0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Mi aggancio a questa discussione per avere informazioni sulla strada delle 52 gallerie, percorso che ho fatto quasi trent'anni fa ma che ricordo soprattutto per alcune poderose zuccate. Vorrei portarci le mie due figlie con rispettivi morosi/compagni. Salita per le gallerie, discesa per gli Scarubbi. La prole (26 e 30 anni) non ha allenamento, solo un poca di voglia di vedere dove va a cacciarsi il padre quando va in montagna . Mi spaventa il dislivello - non la salita che non mi pareva troppo impegnativa - ma sopratutto il rientro per quella strada lunghissima. Che dite? E il rientro per la strada degli eroi (eventualmente usando la navetta, se c'è ancora)? Chiedo anche se pila/torcia/frontalino individuali sono indispensabili? Grazie per ogni altra info utile.
Mi spaventa il dislivello - non la salita che non mi pareva troppo impegnativa - ma sopratutto il rientro per quella strada lunghissima.
La navetta secondo me fa gli Scarubbi, la strada degli Eroi la vedo un pò troppo accidentata.
La luce individuale è, se non indispensabile, perlomeno molto utile, una galleria me la ricordo con tornante.
Vi ringrazio. Ah, dimenticavo: andata e ritorno in giornata (non penserete mica che le mie donzelle dormano in un rifugio!!! )
Basta svegliarsi presto....
La navetta sugli Scarubbi (dal Papa, ma c'è?) sarebbe la soluzione migliore.
PER I PULMINI CHE NEL PERIODO ESTIVO COLLEGANO PIAN DELLE FUGAZZE ALLA GALLERIA D’HAVET CONTATTARE:- RAOSS RINO 347-5714905PER IL SERVIZIO DA PONTE VERDE A PASSO XOMO CONTATTARE:- PEZZELATO VIRGILIO 0445-590199