GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Meteo in montagna => Topic aperto da: radetzky - 01/12/2008 18:30

Titolo: Update bollettino valanghe
Inserito da: radetzky - 01/12/2008 18:30
http://www.meteomont.net/Metomont/OnLine/b22.htm (http://www.meteomont.net/Metomont/OnLine/b22.htm)
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: manuel115 - 01/12/2008 18:33
sul Brenta è grado 5, cacchio!!  :o
penso di nn aver mai visto segnato sul bollettino valanghe un grado così alto...
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: AGH - 01/12/2008 18:35
sul Brenta è grado 5, cacchio!!  :o
penso di nn aver mai visto segnato sul bollettino valanghe un grado così alto...

meglio star tranquillini a casetta :) Comunque il rischio cala decisamente per il fine settimana :)
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: radetzky - 01/12/2008 18:35
sul Brenta è grado 5, cacchio!!  :o
penso di nn aver mai visto segnato sul bollettino valanghe un grado così alto...

se ricordi avevamo visto dalle carte che in quella zona avrebbe picchiato di +, quel che meraviglia è quanto abbia accumulato anche a quote basse in val di Non e Sole
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: radetzky - 01/12/2008 18:37
Comunque il rischio cala decisamente per il fine settimana :)

..se non ne viene altra sabato o, + probabile, domenica...ma è presto x dirlo
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: AGH - 01/12/2008 18:51
non ho mai visto uan situazione simile. Da meteobz

Nella zona dell'Ortles, in Val d'Ultimo e nella zona delle Maddalene il pericolo valanghe è MOLTO FORTE GRADO 5. Sono da aspettarsi numerose grandi valanghe spontanee anche su terreno moderatamente ripido che raggiungono il fondovalle.
Sul restante territorio, esclusa la zona di Resia, il grado di pericolo è FORTE GRADO 4. C'è da attendere una attività valanghiva spontanea con molte valanghe di media grandezza e talvolta anche grandi valanghe.
Nella zona di Resia, oltre i 1000 m circa, il pericolo valanghe è marcato grado 3. Da tutte le esposizioni sono possibili distacchi spontanei. Le possibilità per escursioni sono limitate.
In tutte le zone andrebbero prese le necessarie misure di sicurezza per le infrastrutture.
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: manuel115 - 01/12/2008 18:53
MeteoTrentino è un attimino più ottimista!  ;D

http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/valanghe_it.aspx?ID=9 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/valanghe_it.aspx?ID=9)
Titolo: 60 mila senza luce!!!
Inserito da: AGH - 01/12/2008 19:09
da l'adige di oggi

TRENTO, 1 DIC - Il capo della protezione civile, Claudio Bortolotti, ha riferito al presidente ed al vicepresidente che sono attualmente 60 mila gli utenti non serviti da energia elettrica a causa di interruzioni su 4 cabine principali e 32 linee. Il problema è un po’ diffuso su tutto il Trentino e squadre di vigili del fuoco volontari e forestali stanno dando una mano ai tecnici della SET per ripristinare il servizio. A disposizione ci sono anche i gruppi elettrogeni della protezione civile pronti ad essere installati nel caso le operazioni di bonifica perdurassero.
Per quanto riguarda la viabilità, i problemi maggiori si registrano in Val di Non, in Val di Sole, in Val di Cembra e nella zona di Pinzolo Campiglio. In Val di Non inoltre i ragazzi che frequentano gli istituti superiori a Cles sono stati riportati a casa (la neve ha impedito a molti docenti di raggiungere le classi), mentre le lezioni alle scuole medie ed elementari proseguono regolarmente. I sindaci di Fondo, Ossana e Rabbi hanno emesso l’ordinanza di chiusura della scuola.
Ma ecco la situazione delle strade chiuse aggiornata alle ore 9.

SETTORE FIEMME FASSA ALTA CEMBRA
Provinciali: SP 71 Segonzano Stramentizzo

Statali: SS 48 San Lugano Aguai chiuso anche da Bolzano
SS 346 da Moena al San Pellegrino 48
SS 641 Fedaia chiuso
SS 612 Grumes a Stramentizzo

SETTORE TRENTO BASSA CEMBRA:
Provinciali: SP 25 Garniga Vecchia Viote
SP 85 Rocce Rosse a Lagolo
SP 85 Vason Viotte

                        SP 96 Lago Santo
                        SP 58 da Pineta a Masen


Statali: rallentamenti in tangenziale

SETTORE VALLAGARINA:
Provinciali: SP 230 innesto SP 208 per cavo alta tensione

Statali: tutte percorribili
problemi maggiori a Passo Coe 1 metro di neve

SETTORE VALSUGANA PRIMIERO:
Provinciali: SP 133 del Mendor
SP 9 da Vezzena a Luserna

Statali: SS 349 Fricca da Vezzena al confine
SS 641 Fedaia chiuso

SETTORE VAL DI NON:
Provinciali: SP 86 Rabbi
SP 13 Tres Taio

Statali: SS 42 Vermiglio Tonale
SS 238 Palade a Monte di Fondo

SETTORE RENDENA:
Provinciali: SP 34 Villa Rendena Preore

                        SP 22 del Duron fra Zuclo e Bleggio Superiore

Statali: SS 421 da Dorsino a Tavodo

SETTORE ALTO GARDA:
Provinciali: SP 127 di Tremalzo
SP 48 del Monte Velo
SP 88 Passo Bordala
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: donkey71 - 01/12/2008 19:16
Si attenzione massima, non ci sono proprio le condizioni per andar in giro a tagliar pendii. Neppur con le ciaspole. Domenica ho visto una brutta situazione generale, spero che il buon senso regoli un po' le gite di ognuno. Incredibile poi i 60mila al buio...contiamo tutti sulla bravura dei tecnici nel ripristino del tutto. Sono stati giorni davvero metereologicamente pazzi. Qui in pianura, acqua senza sosta fino a stamane metà mattinata. E da domani, torna il rischio Giove Pluvio...e in montagna, come sempre, neve.
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: alessandro28 - 01/12/2008 20:19
 :o :o :o :o
e io che mercoledì mattina volevo fare una scappatella sul biaena e tornare prima di pranzo? come cavolo raggiungo bordala?
e ripiegando sul lancia senza salire al col santo?
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: AGH - 01/12/2008 21:02
:o :o :o :o
e io che mercoledì mattina volevo fare una scappatella sul biaena e tornare prima di pranzo? come cavolo raggiungo bordala?
e ripiegando sul lancia senza salire al col santo?


ma endò vat, stà a casa  ;D
Titolo: Re: 60 mila senza luce!!!
Inserito da: radetzky - 01/12/2008 21:08
....chissà quanti popi nuovi !  ;D ;D ;D
Titolo: Re: 60 mila senza luce!!!
Inserito da: Claudia - 01/12/2008 21:23
....chissà quanti popi nuovi !  ;D ;D ;D
bisognerà controllare se c'è un boom di nascite a fine agosto 2009  ::)
Titolo: Re: Update bollettino valanghe
Inserito da: JFT - 02/12/2008 08:57
:o :o :o :o
e io che mercoledì mattina volevo fare una scappatella sul biaena e tornare prima di pranzo? come cavolo raggiungo bordala?
e ripiegando sul lancia senza salire al col santo?

Se fai il bravo di do la soluzione  :):
Vai fino a Castellano, giri dentro in cima al paese, dove ci sono le case a schiera nuove, alla fine delle case a schiera parcheggi.
Prendi la forestale che parte di li verso Mas de' Gattoni, di li in una mezzoretta arrivi fino al bivio per il dismesso rifugio Bordala. Lo ignori e prosegui diritto, poi tieni la destra salendo ed arrivi al parcheggio proprio dove comincia il sentiero per salire sul Biaena lato Stivo.

Così l'allunghi un pochino, ma è una bella gita, e comunque il dislivello rimane contenuto.

 ;D