GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: Selig - 22/08/2011 15:41
-
Sabato 13 agosto, bel giro ad anello nelle Piccole Dolomiti.
Partiti da Ometto in Vallarsa (1000m) siamo saliti al Passo Jocele e poi lungo il bel sentiero delle trincee abbiamo raggiunto Cima Levante (2020m). Poi abbiamo raggiunto la Capanna Sinel (1990m) e con alcune deviazioni dal sentiero siamo saliti su Cima Posta (2215m) e Cima di Cherlong (2210m). Arrivati al Rifugio Fraccaroli (2238m) in un attimo si è in cima al Carega (2259m)! Discesa dalla Valle di Pissavacca per raggiungere la strada che riporta al parcheggio.
Ho sempre visto le Piccole Dolomiti dalla strada che porta a Rovereto: meritano una visita! Inoltre mi attiravano perchè in inverno sento spesso nomirare i Vaj per splendide scialpinistiche: sono veramente ripidi!!!! ;)
Luisa
-
altre
-
Sabato 13 agosto, bel giro ad anello nelle Piccole Dolomiti.
Partiti da Ometto in Vallarsa (1000m) siamo saliti al Passo Jocele e poi lungo il bel sentiero delle trincee abbiamo raggiunto Cima Levante (2020m). Poi abbiamo raggiunto la Capanna Sinel (1990m) e con alcune deviazioni dal sentiero siamo saliti su Cima Posta (2215m) e Cima di Cherlong (2210m). Arrivati al Rifugio Fraccaroli (2238m) in un attimo si è in cima al Carega (2259m)! Discesa dalla Valle di Pissavacca per raggiungere la strada che riporta al parcheggio.
Ho sempre visto le Piccole Dolomiti dalla strada che porta a Rovereto: meritano una visita! Inoltre mi attiravano perchè in inverno sento spesso nomirare i Vaj per splendide scialpinistiche: sono veramente ripidi!!!! ;)
Luisa
Piace molto anche a me quel giro :D. Da Obra/Ometto a Cima Levante, raramente trovi qualcuno e se sei fortunata arrivi a Cima Levante che non hai visto anima viva. Bella anche la discesa per il Vallone di Pissavacca.
Per i Vaj, devi essere molto brava per farli con gli sci ;)
Una sciatina virtuale? Da pg 46 in poi ::)
www.albergo-streva.it/Itinerari_Alpinismo.pdf (http://www.albergo-streva.it/Itinerari_Alpinismo.pdf)
-
Sabato 13 agosto, bel giro ad anello nelle Piccole Dolomiti.
Partiti da Ometto in Vallarsa (1000m) siamo saliti al Passo Jocele e poi lungo il bel sentiero delle trincee abbiamo raggiunto Cima Levante (2020m). Poi abbiamo raggiunto la Capanna Sinel (1990m) e con alcune deviazioni dal sentiero siamo saliti su Cima Posta (2215m) e Cima di Cherlong (2210m). Arrivati al Rifugio Fraccaroli (2238m) in un attimo si è in cima al Carega (2259m)! Discesa dalla Valle di Pissavacca per raggiungere la strada che riporta al parcheggio.
Ho sempre visto le Piccole Dolomiti dalla strada che porta a Rovereto: meritano una visita! Inoltre mi attiravano perchè in inverno sento spesso nomirare i Vaj per splendide scialpinistiche: sono veramente ripidi!!!! ;)
Luisa
Bella zona, (bel giro) che bazzico sopratutto d'inverno ... ma sono sempre salito sul Carega o dal veronese-Rif.Revolto (o, meno spesso, dal Rif. Campogrosso ... )
-
Piace molto anche a me quel giro :D. Da Obra/Ometto a Cima Levante, raramente trovi qualcuno e se sei fortunata arrivi a Cima Levante che non hai visto anima viva. Bella anche la discesa per il Vallone di Pissavacca.
Per i Vaj, devi essere molto brava per farli con gli sci ;)
Una sciatina virtuale? Da pg 46 in poi ::)
www.albergo-streva.it/Itinerari_Alpinismo.pdf (http://www.albergo-streva.it/Itinerari_Alpinismo.pdf)
Grazie :D Gabi378 x questa ottima guida di scialpinismo ... co sti' calori ci fa fresco "virtuale" ... :) ma, per caso, ne hai ancora di questi itinerari in digitale?
-
Una sciatina virtuale? Da pg 46 in poi ::)
www.albergo-streva.it/Itinerari_Alpinismo.pdf (http://www.albergo-streva.it/Itinerari_Alpinismo.pdf)
NEVE!!!! :D
Che meraviglia!!! Stavo cercando qualcosa di interessante sui vaj, questa guida è ottima!!!
GRAZIE Gabi378, sei stato gentilissimo! Che splendidi pendii innevati! Da provare ;) (con condizioni sicuramente assestate!!!) Grazie ancora. Luisa
-
Brava Selig! non conosco ancora queste zone ma prima o poi spero di arrivarci anch'io ... la via più semplice per andare al Carega è dal Veneto o dal Trentino? Ciao :D
GRAZIE Gabi378, sei stato gentilissimo!
GRAZIE Gabi378, sei stata gentilissima! ;) :)
-
Grazie :D Gabi378 x questa ottima guida di scialpinismo ... co sti' calori ci fa fresco "virtuale" ... :) ma, per caso, ne hai ancora di questi itinerari in digitale?
Spiacente, ho trovato questo pdf per caso. Io non pratico sci-alpinismo e sono completamente fuori dal giro ;)
NEVE!!!! Felice
Che meraviglia!!! Stavo cercando qualcosa di interessante sui vaj, questa guida è ottima!!!
GRAZIE Gabi378, sei stata gentilissima! Che splendidi pendii innevati! Da provare (con condizioni sicuramente assestate!!!) Grazie ancora. Luisa
I Vaj più stretti (Colori, Bianco, Camosci,...) in salita li devi fare a piedi con gli sci sulle spalle poi in discesa ti puoi scatenare :D.
Ho visto in libreria un libro con alcuni itinerari scialpinistici sulle Prealpi Vicentine però non so se valga la pena acquistarlo (con Google trovi subito il titolo, autore Rossetto)
Buona montagna ;)
-
Spiacente, ho trovato questo pdf per caso. Io non pratico sci-alpinismo e sono completamente fuori dal giro ;)
I Vaj più stretti (Colori, Bianco, Camosci,...) in salita li devi fare a piedi con gli sci sulle spalle poi in discesa ti puoi scatenare :D.
Ho visto in libreria un libro con alcuni itinerari scialpinistici sulle Prealpi Vicentine però non so se valga la pena acquistarlo (con Google trovi subito il titolo, autore Rossetto)
Buona montagna ;)
Grazie lo stesso ... :D io ho acquistato questo volume http://www.ideamontagna.it/scheda.asp?id_libro=11 che parla sia di scialp. che di ciaspole nella zona delle prelapi veronesi e vicentine ... te lo consiglio ... i 2 autori sono molto validi ... nello sciscursionismo ... poi è uscito anche il secondo volume (che non ho ancora acquistato) http://www.ideamontagna.it/scheda.asp?id_libro=15
-
te lo consiglio ... i 2 autori sono molto validi ... nello sciscursionismo ... poi è uscito anche il secondo volume (che non ho ancora acquistato) http://www.ideamontagna.it/scheda.asp?id_libro=15
Grazie Mau del consiglio. Che bello c'è anche un'anteprima :D. Capita, a vollte, di vedere la copertina, leggere il titolo, ordinare il libro a scatola chiusa :o e poi rimanere delusi.
In queste giornate con caldo fotonico pensare alla neve, come dici tu, dà un certo refrigerio virtuale. Anche una fresca immagine salvata sul desktop dà una piacevole sensazione ::)