GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: JFT - 26/07/2010 11:55
-
Per Domenica avevo deciso per un bel giretto, che sulla guida appariva non molto faticoso, ma di grande soddisfazione: la Via delle Creste del Carega.
Si tratta di salire dalla Valle di Rivolto, deviando poi sulle creste che arrivano fin su al Fraccaroli.
L’itinerario, che la guida riportava dal Rif. Pertica alla vetta del Carega prevedeva un dislivello di poco più di 700 m, dunque una roba adatta alla mia gamba.
In realtà, al Rif. Pertica si arriva solo con navetta, ed anche al rif. Rivolto, 200 m sotto al Pertica, ieri si accedeva solo con bus navetta nel quale, però, i cani non sono ammessi…
Dunque io e la mia fida Desy, lasciamo la macchina a quota 1096 m, in prossimità del ponte sul Rivolto, ed iniziamo la gita sapendo che ci aspettano 500 metri di dislivello rispetto alla guida. Vabbè, oramai siamo qui.
C’è un affollamento bestiale, fino al Rif. Rivolto saliamo per il sentiero che in parte evita la strada asfaltata, poi procediamo verso il Rif. Pertica per un sentiero nel bosco prima, ed una strada sterrata poi. Superato l’affollato rifugio, proseguiamo sulla strada, che poi è quella che si inoltra nell’Alpe di Campobrun, fino al Rif. Scalorbi, per poi deviare, circa a quota 1580 m, per il ripido sentiero 108 che si stacca deciso sulla sinistra.
Il sentiero parte verticale, per poi procedere lungamente in costa senza quasi prendere quota. Siamo in mezzo ai mughi, con una bella vista sull’Alpe di Campobrun e sul Plische. Fa caldo, io e Desy beviamo come ippopotami. Il sentiero ad un certo punto decide di salire, lungo un colatoio sassoso, verticalmente verso la cresta. E’ la parte più dura, si sale verticali, al caldo e con già quasi 1000 metri di dislivello sulle gambe. Vado un po’ in crisi e fatico veramente. Poi, finalmente, sono in cresta. La visuale si apre in maniera spettacolare. Si vede tutto quello che c’è tra l’Adamello e la laguna di Venezia!
Facciamo una pausa panino su Cima Tibet (2100m) e ci beviamo tutta l’acqua residua, poi iniziamo a percorrere la cresta, per Cima Madonnina, e via sempre in cresta fino al Fraccaroli.
C’è un monte di gente, saliamo sul Carega per una foto ricordo che mi mancava, l’ultima volta che ero salito dal Boale dei Fondi c’era una nebbia spaventosa.
La vista è emozionante, sono senza parole. La Desy, invece, appare meno colpita.
Scendiamo, faccio a pugni per riuscire a comparare due bottiglie d’acqua (la signora davanti a me ordina dieci caffè tutti diversi! Di cui l’ultimo, me lo ricordo, “corretto, macchiato e SENZA SCHIUMA”… non potete immaginare quello che avrei voluto farle…).
Desy ed io ci dividiamo il panino superstite e ridiscendiamo subito, ci aspetta un lungo viaggio in auto per arrivare a casa.
Alla fine l’altimetro segnerà tra tutto quanto 1305 m di dislivello. E li ho sentiti tutti.
Però ne valeva la pena, la Via delle Creste, anche se dura poco, è molto molto bella.
-
altre
-
altre
-
ultime
-
Che bel giro!Bravo!...anzi bravi ;D
..e quella sarebbe proprio la cima del Carega?mai vista.. ::) cioè me la immaginavo anche diversa! :)
-
Bello! Quando son stata io son passata dallo scalorbi e cmq c'era una nebbia da paura, di tutte le meraviglie che hai fotografato tu non si vedeva niente.
E (forse però perchè era fuori stagione) la navetta non c'era, e si arrivava al Revolto in auto.
1300m di dislivello son mica pochi... complimenti!
-
Che bel giro!Bravo!...anzi bravi ;D
..e quella sarebbe proprio la cima del Carega?mai vista.. ::) cioè me la immaginavo anche diversa! :)
Che vuol dire me la immaginavo diversa? ??? :)
-
Che vuol dire me la immaginavo diversa? ??? :)
beh diciamo più rocciosa... ;D
-
Bello! Quando son stata io son passata dallo scalorbi e cmq c'era una nebbia da paura, di tutte le meraviglie che hai fotografato tu non si vedeva niente.
E (forse però perchè era fuori stagione) la navetta non c'era, e si arrivava al Revolto in auto.
1300m di dislivello son mica pochi... complimenti!
Una delle cose particolari del posto sta nel fatto che, di solito, è brutto tempo. Una visuale del genere è una rarità dal Carega...
Si, in effetti, anche ieri, volendo, si poteva salira in auto.... Ma c'era la messa del Vescovo di Verona al Revolto >:(, per cui sconsigliavano di salire su... 40' supplemetari :-\
1300 m per me non sono assolutamente pochi, e li ho sentiti tutti. Anche perchè la parte di sentiero che porta in cresta è davvero in piedi e li ho sofferto veramente... :-\
-
beh diciamo più rocciosa... ;D
Beh, non è mica di marzapane... ;D
-
ebbravo jft, che bel giro! Ti stai scatenando? ;D
Potresti mettere il tragitto su una mappa, o tramite google?
-
ebbravo jft, che bel giro! Ti stai scatenando? ;D
Potresti mettere il tragitto su una mappa, o tramite google?
c'è la mappa nell'ultima foto...
-
c'è la mappa nell'ultima foto...
ooppss si hai ragione, ma è quasi illeggibile :(
-
Complimenti JFT! :)
Il Carega è bellissimo! :D
...una curiosità: i gestori del Rifugio Fraccaroli sono sempre tre gran bei pezzi di ragazzi, soprannominati "gnocchi d'alto livello"? ;D ::) :P 8)
-
Anch'io sono stato sul Carega ieri :D, e come te ho avuto l'aggiunta di dislivello causa problemi di parcheggio :(, non dovendo seguire sentieri "canabili" ho concatenato le ferrate Campalani e Pojesi.. In settimana relaziono e metto foto... Gran bella giornata ieri.. ma la gente, veramente troppa.. volevo prendere un panino al fraccaroli ma visto il carnaio ho rinunciato..
-
Complimenti JFT! :)
Il Carega è bellissimo! :D
...una curiosità: i gestori del Rifugio Fraccaroli sono sempre tre gran bei pezzi di ragazzi, soprannominati "gnocchi d'alto livello"? ;D ::) :P 8)
Ora non saprei, c'erano due ragazzi ed una ragazza... al banco, ed un sacco di gente dentro. ;)
-
Anch'io sono stato sul Carega ieri :D, e come te ho avuto l'aggiunta di dislivello causa problemi di parcheggio :(, non dovendo seguire sentieri "canabili" ho concatenato le ferrate Campalani e Pojesi.. In settimana relaziono e metto foto... Gran bella giornata ieri.. ma la gente, veramente troppa.. volevo prendere un panino al fraccaroli ma visto il carnaio ho rinunciato..
Magari ci siam visti... :)
-
Ora non saprei, c'erano due ragazzi ed una ragazza... al banco, ed un sacco di gente dentro. ;)
Sì sì, sono proprio loro ;) ... e lei è la sorella ;D ... devo fare assssssssssssolutamente una puntatina da quelle parti ::)
-
ooppss si hai ragione, ma è quasi illeggibile :(
Proviamo...
(http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/220/22002/309136/Careg-vi.jpg)
-
Magari ci siam visti... :)
Non ho notato Desy :-\.. Oramai dovrei riconoscerla ;).. ci vorrebbe la famosa maglietta o capellino distintivo ;D ;D ;D Chissà se qualcuno mai riuscirà a realizzare l'utopia ;D ;D
-
Non ho notato Desy :-\.. Oramai dovrei riconoscerla ;).. ci vorrebbe la famosa maglietta o capellino distintivo ;D ;D ;D Chissà se e qualcuno mai riuscirà a realizzare l'utopia ;D ;D
Ma c'era... Bisognerebbe rifarlo... :-\
-
il carega cerco di evitarlo in questo periodo, troppo caos, se ne riparla a settembre ...
ci sono però sentieri poco battuti che evitano la massa ... se non li avete già segnalati alla prima occasione ve li dettaglio ...
bel giro cmq ... il sentiero da Cima Madonnina lo fatto sempre in discesa e le mie ginocchia se lo ricordano benissimo ...
-
bel giro cmq ... il sentiero da Cima Madonnina lo fatto sempre in discesa e le mie ginocchia se lo ricordano benissimo ...
Grazie.
In discesa, però, deve essere un macello per le gambe. Il tratto sotto Cima Tibet, poi, secondo me si farebbe meno fatica a farlo col sedere... :)
-
l'ultima volta c'era quel folle che si fa le discese a piedi nudi. Aveva scelto la discesa dal Fraccaroli per la sassaia. Era li "per allenamento" io non ho voluto guardare e sono sceso per l'arroccamento
-
???
Chi è?
-
l'ultima volta c'era quel folle che si fa le discese a piedi nudi. Aveva scelto la discesa dal Fraccaroli per la sassaia. Era li "per allenamento" io non ho voluto guardare e sono sceso per l'arroccamento
io una volta ho visto uno salire verso il passo saent a piedi nudi... che voglie...
-
il carega cerco di evitarlo in questo periodo, troppo caos, se ne riparla a settembre ...
ci sono però sentieri poco battuti che evitano la massa ... se non li avete già segnalati alla prima occasione ve li dettaglio ...
bel giro cmq ... il sentiero da Cima Madonnina lo fatto sempre in discesa e le mie ginocchia se lo ricordano benissimo ...
L'unica volta che son stato in quei posti era novembre, c'era un pò di neve in alto, siamo saliti il sabato dalla val dei ronchi al rifugio pertica, e il giorno seguente una camminata fin poco oltre lo Scalorbi (eravamo in tanti). Però nonostante la stagione una marea di gente, tanta, mi ha impressionato quanta ce n'era
-
L'unica volta che son stato in quei posti era novembre, c'era un pò di neve in alto, siamo saliti il sabato dalla val dei ronchi al rifugio pertica, e il giorno seguente una camminata fin poco oltre lo Scalorbi (eravamo in tanti). Però nonostante la stagione una marea di gente, tanta, mi ha impressionato quanta ce n'era
A questo proposito, il sentiero che ho fatto per scendere sarebbe bellissimo d'inverno con la neve, però hai sopra la testa dei bei pendii... Esposizione SUD. Qualcuno sa se la zona è valangosa?
-
L'unica volta che son stato in quei posti era novembre, c'era un pò di neve in alto, siamo saliti il sabato dalla val dei ronchi al rifugio pertica, e il giorno seguente una camminata fin poco oltre lo Scalorbi (eravamo in tanti). Però nonostante la stagione una marea di gente, tanta, mi ha impressionato quanta ce n'era
ecco se dalla val dei Ronchi prendevate il sentiero che porta alla Capanna Sinel e volendo dopo al Fraccaroli non trovavate nessuno, son 1300/1400 di dislivello però ...
purtroppo da Verona ci sono pochi punti accessibili e si ritrovano tutti a salire dalla val d'illasi
-
A questo proposito, il sentiero che ho fatto per scendere sarebbe bellissimo d'inverno con la neve, però hai sopra la testa dei bei pendii... Esposizione SUD. Qualcuno sa se la zona è valangosa?
se hai fatto il 108bis "vallone della teleferica" in inverno trovi gli scialpinisti ... scarica quando c'è tanta neve/caldo come dappertutto
l'unico problema è che puliscono la strada solo fino a Giazza poi bisogna farla a piedi
-
io una volta ho visto uno salire verso il passo saent a piedi nudi... che voglie...
Era Antonio Peretti...in arte Tom Perry ;D
-
Era Antonio Peretti...in arte Tom Perry ;D
Mmmm... il nome non mi è nuovo.... ::)
-
Mmmm... il nome non mi è nuovo.... ::)
http://www.tomperry.it/ (http://www.tomperry.it/) :D
http://www.facebook.com/pages/Tom-Perry/30703367722 (http://www.facebook.com/pages/Tom-Perry/30703367722) :D
-
Era Antonio Peretti...in arte Tom Perry ;D
gente strana... ::)