GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: Franz - 02/11/2011 13:56
-
Domenica 30 ottobe, altra splendida camminata autunnale con alcuni amici del GAM, tra i boschi variopinti della Vallarsa.
Parcheggiate le auto nei pressi del cimitero di Riva di Vallarsa (740 m.), ci siamo incamminati lungo il sentiero n.117 che, salendo ripido in un bosco dai colori...magici e ammalianti :D, ci ha condotti dapprima a Passo Buole (1.460 m). Preso poi il sentiero n.115, siamo giunti in cima al Coni Zugna (m.1865) e, dopo una pausa ristoratrice presso il baito di amici, siamo scesi al rifugio Malga Coni Zugna (1616 m.), da dove abbiamo imboccato il ripidissimo sentiero n.118 fino a località Matassone (832 m.).
-
Altre foto...
-
Ultime foto...
-
BELLO!
Non molto distante dalle mie zone, anche se sono posti che non ho mai visitato!
bello il bosco in questo periodo.
;D
-
Anche per me è stata la prima volta in quelle zone, pur abitandoci moooolto vicino ;D ::) ...questo è veramente il periodo ideale per inoltrarsi in quei boschi variopinti...e la vista dal Coni Zugna è splendida! :D
-
Anche per me è stata la prima volta in quelle zone, pur abitandoci moooolto vicino ;D ::) ...questo è veramente il periodo ideale per inoltrarsi in quei boschi variopinti...e la vista dal Coni Zugna è splendida! :D
già...
brava Franz!!
-
E' una vita che mi dito d'andarci e infatti non ci sono ancora andato ;D.
Avete trovato una giornata splendida come le foto che hai fatto, complimenti.
-
Bel giro Franz !! Le foto con i colori autunnali creano un atmosfera particolarmente bella 8)
-
Bel giro Franz e splendidi i colori autunnali. Metto un appunto in agenda come escursione da fare :D
-
Grazie di cuore a tutti! :D :-*
-
Una correzione, la vetta salita è il monte Zugna, meta arrivabile con 40 minuti di trekking dal rifugio Coni Zugna sopra Albaredo di Rovereto.
Il Coni Zugna comunque esiste, e la cima successiva in direzione est, la seconda in ordine di arrivo partendo dal rifugio del sottogruppo Zugna-Levante. Purtroppo la conosco bene perchè è l'unica vetta di questa parte delle Piccole Dolomiti che ancora non ho in saccoccia a causa della roccia marcia che caratterizza l'unica via di roccia finora aperta (non esistono che io sappia vie escursionistiche avendo 4 spioventi versanti rocciosi).