GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: Gianca - 23/03/2011 22:10
-
Alcune foto di una classica, almeno per noi altovicentini, escursione in notturna, luna piena di febbraio per essere precisi.
Partenza dal passo Pian delle Fugazze e per strada ben battuta fino al passo di Campogrosso con il rifugio aperto ma impossibile entrare per la ressa di persone.
-
La strada passa, salendo, a sinistra del Sengio Alto con il Cornetto, tre Apostoli, Baffelan ......... e a destra il gruppo del Carega, guglie Gei, Fumante, cima Mosca, cima Posta ............. arrivati al passo sopra il rifugio la Sisilla............
-
Spettacolari le tue foto, i miei complimenti!
Veramente bravo. ;)
-
NON HO PAROLE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
con che fotocamera le hai scattate!!!!!!!!!!!???????????????????????????????
-
Belle foto, come si vede bene orione!!
-
Veramente belle queste foto! quella che preferisco è la 3010: complimenti!! :)
-
Mi unisco al coro di complimenti per le foto ;)... Son fatte con una normale fotocamera a manina o reflex e cavalletto???
-
Alcune foto di una classica, almeno per noi altovicentini, escursione in notturna, luna piena di febbraio per essere precisi.
Partenza dal passo Pian delle Fugazze e per strada ben battuta fino al passo di Campogrosso con il rifugio aperto ma impossibile entrare per la ressa di persone.
davvero bellissime complimenti!!!
-
Mi associo a tutti gli altri, Gianca... Foto bellissime...complimenti!! :)
Piacerebbe anche a me sapere le modalità di scatto...c'è sempre da imparare ;)
-
Qui i complimenti si sprecano...ma con ragione !!!!! Sono veramente uniche oltre che splendide !!!!! ;) ;)
-
Grazie a tutti, troppo buoni !!!!!!!!
La fotografia è la mia seconda passione ............, attualmente scatto con una Nikon D700, macchina favolosa, più la uso e più mi entusiasma, le foto che ho postate le ho scattate con un'obiettivo grandangolo Sigma 12-24, cavalletto e tempi che variano dai 10 ai 20 secondi, diaframmi abbastanza chiusi minimo f8, Iso 500.
Delle foto scattate sono soddisfatto, non sempre riescono così bene ................., lo scotto da pagare è girare ore ed ore con appresso una macchina che con obiettivo e cavalletto saranno circa 5 Kg. sembra poco ................ provate a tenerla al collo 5/6 ore ......................., ma con dice un vecchio detto ..........le soddisfazioni non hanno prezzo..........
-
quando c'è una passione e i risultati ripagano pure, tutto passa in secondo piano, hai ragione :)...
e poi hai una gran macchina!! Complimenti...
Ho tentato anch'io, alcune volte, di portare la reflex durante le escursioni (una semplice Canon Eos 450...) ma l'ingombro per me era già troppo! C'è sempre anche lo zaino!! in montagna giro con una più contenuta, e un mini-cavalletto leggerissimo...
Comunque, grazie anche alla luna piena e notte stellata ;).... hai ottenuto foto eccezionali!!!
-
quando c'è una passione e i risultati ripagano pure, tutto passa in secondo piano, hai ragione :)...
e poi hai una gran macchina!! Complimenti...
Ho tentato anch'io, alcune volte, di portare la reflex durante le escursioni (una semplice Canon Eos 450...) ma l'ingombro per me era già troppo!
idem, la reflex nelle escursioni (con relativi obiettivi) è insopportabile. O fai le foto o fai le escursioni. Per un compromesso accettabile bisogna ripiegare su una buona compatta... (io ho una canon g11)
-
idem, la reflex nelle escursioni (con relativi obiettivi) è insopportabile. O fai le foto o fai le escursioni. Per un compromesso accettabile bisogna ripiegare su una buona compatta... (io ho una canon g11)
La canon G11 è una compatta eccellente, ce l'ha un mio amico e ne è estusiato, ho provato a lasciare a casa la nikon, ma niente da fare non ci riesco, mi sento nudo e poi ormai mi sono abituato al peso.
Diciamo che riesco a fare l'escursione e anche a scattere foto, anzi se non scatto non riesco a gustarmi la gita, premetto che non sono un maniaco della precisione, a meno che non esca con il preciso proposito di fare delle determinate foto, come quelle della notturna, di solito scatto le foto come le vedo, senza tanti artifizi e seghe mentali, non sto li a provare e riprovare, vedo ..... punto ..e scatto ....... qualche volta mi vengono bene, qualche volta no, l'importante è che riportino quel che vedo e sopratutto quel che sento in quel momento.
Domani quasi di sicuro farò un salto dalle vostre parti .............