GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: Franz - 29/10/2008 15:46

Titolo: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 15:46
Domenica 29 ottobre, vista la splendida giornata, ho deciso di far scarpinare la mia amica Manu su per Val Fontana d’Oro. Lo ritengo uno dei sentieri più spettacolari e suggestivi del Pasubio, l’unico accessibile all’escursionista (ben allenato) che si addentra nella zona alpinisticamente più interessante del Pasubio, penetrando nel sottogruppo dei Forni Alti, tra il Sojo Rosso e la zona dei Vaj. Già noto e percorso almeno fin dal XIX secolo, e poi trasformato in comoda mulattiera durante la Prima Guerra Mondiale, è ora in parte degradato, ma ancora percorribile senza particolari difficoltà (per buoni escursionisti con esperienza).

Il tempo di percorrenza è di circa 2.30 h. (senza calcolare il pezzo di strada forestale che precede il sentiero vero e proprio e il tratto successivo per l’arrivo al rifugio A. Papa), ma io consiglio, a chi lo percorresse per la prima volta e non solo, di fermarsi ogni tanto ad ammirare la splendida visione che li circonda. Nella guida del CAI la difficoltà del sentiero è indicata come E, ma personalmente io lo riterrei un EE (la Strada delle Gallerie è segnata come EE ed è ben più agevole come percorso!), visto che è molto ripido e alcuni tratti sono esposti. Il dislivello è di circa 900 m. e il tragitto non da’ tregua fin dall’inizio.

Il percorso parte da località Prà dei Penzi, poco sopra località Ponte Verde. Da qui si prende la strada asfaltata che porta al Passo Xomo e Bocchetta Campiglia (dove parte la Strada delle 52 Gallerie), e dopo circa un chilometro si incontra sul lato sinistro della strada una stradina forestale bianca. È consigliabile parcheggiare l’auto nei pressi della strada asfaltata e proseguire a piedi lungo la stradina fino all’inizio vero e proprio del sentiero n.322. Il cartello compare sul lato destro della stradina, dopo circa un chilometro dalla strada asfaltata. Un’ordinanza del sindaco del 2005 vieterebbe in teoria di percorrere il sentiero, ma in pratica lo si può fare a proprio rischio e pericolo. Da notare che, all’imbocco del sentiero, l’ordinanza è stata tolta da non si sa chi, ma alla fine del percorso appare davanti ai propri occhi tanto di cartello in legno che segnala la pericolosità del sentiero causa frana. Consiglio di fare attenzione alla primissima parte iniziale del sentiero, in quanto è molto facile perdersi.

Dopo le prime decine di metri, si sbuca su una stradina forestale, bisogna percorrerla per un brevissimo tratto fino alla curva successiva, da dove prosegue, sulla sinistra, il sentiero vero e proprio. Da qui in poi il sentiero è ben visibile e risale l’imbuto della valle, che va sempre più restringendosi in un ambiente alpinistico sempre più interessante, con a sinistra il Campanile di Val Fontana d’Oro, che campeggia sulla valle in tutta la sua maestosità. Risalendo con sempre più ripide serpentine l’erto pendio sulla sinistra orografica della valle, si giunge ad una forcelletta, attraverso la quale ci si immette nel Boale Rosso (1650 m.) e poi, dopo un tracciato un po’ vario, nell’impluvio del Vajo del Ponte, attraverso il quale il percorso, fattosi esile tra l’erba, raggiunge la Strada delle Gallerie nei pressi del Passo di Val Fontana d’Oro.

Nell’attraversare il Boale Rosso, bisogna prestare molta attenzione al sentiero, in quanto è un tratto particolarmente friabile e franoso. Le difficoltà nel passare sono minime, ma se si cade nel burrone sottostante, addio baracca! In cima al sentiero è ben visibile una targa in marmo con l’indicazione ”Sentiero di Val Fontana d’Oro”. Una volta sbucati sulla Strada delle 52 Gallerie, un cartello indica una deviazione causa frana e pericolo caduta sassi (dal Boale Rosso sono ben visibili sia la frana sovrastante che un blocco enorme di roccia che sembra voler cadere da un momento all’altro!).

Da qui si può raggiungere il rifugio A. Papa percorrendo l’ultimo tratto della Strada delle 52 Gallerie (dalla 41^ alla 52^ galleria), per cui è necessario avere con sé una torcia. In alternativa si può percorrere un altro facile sentiero, che inizia prima della 42^ galleria. Proprio sul lato destro della strada si nota l’ingresso ad una piccola galleria, una volta usciti inizia il sentiero vero e proprio che, in circa 20 minuti, ci porta al rifugio A. Papa (noi abbiamo fatto quello). Dopo una lunga sosta al rifugio per rifocillarci e ammirare il panorama fantastico che la splendida giornata ci aveva regalato, nel pomeriggio io e la Manu ci siamo incamminate verso la via del ritorno. Siamo scese per il sentiero di Val Canale, contrassegnato con il n.320. E’ il più antico e il più classico degli itinerari seguiti per raggiungere le Porte del Pasubio. Nella parte medio alta, il detriti di cava e di usura del tempo hanno in parte degradato il percorso, che peraltro non presenta difficoltà. Anche da qui, il panorama sulla vallata sottostante è spettacolare, e in circa due ore si raggiunge il fondo della valle, dove si giunge ad un bosco di abeti, nel quale sono ancora evidenti i resti di una vecchia malga.

Da qui, seguendo le varie indicazioni sui cartelli, si può decidere se andare al Passo Pian del Fugazze, al rifugio Balasso, al Ponte Verde o, come abbiamo fatto noi, ritornare a Prà dei Penzi (“Sentiero di Raccordo”). L’ultima parte di sentiero si snoda interamente nel bosco. Esso è piuttosto ripido e il terreno, se bagnato, risulta scivoloso. Abbiamo percorso quest’ultimo tratto con la torcia, perché ormai si era fatto buio, ma ci siamo divertite un sacco! Abbiamo sperato fino all’ultimo che uscisse l’orso, ma purtroppo niente da fare! Peccato, sarà per un’altra volta!

In conclusione devo dire che è stata davvero una giornata fantastica! Consiglio Val Fontana d’Oro a tutti coloro che volessero salire sul Pasubio attraverso un percorso alternativo alla classica Strada delle Gallerie, scoprendo così una zona di questo bellissimo massiccio non frequentata da così tanta gente e in parte rimasta ancora selvaggia. Se si è fortunati, poi, si possono incontrare anche i camosci!
Titolo: Re: Pasubio: Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 15:59
Ho segnato il percorso di andata in verde e quello di ritorno in azzurro:
Titolo: Re: Pasubio: Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 16:24
Alcune foto
Titolo: Re: Pasubio: Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 16:29
Altre foto
Titolo: Re: Pasubio: Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 16:47
E poi....
Titolo: Re: Pasubio: Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: radetzky - 29/10/2008 16:55
Bell'itinerario (che non conoscevo) ed eccellente relazione !
Giornata fantastica anche lì (mai fatto foto così belle sul Pasubio: ho sempre trovato nebbia quelle poche volte che ci sono stato) !
Titolo: Re: Pasubio: Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 17:02
Altre foto ancora
Titolo: Re: Pasubio: Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: AGH - 29/10/2008 17:03
questa è una relazione coi fiocchi, quindi la sposto nella sezione montuosa apposita :)
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 17:05
Al rifugio Papa abbiamo incontrato Daniele e sua sorella Michela, che hanno percorso la Strada delle Gallerie con un gruppo di amici :D
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 17:08
E per concludere....
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Daniele - 29/10/2008 17:10
Superaffollato il Pasubio domenica  :)
Titolo: Re: Pasubio: Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 19:33
questa è una relazione coi fiocchi, quindi la sposto nella sezione montuosa apposita :)

Ti ringrazio molto!  :D
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: TONE - 29/10/2008 20:21
bel giro....prima o poi passo anch'io su quel versante....ma toglietemi una curiosita'...il rifugio Papa e' aperto anche ora? magari nei fine settimana?
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 29/10/2008 20:39
Il rifugio sarà sicuramente aperto fino a domenica 9 novembre, giorno in cui alla chiesetta di S. Maria del Pasubio verrà celebrata la ricorrenza del 90^ dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Se le belle giornate proseguono, il rifugio viene aperto il sabato e la domenica.
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: grazia - 29/10/2008 22:16
bella relazione brava e belle foto
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Claudia - 29/10/2008 23:15
Wow che descrizione!
Io son stata in zona un paio di volte e come Rad sempre brutto... una volta una nebbia così fitta che sembrava di camminare nel vuoto, al ritorno dal Fraccaroli! Eravamo pieni di goccioline sui capelli e coi vestiti bagnati, mai visto nemmeno qui in pianura una nebbia così!
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Massimo - 29/10/2008 23:48
bella relazione brava e belle foto


Concordo con quanto scritto da Sal  :)

Credo che anch'io dovrei trovare un po' di voglia per scrivere qualcosa ... ... ...
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Claudia - 29/10/2008 23:52
Concordo con quanto scritto da Sal  :)

Credo che anch'io dovrei trovare un po' di voglia per scrivere qualcosa ... ... ...
sarebbe opportuno!!
correlate dalle tue solite belle foto!
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Daniele - 30/10/2008 06:58
...il rifugio Papa e' aperto anche ora? magari nei fine settimana?

http://www.caischio.it/section.php?sec=20&sk=r
Ecco il sito che ti dice tutto.... o quasi :) In inverno viene aggiornato periodicamente... una volta a settimana circa e da informazioni anche sullo stato di percorribilità dei sentieri "vicentini" e sulla quantità di neve in vetta
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: TONE - 30/10/2008 07:14
grazie..... meriteresti un k+..... ;D ;)
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: PassoVeloce - 30/10/2008 07:45
Beh dopo aver letto una relazione così ci si può quasi andare ad occhi chiusi.....quasi eh! ;D
Bravissima!! ....cmq il posto mi affascina sempre di più..... ;)
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 01/11/2008 02:24
Grazie infinite a tutti! :D :D :D :D :D :-* :-* :-* :-* :-*
Titolo: Re: [PASUBIO] Val Fontana d'Oro e Val Canale
Inserito da: Franz - 04/11/2008 00:50
bel giro....prima o poi passo anch'io su quel versante....ma toglietemi una curiosita'...il rifugio Papa e' aperto anche ora? magari nei fine settimana?

Il gestore ha riferito a dei miei amici che, finché il tempo glielo consente, tiene aperto nei weekend.