GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: edel - 02/09/2014 15:16

Titolo: [PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: edel - 02/09/2014 15:16
Sabato mattina 30.8 al Pian delle Fugazze (mt. 1163) saliamo sul primo pulmino che ci porterà fino  alla Galleria d'Havet a mt. 1797
Non gongoliamo dalla gioia di prendere il mezzo, però evitando 600 mt. di dislivello e 8 km a piedi speriamo di riuscire a fare il giro programmato...quando eravamo più giovani non c'era questo problema  ;)
Dopo la Galleria, percorriamo poco più di un km e prendiamo a sinistra il sent. 398 che si inerpica zig-zagando.

(https://lh5.googleusercontent.com/-5pCu3DUGQfc/VALsn6CPX_I/AAAAAAAAiIM/zrIefLNG8vU/s640/P1020180.JPG)
sentiero delle Creste

(https://lh3.googleusercontent.com/-7lY7iKoQb-s/VALtgtnSm0I/AAAAAAAAiKA/INU-MXNMmZA/s640/P1020199.JPG)
davanti a noi il Soglio dell'Incudine e Cogolo Alto


Si cammina in cresta e il percorso si snoda tra panorami stupendi che variano di continuo, verso la profonda Valle delle Prigioni, Vallarsa, gruppo del Carega e Cornetto e dall'altra parte verso l'impervia Val Canale, Strada degli Eroi, massiccio del Pasubio. 

(https://lh6.googleusercontent.com/-sTWn3HFZjQw/VATUgpqTEdI/AAAAAAAAih4/vQQPv9qO6jo/s640/P1020208.JPG)



(https://lh6.googleusercontent.com/-PNfXH-x0RFM/VALuT69oRvI/AAAAAAAAiLk/u6WFMjxXAzE/s640/P1020217.JPG)
vista sulla Strada degli Eroi e la Val Canale



(https://lh5.googleusercontent.com/-inSMJrsgdPs/VAMevhuPWcI/AAAAAAAAiaU/_w5v1OxX9mE/s640/P1020216.JPG)
vista sulla Vallarsa... e lago Speccheri


Passiamo sotto il Soglio dell'Incudine e proseguiamo sulla mulattiera, il passaggio di un trattino un pò delicato ed esposto è facilitato da una fune, entriamo in una Galleria e usciamo sulla destra, in alto davanti a noi c'è l'ex rifugio militare sul Cogolo Alto e più sotto la Galleria Zamboni che raggiungeremo.


(https://lh6.googleusercontent.com/-bR77H_vMsW4/VALt8NNna5I/AAAAAAAAiK4/KrssSR59jOs/s640/P1020209.JPG)
sotto l'Incudine... verso il Cogolo Alto
 


(https://lh6.googleusercontent.com/-mmkL4gJhX-A/VALunN1jqOI/AAAAAAAAiMM/QLj7bc3Dyls/s640/P1020224.JPG)
si entra nella galleria



(https://lh4.googleusercontent.com/-SHH5W5_V4dU/VALvRWO8sAI/AAAAAAAAiNU/f58iLZMv7Bk/s640/P1020236-%2520ex%2520rif.%2520militare%2520e%2520galleria%2520gen%2520Zamboni.JPG)
Galleria Zamboni e Cogolo Alto con il diroccato rif. militare



(https://lh4.googleusercontent.com/-uFBwxEawdck/VALvpFEFV0I/AAAAAAAAiN8/UH5hCm3rmi8/s640/P1020242-gall.%2520gen%2520Zamboni.JPG)
ingresso Galleria Gen. Zamboni


Incrociamo un cartello "Scaffali della memoria"...breve deviazione per scendere a vedere il piccolo e ben tenuto museo all'aperto di reperti bellici. Lì troveremo un simpatico signore di 80 anni che conosce tutto di queste montagne, racconta che sale spesso in questo luogo e parla della guerra combattuta da suo padre (classe 1887) qui nel Pasubio. E' sempre un piacere ascoltare queste persone... :)


(https://lh5.googleusercontent.com/-reHWA1YdRrY/VALwV0HP9UI/AAAAAAAAiPM/yT5mlPHVDmE/s640/P1020252.JPG)



(https://lh5.googleusercontent.com/-kEw64G01t3I/VALwPD0igdI/AAAAAAAAiO8/NL-E2aUtwEQ/s640/P1020250.JPG)



(https://lh3.googleusercontent.com/-6zRSCEM-myA/VALwCbMXBgI/AAAAAAAAiOk/d7D_Q73Oqr4/s640/P1020247.JPG)



(https://lh5.googleusercontent.com/-KkYB7TYL8iM/VALwMSYNVQI/AAAAAAAAiO0/MT-4tb9w-po/s640/P1020249.JPG)



(https://lh6.googleusercontent.com/-OfbsPMYM-Ac/VALwctcJ4oI/AAAAAAAAiPc/CQErJPPcKeg/s640/P1020255.JPG)
il tricolore svetta nel luogo del piccolo museo



(https://lh6.googleusercontent.com/-Ob1l-DDdaf4/VALveaJiHxI/AAAAAAAAiNs/H25WALXwHfM/s640/P1020239.JPG)
la Val Canale e sulla ds il Soglio dell'Incudine
 

Ritorniamo sul sentiero e al bivio seguiamo il sent. 105 che ci porterà a Cima Palon a mt. 2232 da dove il panorama spazia a 360°... e poi ai due speroni, uno di fronte all'altro, il Dente Italiano e il Dente Austriaco separati da una forcelletta. Enormi massi franati ricordano la grande esplosione di mine che fece crollare parte della montagna.

Su questi monti sventrati e crivellati da buchi e trincee è impossibile non pensare a quanto cruenta dev'essere stata la Grande Guerra combattuta su due linee del fronte così vicine e alle tante vittime  :( e viene spontaneo parlare con chi sta accanto dell'assurdità della guerra.


(https://lh6.googleusercontent.com/-2PG3KwSGOU4/VALwvQ-GUFI/AAAAAAAAiQE/KoXByYR1fFw/s640/P1020260.JPG)
Cima Palon mt. 2232


(https://lh4.googleusercontent.com/-
_655KeWgHks/VALw_zeOBmI/AAAAAAAAiQk/8KypMU7a1KY/s640/P1020264.JPG)



(https://lh3.googleusercontent.com/-luVoBKrLFVw/VALxE-yV2II/AAAAAAAAiQs/HS03xXd7yD8/s640/P1020265.JPG)
il Dente Italiano


(https://lh3.googleusercontent.com/-SGn7mYDITxk/VALxe5l5i0I/AAAAAAAAiRk/wEF5B1erxYw/s640/P1020273.JPG)



(https://lh6.googleusercontent.com/-Tim7iJ_6LT8/VALxjnzZYNI/AAAAAAAAiRs/tbgBZdYn8R8/s640/P1020274.JPG)
Dente Austriaco

(https://lh6.googleusercontent.com/-SuZ_-eo3j5w/VALxr3Kg7QI/AAAAAAAAiR8/gTPhv2kjAxk/s640/P1020276.JPG)
alla Sella tra i Due Denti



(https://lh4.googleusercontent.com/-B2ZcptnK0tk/VALx76tydnI/AAAAAAAAiSc/Vbz5wz1ePws/s640/P1020281.JPG)
uno sguardo all'indietro verso il Dente Italiano dove ci fu la grande esplosione di mine



(https://lh3.googleusercontent.com/-WrAdZFf07ME/VALyYWyLp1I/AAAAAAAAiTU/1FcjLN8ifVY/s640/P1020288-croce%2520dente%2520austriaco.JPG)


Continuiamo per il Piccolo Roite e poi giù alla Sella al Piccolo Roite a mt. 2111 dove incroceremo alcune persone salite dal rif. Lancia e con le quali ci fermeremo a scambiare due parole. Stranamente siamo in pochi oggi in giro per queste montagne...


(https://lh6.googleusercontent.com/-6NoxRUyVcPQ/VALys8QoO4I/AAAAAAAAiT8/0P5WceFDXIw/s640/P1020294.JPG)
piccola Croce e  Monte Roite




(https://lh4.googleusercontent.com/-uz3Hcf1FsIg/VALzBTG8hAI/AAAAAAAAiUk/tcTfNN9lOH4/s640/P1020299.JPG)
si scende alla Sella del Piccolo Roite


(https://lh5.googleusercontent.com/-UFkuT-Q9eZo/VALyxuSod8I/AAAAAAAAiUE/Z_pPolYTqMs/s640/P1020295.JPG)


In questi luoghi brulli e solcati da profonde ferite di guerra fa piacere notare qualche bel fiorellino...lo si apprezza ancor più del solito!  :)

(https://lh5.googleusercontent.com/-fKjTTAkF7nk/VALvM9pPFEI/AAAAAAAAiNM/tW-ZXPCI_aE/s640/P1020235.JPG)


(https://lh3.googleusercontent.com/-QXQ102v1wfg/VALyE1rVuCI/AAAAAAAAiSs/T3w8CdTie7c/s640/P1020283.JPG)


(https://lh4.googleusercontent.com/-JT0arPOv8bI/VAL0jVtYzoI/AAAAAAAAiXs/NXnCBCPNTCM/s640/P1020328.JPG)



Il sent. 105B ci porterà alla Selletta del Groviglio a mt. 2077 e passando davanti alle 7 Croci raggiungeremo poi i ruderi di quella che era la sede del Comando militare e la Chiesetta di S.Maria del Pasubio.


(https://lh3.googleusercontent.com/-3XiuAmXgROg/VALzOyDd_FI/AAAAAAAAiU8/ih2euXlM5iA/s800/P1020302.JPG)
il sentierino verso Selletta del Groviglio



(https://lh3.googleusercontent.com/-WiIXPQ7nB2M/VALz0KFsJPI/AAAAAAAAiWM/539r0BAP0Fs/s800/P1020312.JPG)



(https://lh4.googleusercontent.com/-HSj4yFkjb8k/VAL0JI-ttcI/AAAAAAAAiW0/0LQ2IKBEx6g/s800/P1020320.JPG)



Il meteo finora benevolo comincia un pò a tradirci e sta salendo la nebbia, molto frequente in questi luoghi, ma ormai il più è fatto!
Eccoci alle Porte del Pasubio, all'Arco Romano e al piccolo cimitero...


(https://lh5.googleusercontent.com/-7i3ZsmrdjlY/VAL0THhmjZI/AAAAAAAAiXM/46iEjC3EcVw/s800/P1020323.JPG)



(https://lh4.googleusercontent.com/-S7A9Ni9jXvQ/VAL0aResedI/AAAAAAAAiXc/QItI_PS7gDA/s800/P1020326.JPG)

 

Al rifugio Papa la visibilità è quasi nulla, sono le 14.30, entriamo sperando che nel frattempo la nebbia si dissolva ma dentro è strappieno di gente e il marito dice subito che gli manca l'aria e che è meglio uscire. Il tempo per prendere qualcosa al volo e iniziamo la discesa per la Strada degli Eroi dove però riuscirò ancora a catturare qualche immagine tra la nebbia che viene e và.


(https://lh5.googleusercontent.com/-x1Jr0Z3TV7c/VAL0mqGocoI/AAAAAAAAiX0/bB4CkB5QAqs/s800/P1020329.JPG)



(https://lh3.googleusercontent.com/-vhBqm2homZA/VAL0uQr_TrI/AAAAAAAAiYE/S7WXFpUi2n4/s800/P1020332.JPG)



Usciamo dalla Galleria d'Havet che inizia a piovere, copriamo gli zaini e imbocchiamo il sentierino 179 che scende ripido nel bosco verso Malga Fieno (un pò massacra-ginocchia  :'(  ma che ci fa risparmiare strada e ci ripara un pò dalla pioggia). Arriveremo al parcheggio di Pian delle Fugazze dove abbiamo l'auto, giusto in tempo prima di uno scroscio d'acqua davvero forte.

Il giro ad anello partendo dalla Galleria D'Havet è di ca 10 km +  6 per arrivare poi al Passo

Un percorso molto bello, panoramico e interessante che è piaciuto molto sia al marito che a me. Un grazie particolare a Gabi che me l'ha suggerito!  :)
 
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: iw6bff - 02/09/2014 15:30
Altro spunto per fare un bel giro, ma ormai per il prossimo anno..................... :(
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: Theno - 02/09/2014 16:08
Bel giro che non conoscevo!!! Fatto più volte le 52 gallerie ma mai questo giro!
Da provare sicuramente...bello spunto!
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: edel - 03/09/2014 08:20
Altro spunto per fare un bel giro, ma ormai per il prossimo anno..................... :(

Bene...così intanto inizi a pianificarti le prossime vacanze estive quando ritornerai su in Trentino. Ho visto che hai fatto dei bei giretti le scorse settimane nonostante il meteo... :) 


Bel giro che non conoscevo!!! Fatto più volte le 52 gallerie ma mai questo giro!
Da provare sicuramente...bello spunto!

Conosco poco del Pasubio che sto scoprendo ora e non ho mai percorso le 52 Gallerie,... però ci son stati il  marito e i figli. Penso che mi deciderò anche a fare quell'itinerario  :)
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: trabuccone - 03/09/2014 08:27
Bel giro Edel  :) Io del Pasubio ho fatto le 52 gallerie da piccolo, per il resto conosco poco o niente. Mi piace, l'ambiente è similissimo al suo fratello meridionale, il Carega, che invece conosco molto bene. Prima o poi passerò anche da lì  ;)
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: Normanno - 03/09/2014 11:42
Bene...così intanto inizi a pianificarti le prossime vacanze estive quando ritornerai su in Trentino. Ho visto che hai fatto dei bei giretti le scorse settimane nonostante il meteo... :) 


Conosco poco del Pasubio che sto scoprendo ora e non ho mai percorso le 52 Gallerie,... però ci son stati il  marito e i figli. Penso che mi deciderò anche a fare quell'itinerario  :)

Ho fatto + volte le 52 gallerie ed è un percorso che vale la pena, questo tuo invece mi è nuovo, interessante!  :)
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: edel - 03/09/2014 14:47
Bel giro Edel  :) Io del Pasubio ho fatto le 52 gallerie da piccolo, per il resto conosco poco o niente. Mi piace, l'ambiente è similissimo al suo fratello meridionale, il Carega, che invece conosco molto bene. Prima o poi passerò anche da lì  ;)

Grazie Trab :)   del Carega io conosco ben poco, fatto qualche breve escursione proprio in gioventù e non ho nemmeno foto.  Ho tutta l'intenzione di ritornare anche da quelle parti, scegliendo qualche percorso semplice,  ricordo luoghi molto belli.
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: gabi - 03/09/2014 21:11
Bravissimi  :D e complimenti per la splendida relazione  ;)
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: edel - 03/09/2014 21:54
Bravissimi  :D e complimenti per la splendida relazione  ;)
Grazie Gabi  :)
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: P52 - 03/09/2014 23:20
Altro spunto per fare un bel giro, ma ormai per il prossimo anno..................... :(

Sbagliato  ;) Il Pasubio si gode maggiormente a fine stagione. A prescindere dalle condizioni meteo di quest'anno, con le giornate più fresche il tempo è più stabile e l'aria limpida permette di vedere anche fino a Venezia. Il rifugio Papa chiude a fine novembre, pernottandoci si può agevolmen te compiere la traversata fino al rif Lancia e ritorno anche per setieri diversi.
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: Franz - 03/09/2014 23:27
Sempre molto bello il sentiero delle Creste...uno dei più panoramici del Pasubio  :-*
Titolo: Re:[PASUBIO] - Un bel giro circolare dalla Galleria d'Havet per le Creste
Inserito da: iw6bff - 04/09/2014 07:38
Sbagliato  ;) Il Pasubio si gode maggiormente a fine stagione. A prescindere dalle condizioni meteo di quest'anno, con le giornate più fresche il tempo è più stabile e l'aria limpida permette di vedere anche fino a Venezia. Il rifugio Papa chiude a fine novembre, pernottandoci si può agevolmen te compiere la traversata fino al rif Lancia e ritorno anche per setieri diversi.
Il problema, è che da casa a casa ( Pesaro/Carano ) sono 432 Km ed il mio tempo è abbastanza limitato, ho a disposizione solamente domenica e lunedì, normalmente parto da Pesaro alle 20 per arrivare a Carano intorno all' una, non posso fare " ponti " come gli impiegati di enti pubblici ::) la prossima occasione mi si presenta l' 1, 2, 3 novembre, sperando nel meteo e nell' assenza di contrattempi ::) Va bè accontentiamoci!
La strada delle 52 gallerie, l' ho fatta tre volte, ma questa penso di farla appena possibile...............