600-1700 metri e piogge abbondanti al piano nella mattinata
ho visto anch'io i modelli per le precipitazioni.
per la grandine in base a cosa la prevedi?
-
per la grandine in base a cosa la prevedi?
due -tre giorni molto caldi ed ingresso di aria piuttosto fredda per la stagione (i venti girano da N giovedì sera).
Ovviamente le probabilità sono + alte per le zone che si scaldano di + (conche di Trento, Bolzano, Merano, S.Michele-Mezzolombardo, tanto per fare esempi) ed i versanti più solatii di alcune valli (dove ci sono buone termiche per il volo...): speriamo comunque in bene perchè, purtroppo, i fenomeni, tutti, si stanno estremizzando manco fossimo ai Caraibi !
P.S. diciamo che la parte maggiormente a rischio è a nord di TN come si vede dalla allegata carta di convezione x venerdì alle 12.00
-
Già,zone buone per volare...Domenica in Panarotta tirava un vento boia da w-nw,non previsto per intensità e direzione.Caldo assurdo a 1500m,raffiche e lunghe pause in valle.Una sorta di evento meteo molto circoscritto,violento come già rilevato per molti casi da qualche tempo ad oggi.
Come dici tu Rad i fenomeni si estremizzano e spesso si allontanano da quella che è la media previsionale.
Speriamo in bene perchè la grandine ora sarebbe una devastazione per gli orti.
-
gli aggiornamenti di oggi sembrano molto meno preoccupanti fatto salvo qualche temporale forte...
-
come non detto: permane alto rischio grandinigeno...
Da "Estoflex" http://www.estofex.org/ (http://www.estofex.org/)
quote
Current thinking is that thunderstorms evolve along and ahead of the cold front across the Balkans and over north-eastern Italy. Strong deep layer vertical wind shear (more than 20 m/s in the lowest 6 km) supports well-developed multicells, capable of producing large hail and excessive rain. Additionally, locally enhanced SRH can result in supercells with very large hail the main threat, but also tornadoes and severe wind gusts are not ruled out.
Later in the period, approaching trough and jet streak from the west will likely assist initiation further west across northern Italy. Lee cyclogenesis results in strongly veering profiles and SRH around 150 J/kg. Supercells, capable of producing very large hail. Low-level vertical wind shear is expected to be relatively weak, limiting the chance of tornadoes, but every isolated supercell that forms will also pose a tornado threat.
Increasing DCVA is expected to support rapidly clustering of the storms, forming one or two MCSs, moving south-east. Excessive precipitation, severe wind gusts, and large hail are forecast to be the main threat, but tornadoes are also not ruled out given increasing low-level vertical wind shear.
Unquote
-
come non detto: permane alto rischio grandinigeno...
mi hai battuto sul tempo, ho appena letto anch'io l'avviso.
possibiiltà di grandinate e locali supercelle... :o
-
Occhio che non è finita eh: il peggio oggi pomeriggio dopo le 16...
-
qui finora niente di serio...
-
qui finora niente di serio...
destra Adige ieri sera ci sono state grandinate locali area val di Non
-
mejo che tira dentro i fiori? :)
-
destra Adige ieri sera ci sono state grandinate locali area val di Non
ma sopratutto è passato a nord. tra Bolzano e Salorno deve aver fatto qualche per temporale.
Vallagarina aria, tuoni lontani e un po' di pioggia stamattina. nient'altro.
-
mejo che tira dentro i fiori? :)
mejo, domattina li puoi rimettere
-
guardate qui http://www.centrometeolombardo.com/radar/ (http://www.centrometeolombardo.com/radar/) si comincia ad intravvedere cosa stia entrando da sud ora...
-
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp3hz2_web_7.png?1431689460743
Qui invece prevedono un passaggio più a sud
-
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp3hz2_web_7.png?1431689460743 (http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp3hz2_web_7.png?1431689460743)
Qui invece prevedono un passaggio più a sud
potrebbe essere benissimo, perchè i venti sono ancora sciroccali ma devono girare da nord sicuramente in giornata...e le nubi le porta a spasso il vento