GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: grazia - 27/10/2008 23:45
-
* :'(
-
:'(
-
I miei complimenti a tutti e due! :D
Denise si è dimostrata una vera Alpina D.O.C.! :D
Per questo vorrei dedicare a tutti i montanari un pezzo tratto da una
canzone di Francesco De Gregori, che a Denise piace molto:
"Se un mattino tu verrai fino in cima alle montagne
troverai una stella alpina che è fiorita sul mio sangue.
Per segnarla c'è una croce, chi l'ha messa non lo so.
Ma è lassù che dormo in pace e per sempre dormirò.
Ma è lassù che dormo in pace e per sempre dormirò.
Tu raccogli quella stella che sa tutto del tuo amore,
sarai l'unica a vederla e a nasconderla sul cuore.
Quando a sera sarai sola non piangere perchè
nel ricordo vedrai ancora tu e la stella insieme a me.
Tu e la stella insieme a me....".
-
Domenica 26/01/08
Ferrata Gaetano Falcipieri alle cinque cime Pasubio
non è una vera e propria ferrata
ferrata difficile e lunga, impegnativa con passaggi di I-II grado.
I passaggi di I-II sono protetti in qualche modo? Sono esposti?
E aggiungo, scusa, in che senso la consiglieresti? In quello che hai fatto tu o all'opposto? Perchè?
-
I passaggi di I-II sono protetti in qualche modo? Sono esposti?
E aggiungo, scusa, in che senso la consiglieresti? In quello che hai fatto tu o all'opposto? Perchè?
ciao jft se mi quoti la frase in cui dico capisco la tua domanda?
-
ciao jft se mi quoti la frase in cui dico capisco la tua domanda?
Sai che non ho capito? :)
Mi spego meglio: il senso di percorrenza migliore della ferrata, secondo te, qual è? Ed i passaggi di I e II sono in qualche modo protetti? Sono espostissimi? Vanno fatti a salire o a scendere?
Meglio? ;)
-
* :'( :'(
-
Ok, grazie Sal. Avevo sentito qualcuno che l'aveva fatta come ritorno dal Papa. Meglio in salita, dunque.
-
secondo me!! si! poi dovrei farla in senso inverso per darti un opinione più obbiettiva, ma come tutti i sentieri e le ferrate che ho fatto io è percorribile anche in senso inverso... :)
-
Certo che dev'essere proprio bella....poi con quella giornata lì!! ;)
...ma credo che ormai sia tardi per farla :'(
-
Certo che dev'essere proprio bella....poi con quella giornata lì!! ;)
...ma credo che ormai sia tardi per farla :'(
si davvero
non lo so se è troppo tardi magari se non nevica partendo presto
-
Il Magrin va troppo di fretta, non credi? ;)
-
Il Magrin va troppo di fretta, non credi? ;)
si credo di si
-
I miei complimenti a tutti e due! :D
Denise si è dimostrata una vera Alpina D.O.C.! :D
Per questo vorrei dedicare a tutti i montanari un pezzo tratto da una
canzone di Francesco De Gregori, che a Denise piace molto:
"Se un mattino tu verrai fino in cima alle montagne
troverai una stella alpina che è fiorita sul mio sangue.
Per segnarla c'è una croce, chi l'ha messa non lo so.
Ma è lassù che dormo in pace e per sempre dormirò.
Ma è lassù che dormo in pace e per sempre dormirò.
Tu raccogli quella stella che sa tutto del tuo amore,
sarai l'unica a vederla e a nasconderla sul cuore.
Quando a sera sarai sola non piangere perchè
nel ricordo vedrai ancora tu e la stella insieme a me.
Tu e la stella insieme a me....".
si la denise si è dimostrata una vera alpina D.O.C e anche se ha avuto paura in alcuni tratti i più esposti non ha mai maledetto di essere li in quel momento...
-
Quindi, in sostanza, come difficoltà tecniche(tralasciando il fattore esposizione e lunghezza) a quale ferrata locale di quelle che hai fatto potresti paragonarla??
-
Quindi, in sostanza, come difficoltà tecniche(tralasciando il fattore esposizione e lunghezza) a quale ferrata locale di quelle che hai fatto potresti paragonarla??
così a bruciapelo ti rispondo; favogna ma anche rio secco
-
così a bruciapelo ti rispondo; favogna ma anche rio secco
Favogna poteva anche andare ;D ma Rio Secco... :o :o altro che bruciapelo!! ;D ;D
-
mi dicono che rio secco sia molto piu impegnativa di favogna... (io non saprei dire perché rio secco non l'ho fatta)
-
;D vado a rileggermi le relazioni delle due ferrate ho un vuoto di memoria ;D
-
allora...
la rio secco io l'ho trovata facile altri la trovano difficile anche passo veloce se non ricordo male aveva battuto in ritirata sulla rio secco mentre ho trovato più impegnativa la favogna che non viene data difficile è qui non ho riferimenti se non quelli di agh ...la sua escursione...
-
allora...
la rio secco io l'ho trovata facile altri la trovano difficile anche passo veloce se non ricordo male aveva battuto in ritirata sulla rio secco mentre ho trovato più impegnativa la favogna che non viene data difficile è qui non ho riferimenti se non quelli di agh ...la sua escursione...
allora.....
la Rio Secco l'ho trovata difficile perchè avevo le braccia cotte ed ero già partita con la paura di farla....la Favogna secondo me è facile, un pò il camino inziale sembra difficile ma solo perchè si tende a tenersi a destra del cordino dove ci sono meno appoggi...per il resto è facile (manca solo il cordino dove ci sono le staffe mi pare)
-
allora.....
la Rio Secco l'ho trovata difficile perchè avevo le braccia cotte ed ero già partita con la paura di farla....la Favogna secondo me è facile, un pò il camino inziale sembra difficile ma solo perchè si tende a tenersi a destra del cordino dove ci sono meno appoggi...per il resto è facile (manca solo il cordino dove ci sono le staffe mi pare)
il mio cmq era solo un paragone non voglio di certo sminuire il tuo "lavoro" sulla rio secco :D
-
il mio cmq era solo un paragone non voglio di certo sminuire il tuo "lavoro" sulla rio secco :D
;D nemmeno io volevo sminuireil tuo lavoro sulla Favogna! ;D ;D
cmq sul sito delle ferrate danno la Favogna 1.6 di difficoltà tecniche mentre la Rio Secco 3.8 :o
-
* :'(
-
*- :'(
-
effetivamente questo non è l'angolo del poeta... era la relazione della ferrata sentiero gaetano falcipieri
Sal
-
effetivamente questo non è l'angolo del poeta... era la relazione della ferrata sentiero gaetano falcipieri
Sal
quoto!