GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Monti Lessini - Piccole Dolomiti - Pasubio - Finonchio => Topic aperto da: albe - 06/06/2010 12:39
-
E’ il classico giro che, partendo dal Pian delle Fugazze, 1162, percorre la bella mulattiera del lato nord del Monte Cornetto e passando per la Selletta Nord Ovest giunge in cima, 1899.
Si scende alla Forcella del Cornetto,1825, con un breve tratto di roccette attrezzate con catena e poi si inizia a percorrere il sentiero d’arroccamento, il quale con transito su ottime cenge nel lato est dei Tre Apostoli, giunge al Passo del Baffelàn, 1661.
Si risale il franoso Boàle e si perviene alla Forcella del Baffelàn, 1738. Qui giunti, non si perde l’occasione di salire alla storica cima del Baffelàn.
La via normale supera un dislivello di soli 50 metri, dei quali solo gli ultimi presentano la maggiore difficoltà, una corta scanalatura con due metri scarsi valutabili di I°+.
Il resto scorre su brevissimi tratti che a fatica raggiungono il I° grado. L’arrampicata è facile e nemmeno esposta.
Si esce così sulla spaziosa vetta che regala un bel giro d’orizzonte, che per l’ambiente aereo è certamente migliore di quella del Cornetto.
Tornati alla sottostante forcella si riprende il sentiero arrivando in breve tempo al Passo di Gane, 1704.
da questo si cala sui prativi di Malga Boffetàl, 1435, che si raggiunge attraverso un altipiano verdissimo puntellato da fiori, faggi e abeti. Dietro la malga una traccia scende a intersecare la rotabile che congiunge Campogrosso col Pian delle Fugazze, che essendo chiusa al traffico permette un rilassante ritorno all’auto.
Foto (http://www.photosnack.com/slideshows/abd229a2b1e1aa1971314a3c8a179655)
-
alla malga Boffetal c'era almeno gli anni scorsi un grosso ciliegio selvatico... ma buono
-
C'era ancora, ma mi sono limitato a sfruttare la sua ombra :)
-
Bellissimo giro fatto ieri...
io dopo il P.sso Delle Gane (q. 1704) ho proseguito per il sentiero 149 (ex14) pasando sotto le "Due Sorelle" prima e sotto il Monte Sisilla dopo, arrivando così al Rifugio di Campogrosso, dove poi ho preso il sentiero 170-E5 per tornare al P.sso Pian delle Fugazze dove avevo parcheggiato la macchina.
-
E’ il classico giro che, partendo dal Pian delle Fugazze, 1162, percorre la bella mulattiera del lato nord del Monte Cornetto e passando per la Selletta Nord Ovest giunge in cima, 1899.
Un bel giro che anch'io faccio quasi ogni anno, ma che è ulteriormente valorizzato dalle tue splendide foto, posso chiederti se il programma che hai utilizzato è free e che fotocamera usi ? Grazie
-
posso chiederti se il programma che hai utilizzato è free e che fotocamera usi ?
Uso una semplice compattina nikoniana, la s220. Per ridimensionare uso il classico programma in office, picture manager.