Autore Topic: Passo Campogrosso  (Letto 15991 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #15 il: 06/11/2012 16:07 »
Ancora foto
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #16 il: 06/11/2012 16:08 »
Ultime
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #17 il: 06/11/2012 17:02 »
piaciuto 'sto carega? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Paolo Bala

  • Newbie
  • *
  • Post: 47
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Schio
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #18 il: 06/11/2012 17:25 »
e c'era chi ai suoi tempi partiva in bici da schio fino al passo, poi a piedi e poi arrampicava sul carega, poi giù in bici fino a casa....

penso che 6 km siano utili per scaldare un pò i muscoli prima della salita :D

i love carega

http://www.flickr.com/photos/girang/3313007609/in/photostream/lightbox/
E' il viaggio che conta!

http://www.flickr.com/photos/girang/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #19 il: 06/11/2012 18:05 »
una volta si saliva in pullman fino al posto di ristoro col massone e la fontana sotto Campogrosso. Poi sentiero fino alle guglie del fumante. Non ho mai visto roccia più marcia, eccetto la nord del Mulaz (tornato indietro coi capelli bianchi...) Ma il posto è bellissimo. Una volta il prà degli angeli aveva neve tutto l'anno... mi sembra
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #20 il: 06/11/2012 20:08 »
Foto 047 che rifugio è? Bel giro, e quanti camosci  :)!

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #21 il: 06/11/2012 20:22 »
Ciao Paolo...una curiosità: per caso sei parente del "Bala"della Casa Rossa ai Pieriboni?  :D

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #22 il: 07/11/2012 10:05 »
piaciuto 'sto carega? :)

Carino e particolare, il versante Trentino roccioso quello Veneto pascoli preferisco però il Pasubio  ;)
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #23 il: 07/11/2012 10:07 »
Foto 047 che rifugio è? Bel giro, e quanti camosci  :)!

E il rifugio a P.so Campogrosso
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #24 il: 07/11/2012 10:09 »
e c'era chi ai suoi tempi partiva in bici da schio fino al passo, poi a piedi e poi arrampicava sul carega, poi giù in bici fino a casa....

penso che 6 km siano utili per scaldare un pò i muscoli prima della salita :D

i love carega

http://www.flickr.com/photos/girang/3313007609/in/photostream/lightbox/

6 km di asfalto all'andata e altrettanti 6 al ritorno con gli scarponi non sono il massimo! Considerando che il motivo per cui la strada è vietata ha veramente poco senso!
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re:Passo Campogrosso
« Risposta #25 il: 04/03/2013 16:46 »
Segnalo che saranno "sperperati" altri soldi pubblici per la realizzazione di un manufatto, tipico e caratteristico della val Leogra, detto "ponte tibetano". Motivato dalla frana mai ripristinata, che ha spazzato via un centinaio di metri della "strada del re", comunque tuttora percorribile a piedi o con gli sci senza particolari pericoli lungo il sentiero che si è creato spontaneamente a forza di camminarci sopra. Assorbirà parte della somma di oltre un milione di euro messi a disposizione in occasione del centenario della della grande guerra. Il CAI di Schio che si è dimostrato perplesso di fronte a questa proposta è stato di fatto estromesso dai giochi. Insomma niente di nuovo sotto l'italico sole.

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/473195_un_ponte_da_105_metri_per_superare_la_frana/