GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: ferri - 10/03/2008 15:45

Titolo: [PASUBIO - CAREGA] Al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale
Inserito da: ferri - 10/03/2008 15:45
Escursione immersa nella nebbia, dal passo Pian delle Fugazze, passando dal rifugio Papa e fino al Palon q. 2250, nel gruppo del Pasubio - salendo dalla val Canale.

Dal piccolo parcheggio poco prima della chiesetta sotto il passo, q. 950m circa,  si percorre il sat 300.
Si percorre tutta la val Canale, che durante la prima guerra mondiale era ingombra di tubi, teleferiche, cavi elettrici ecc.

Dopo circa un ora, in corrispondenza di un grosso evidente masso, posto in centro alla valle, si diparte a destra la cosiddetta "direttissima" per il Papa: si tratta di un vaio innevato con pendenza non eccessiva sui 30-35° costanti che noi utilizzeremo per la discesa, con ramponi (mi pare, sat 311, a puntini rossi, sulla cartina).

In salita la neve è affrontabile senza ciaspole. Proseghiamo quindi sempre diritti sulla Val Canale e sbuchiamo, dopo due ore dalla partenza, sulla "Strada degli Eroi" che proviene dalle Fugazze (sx) e conduce al Papa (dx).

Dal Papa a q. 2050 si accede a tutto l'acrocoro sommitale del Pasubio: Palon, dente Italiano e Austriaco, e via via Roite, Col Santo ecc. Al Papa confluisce anche Strada delle 52 Gallerie. Noi decidiamo di salire al Palon ma 50 m sotto la cima non riusciamo a intravvedere piu' nulla e rientriamo in un bivacco per il pranzo.

Discesa in val Canale con la direttissima che si imbocca proprio davanti al rif. Papa, con 500 m di vaio su neve buona e senza necessità di assicurazione o picca.
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: ste81 - 10/03/2008 15:55
Bravo ferri, anche voi non avete desistito nonostante il nebbione!
la cima Forni Alti è lì vicino x caso? quest'estate ho fatto una gara lì e la zona era proprio bella
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: algol - 10/03/2008 15:57
Bene, almeno qualcuno è andato, a dispetto del tempo da lupi.  ;)

Ferri, la val Canale inizia sotto le Fugazze lato Veneto o Trentino?
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: JFT - 10/03/2008 16:08
Cioè, ferri68, fammi capire, la direttissima si prende da DAVANTI al Papa? C'è un sentiero lì?  :o
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: ferri - 10/03/2008 16:15
la Val Canale parte poco prima del confine (circa 300-400m) dalla parte veneta.

Il monte Forni Alti penso sia proprio quello che sta sopra la strada delle 52 gallerie.
Li ci passa anche il bel sentiero attrezzato Falcipieri che concatena 5 cime con vari saliscendi, potendo arrampicare un I e un II grado con la sicurezza del cavo metallico: si puo concatenare con la strada delle 52 Gallerie per fare un panoramico anello in primavera inoltrata.

La direttissima si prende (sat 311) , guardando la tua foto, 20 m a dx del Papa: penso che la tua freccia sia dove sbuca (d'estate) il 300, quello che noi abbiamo preso in salita, ma mentre noi siamo stati in centro valle fino alla strada, a un certo punto il 300 piega a dx, proprio dove indica la tua freccia.


Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: ferri - 10/03/2008 16:18
vecchie cartine recuperate
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: ste81 - 10/03/2008 16:19
Certo che hanno fatto una razza di rifugio...sembra il condominio di casa mia  :-\
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: Smit - 10/03/2008 16:35
Certo che hanno fatto una razza di rifugio...sembra il condominio di casa mia  :-\

Vero...certo che sul Pasubio tra "palazzine" e gallerie si sono dati parecchio da fare!!!  ;)
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: JFT - 10/03/2008 16:42
Il monte Forni Alti penso sia proprio quello che sta sopra la strada delle 52 gallerie.
Li ci passa anche il bel sentiero attrezzato Falcipieri che concatena 5 cime con vari saliscendi, potendo arrampicare un I e un II grado con la sicurezza del cavo metallico: si puo concatenare con la strada delle 52 Gallerie per fare un panoramico anello in primavera inoltrata.

E' il sentiero che corre in cresta "sopra" la zona delle Gallerie, no? Vedevo un po' di gente in cresta...
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: ferri - 10/03/2008 16:51
proprio quello....
quando si abbassa su qualche selletta è a poche decine di metri dalla strada delle gallerie.
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: Daniele - 10/03/2008 17:33
La situazione neve verso la cima com'era?
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: ferri - 10/03/2008 17:58
difficile stabilire quello che c'era intorno a noi, tanta era la nebbia e il nevischio.
ti posso solo dire che dal papa al palon la neve ci sosteneva abbastanza bene, con ciaspole addosso...
a spannometri ci saranno stati 30-40cm di neve e c'era freddino, circa zero gradi.
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: Daniele - 10/03/2008 18:30
Grazie 1000 :)
Magari domenica prossima vado a fare un giro... mi sento tanto bradipo a non far nulla  ;D
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: Claudia - 11/03/2008 21:42
Certo che hanno fatto una razza di rifugio...sembra il condominio di casa mia  :-\
in effetti potevano evitarlo... così frequentata la zona da dover disporre di un megarifugio del genere?!
Se può servire, metto un ritaglio della mappa.
Titolo: Re: al rifugio Papa e al Palon, dalla Val Canale - Pasubio
Inserito da: Daniele - 11/03/2008 21:59
La zona è assai frequentata, e vista la posizione del rifugio allo sbocco della strada delle 52 Gallerie, Strada degli Eroi e Val Canale, sarà che son cresciuto vedendolo, non mi dispiace poi molto la sua presenza, direi che il colore però è alquanto impattante...