GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: trabuccone - 26/04/2013 14:13

Titolo: [CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 26/04/2013 14:13
Classica scialpinistica del Gruppo del Carega, la via normale invernale.

Sotto una splendida luna piena, parto da Rifugio Revolto (1330)m con gli sci in spalle. Li monto all'altezza del Rifugio Pertica (1540m), quindi comincia il lungo tratto di strada che costeggia le forre del Rio di Campobrun: in un paio di punti occorre fare parecchia attenzione, la via è completamente ostruita da slavinette che obbligano traversi un poco esposti. Superato il primo tratto più ostico, giungo nella splendida vallata che ospita la Malga Campobrun, illuminata in maniera incredibile dalla luna. Si abbandona dunque la strada per innalzarsi in una piccola vallata in mezzo ai mughi: con vari strappi si giunge sotto la prima grande rampa che porta al primo degli antichi piloni della teleferica originale. Superatala si perviene alla seconda più breve, quindi, con un ultimo grande sforzo, si risale il canalone finale che conduce al Rifugio Fraccaroli ed al suo bivacco invernale da 6 posti dove trascorro la notte (non prima di aver scattato qualche bella foto al chiaro di luna settando la macchinetta sulla max apertura dell'otturatore).
Sveglia alle 6 e discesa su firn un pò pesante ma splendido!!  :D
Titolo: [CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 26/04/2013 14:15
foto
Titolo: [CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: AGH - 26/04/2013 14:33
bellissim, complimenti! :)
PS_ hai per caso foto del bicacco? Non l'ho mai visto dentro...
Titolo: [CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 26/04/2013 14:38
Ecco una foto fatta a gennaio, quella lì sotto è mia sorella  ;D Il bivacco ha altri tre lettini a castello a destra e un tavolino al centro. Moooolto umido comunque, secondo me!!
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: radetzky - 26/04/2013 15:43
..hai lasciato basiti anche i camosci, bravo, grande idea una notturna con una serata del genere !  :)
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 26/04/2013 19:05
..hai lasciato basiti anche i camosci, bravo, grande idea una notturna con una serata del genere !  :)

Ne è valsa la pena anche se alle 8.30 ero già al lavoro  ;D stanco ma soddisfatto!!!!
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: Selvagem - 26/04/2013 21:04
Il connubio montagna-luna è qualcosa di magico, vivi in una fiaba. Belle le foto, anche la curiosità dei rupicapra :), ma...trovami un bivacco invernale che non sia umido, a men che no te stizi per do di de fila ;D
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 26/04/2013 21:34
Il connubio montagna-luna è qualcosa di magico, vivi in una fiaba. Belle le foto, anche la curiosità dei rupicapra :), ma...trovami un bivacco invernale che non sia umido, a men che no te stizi per do di de fila ;D

E' stata un'esperienza incredibile  :D anche se mi son perso l'eclissi del giorno prima  ::) Sul bivacco ti do ragione, difficile trovarne uno realmente asciutto  ;D ma ti dirò che gli altri bivacchi che ho provato (specialmente su in trentino) non sono così tanto umidi.  ;)
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: SPIDI - 27/04/2013 10:23
Belle le foto "notturne " creano un atmosfera magica, quasi surreale  :)
Cima Carega l' ho salita nel secolo passato dai vaio dei colori  :)
 
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 27/04/2013 10:24
Belle le foto "notturne " creano un atmosfera magica, quasi surreale  :)
Cima Carega l' ho salita nel secolo passato dai vaio dei colori  :)
 

Davvero?  :) in estiva? Non l'ho mai fatto il Vajo dei Colori! E' difficile?
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: SPIDI - 27/04/2013 10:30
Davvero?  :) in estiva? Non l'ho mai fatto il Vajo dei Colori! E' difficile?
Ma noo !!!  Non è difficile c'è solo qualche tratto attrezzato con un cordino, io l' ho fatta in estate, mio cugino anche in inverno   :)
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 27/04/2013 10:32
Ma noo !!!  Non è difficile c'è solo qualche tratto attrezzato con un cordino, io l' ho fatta in estate, mio cugino anche in inverno   :)

Grazie  ;) venendo da Verona, conosco tutte le vie dal lato sud ma mi mancano quasi tutte quelle dal lato nord  ;D
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: kobang - 27/04/2013 14:12
Bravo Trabuk!!
La notte scorsa era in programma anche per me e soci,poi una simpatica telefonata di lavoro ha mandato tutto a remengo.....Questa volta l'invidia è tutta mia!!
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 27/04/2013 14:28
Bravo Trabuk!!
La notte scorsa era in programma anche per me e soci,poi una simpatica telefonata di lavoro ha mandato tutto a remengo.....Questa volta l'invidia è tutta mia!!

Un pò a testa o no??  ;D Io il giorno dopo dovevo lavorare e la cosa più bella è stata quella di usare gli sci invece che la macchina  ;D  ;D  ;D
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: gabi - 27/04/2013 14:44
Davvero?  :) in estiva? Non l'ho mai fatto il Vajo dei Colori! E' difficile?
Ciao, preferisco percorrere il Vajo dei Colori in condizioni invernali, con neve assestata, piccozza, ramponi e caschetto. L’ho fatto anche in estate (2 corde fisse, niente di che), indossando il caschetto perché può scaricare.
Qualcuno, tra i locals (OTT) lo fa anche con gli sci, ma questa possibilità non è per tutti  :P  ::)

http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8581&postdays=0&postorder=asc&start=0 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8581&postdays=0&postorder=asc&start=0)

P.S. Complimenti, le foto sono stupende  :)
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 27/04/2013 14:53
Ciao, preferisco percorrere il Vajo dei Colori in condizioni invernali, con neve assestata, piccozza, ramponi e caschetto. L’ho fatto anche in estate (2 corde fisse, niente di che), indossando il caschetto perché può scaricare.
Qualcuno, tra i locals (OTT) lo fa anche con gli sci, ma questa possibilità non è per tutti  :P  ::)

http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8581&postdays=0&postorder=asc&start=0 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8581&postdays=0&postorder=asc&start=0)

P.S. Complimenti, le foto sono stupende  :)


Grande Gabi  :D Io non so se avrei il coraggio di farlo in inverno, soprattutto in solitaria  ::) Sembra davvero ripido!! Però dev'essere una super soddisfazione!!!  :D
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: gabi - 27/04/2013 15:28
Io non so se avrei il coraggio di farlo in inverno, soprattutto in solitaria  ::) Sembra davvero ripido!! Però dev'essere una super soddisfazione!!!  :D
Di solito preferisco uscire in compagnia per fare i Vaj  :). Le pendenze del Vajo dei Colori (Tarcisio Bellò scrive) sono al max. del 50% (parte alta). Il mio timore sono sempre le cornici che si possono trovare all’uscita di Bocchetta Mosca  :P.
Se la neve è compatta, è proprio piacevole salire. A volte il Vajo è ben "gradinato" (tacche buone che tengono) e metto i ramponi solo per sicurezza. Per la discesa, solo in condizioni ottimali e in casi particolari altrimenti altra via.

Certo che vedere gli scialpinisti su quei canali stretti mi fa rabbrividire (eppure sembrano divertirsi)  :o
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: renrav - 27/04/2013 15:32
Eri col Pivio?
In questi giorni lui ha fatto un'attrversata... in carega e ho visto le sue foto, molto simile alle tue
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 27/04/2013 15:47
Forse ho capito di chi parli!!  ;) Ho visto delle foto similissime alle mie del giorno prime su un gruppo di Facebook sulle Piccole Dolomiti. Come si chiama??
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: renrav - 27/04/2013 15:50
Forse ho capito di chi parli!!  ;) Ho visto delle foto similissime alle mie del giorno prime su un gruppo di Facebook sulle Piccole Dolomiti. Come si chiama??
Eccolo

http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=9007 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=9007)
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 27/04/2013 15:51
Eccolo

http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=9007 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=9007)

Proprio lui!!!  ;D
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: Selvagem - 27/04/2013 21:41
Le foto anche se con inquadrature diverse hanno gli stessi colori  :), alcune sembrano dei quadri ad olio :D. Inoltre mi piace questo spirito selvatico dell'uomo, soprattutto in solitaria, quando sei solo contro tutto :o ::) :D
 Il Vajo lo conosco da anni, non l'ho mai fatto, ma ho capito che è un'icona per gli appassionati di montagna veneti, soprattutto vicentini ovviamente, insomma una bella sfida. Per farlo in invernale bisogna essere veramente in gamba quindi, caro Trabuccone fai ancora qualche annetto di apprendistato skialp, anche se quest'anno ti sei sollazzato per bene.....
E penso che non sia ancora finita  ;D
Titolo: Re:[CAREGA] Vallon della Teleferica (notturna), scialpinismo
Inserito da: trabuccone - 28/04/2013 09:59
Le foto anche se con inquadrature diverse hanno gli stessi colori  :), alcune sembrano dei quadri ad olio :D. Inoltre mi piace questo spirito selvatico dell'uomo, soprattutto in solitaria, quando sei solo contro tutto :o ::) :D
 Il Vajo lo conosco da anni, non l'ho mai fatto, ma ho capito che è un'icona per gli appassionati di montagna veneti, soprattutto vicentini ovviamente, insomma una bella sfida. Per farlo in invernale bisogna essere veramente in gamba quindi, caro Trabuccone fai ancora qualche annetto di apprendistato skialp, anche se quest'anno ti sei sollazzato per bene.....
E penso che non sia ancora finita  ;D


La passione c'è tutta Selvagem!!  ;) ora, come dici tu, manca soltanto tanta esperienza!!