Autore Topic: [PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232  (Letto 16241 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: [PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #30 il: 20/10/2011 10:06 »
si ma dono decenni che c'è gente che va col metal detector  ;D Dubito si possa trovare ancora qualcosa. L'unica possibilità potrebbero essere frane che portano alla luce reperti che erano sottoterra... Questa zono sono strabattute... Forse si può trovare ancora qualcosa in posti sperduti dove non vi sia gran passaggio... o sui ghiacciai in ritiro dove affiorano reperti rimasti sepolti per un secolo...

Il Pasubio resta una miniera stracolma di reperti!
Basta spostarsi di poche centinaia di metri per trovare posti quasi inesplorati.
io bazzico abbastanza spesso in zona e non nascondo di avere sempre un certo timore per residuati inesplosi. Non è poi una probabilità così remota!
Ad un paio di km dal rifugio Lancia c'è un vecchio ospedale militare, quasi crollato e lì intorno la vegetazione è piuttosto rigogliosa, dubito che non vi siano lì dei reperti importanti o inediti!
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:[PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #31 il: 06/11/2012 15:39 »
Dopo settimane di attesa per fare ancora qualche giorno di ferie finalmente sembra essere venuto il momento. Il Pasubio è un posto che mi ha sempre affascinato e l'autunno è il periodo migliore per visitarlo. Ci sono stato altre volte, 52 Gallerie naturalmente, tra l'altro in compagnia di un esperto del Cai di Schio che aveva reso la due giorni della mia sezione CAI indimenticabile, la ferrata non poteva mancare come pure quella del Corno Battisti e infine il Col Santo con la neve. Spulciando in internet mi salta fuori questa splendida traversata, detto fatto...praticamente la rifaccio passo passo.

Bellissimi e sempre suggestivi questi posti.
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:[PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #32 il: 06/11/2012 15:40 »
L'autunno spettacolare
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:[PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #33 il: 06/11/2012 15:41 »
Pasubio
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:[PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #34 il: 06/11/2012 15:42 »
Mi sono dimenticato di far presente che era il 20 Ottobre
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:[PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #35 il: 06/11/2012 15:43 »
Altre foto
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:[PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #36 il: 06/11/2012 15:44 »
Fine
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #37 il: 06/11/2012 17:15 »
bravo :) hai rifatto esattamente il mio giro?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:[PASUBIO] Traversata Col Santo 2112 - Cima Pasubio 2232
« Risposta #38 il: 07/11/2012 10:18 »
bravo :) hai rifatto esattamente il mio giro?

Abbiamo lasciato l'auto al posteggio dove poco dopo parte il sentiero per il Col Santo, in verità all'inizio è un sentiero un pò distrutto con sassi rotolanti che spaccano i piedi poi diventa sterrata e passa tra pascoli e malghe fino a raggiungere il dossone per il Col Santo che si fa con le ciaspole. Forse qui abbiamo variato qualcosa poi mi sembra di averlo ripetuto pari pari. Volevamo scendere al rifugio Papa ma non ce ne è stato il tempo come pure per salire al Corno Battisti come suggerivi. Il Pasubio è un posto veramente toccante. Tornerei volentieri con qualcuno che ne sa qualcosa in più di storia per farmi raccontare e spiegare meglio le vicende. L'anno scorso mi ero letto e fotografato tutti i cartelli della Zona Sacra, quasi 3 h per girarla e sorvolando su parecchie cose, ma sentire qualcuno raccontare anche di anedotti del luogo è tutta un'altra cosa  :)
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"