Siamo partiti da sorgente Motori poco sopra l'abitato di Ronchi di Ala. Attraversiamo la valle fin sotto il passo Pertica e qui inizia un ripido sentiero che con perecchie "Z" ci porta fino al passo. Sosta pranzo con i nostri panini e il caffe al rifugio. Iniziamiamo il sentiero attrezzato, e mi meraviglio subito di quanto sia bello il percorso. Varie salite e piccole discese ti portano in varie vallette aggirando tutto il gruppo montuoso. La salita è piacevole anche per la varietà del percorso tra mughi tratti attrezzati e canalini. Arriviamo sulla dorsale e si intravede la zona del Carega. Bella traversata in quota fino al rifugio Fraccaroli. Qui salita alla cima con foto di rito, poi chiedo al rifugista se il sentiero di rientro a Ronchi è praticabile e sicuro. Data la risposta affermativa attraversiamo il nevaio dietro il rifugio e prendiamo il sentiero per la capanna Sinel.Si tratta di una strada militare più che un sentiero por cui la pendenza e poca e ci vuole un bel pò per arrivare al Sinel. Piccola sosta con uno sguardo al bel bivacco, poi inizia la vera discesa.Il sentiero è parecchio ripido e si perde quota in fretta. Comunque il dislivello è parecchio e il sentiero è lungo.Si vede giù in basso la valle che abbiamo percorso al mattino, e in aldo a sinistra l'intaglio del passo Pertica con il rifugio illuminato dal sole del pomeriggio. Ormai siamo giù dali a poco si vedono le prime case delle frazioni. Un pezzo di strada forestale e siamo a sorgente Motori. Un giro bello e di soddisfazione più di 20km con 1600mt di saliscendi.
