GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: radetzky - 27/12/2015 09:28
-
ingresso freddo da N e NE a fine anno.
Al momento tuttavia le precipitazioni nevose saranno confinate a nord dell'arco alpino a causa dell'altissima pressione sul bacino mediterraneo Chiaramente visibile da questa carta.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2015122700/gemnh-0-120.png?00)
Qualche fiocco sui monti di confine e soprattutto ad est possibile qualche sfondamento con precipitazioni nevose da est nell'area del Carso e delle alpi Giulie e, forse, anche verso le Carniche
L'evoluzione nei primi giorni del 2016 è pertanto tuttora molto incerta
-
Aggiornamento: senza farsi soverchie illusioni, FORSE qualche debolissima nevicata tra la sera del 2 e la mattina del 3 gennaio (NON roba da sci, per intenderci)
Carte leggermente migliorate grazie ad un seppur modesto calo di pressione sulle regioni settentrionali
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015122906/gfsnh-0-114.png?6)
-
Con questo Lam di oggi il Trentino orientale potrebbe vedere domenica 5/10 cm di neve ,le termiche sono buone anche forse per le quote basse.
Resta pur sempre una previsione a 120 ore da prendere con le pinze e da seguire giorno per giorno
(http://i.imgur.com/GrRQs9R.png)
-
Con questo Lam di oggi il Trentino orientale potrebbe vedere domenica 5/10 cm di neve ,le termiche sono buone anche forse per le quote basse.
Resta pur sempre una previsione a 120 ore da prendere con le pinze e da seguire giorno per giorno
quoto, anche perchè di freddo ne entra meno di quel che si pensava
-
GFS 12Z aggiornamento delle ore 17
questa cartina delle precipitazioni mostra che solo il Trentino AA è escluso dalle precipitazioni,sembra una beffa ma per il momento è così...perturbazione che passa bassa
(http://i.imgur.com/oia2Ha8.jpg)