Autore Topic: Pasubio - Strada delle 52 gallerie  (Letto 10197 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #15 il: 19/09/2014 17:27 »
che bella giornata hai preso. Io l'unica volta che sono andato ho preso neve..... si, neve....
e ovviamente accompagnata tanta nebbia :)

Offline Vittorio

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • località di residenza: Lonigo (Vi)
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #16 il: 20/09/2014 17:57 »
Ancora buona sera,
ho appena scritto, in altra discussione, che tutto sommato, non trovo sbagliato che il Comune di Posina ( nell’altro intervento ho scritto erroneamente Valli del Pasubio ) faccia pagare il parcheggio.
Ho fatto le gallerie quindici giorni addietro. Al ritorno, al solito, gli Scarubbi. Non ho visto tabelle di divieto.
Che io sappia l’ultima manutenzione importante è stata fatta 7 o 8 anni fa a cura della Provincia di Vicenza. Che, oltretutto, non sarebbe competente. Quindi pure col rischio di una denuncia alla Corte dei Conti.
Che i Comuni in qualche modo cerchino di tutelarsi da grane legali è più che comprensibile. I costi assicurativi stan diventando stratosferici.
Del resto anche la Strada delle 52 Gallerie è in parte interdetta. Mi sembra la 40a galleria. Qui la manutenzione la fanno annualmente gli Alpini dell’A.N.A. . Quest’anno anche con il supporto di un plotone di paracadutisti Statunitensi di stanza a Vicenza.
In cambio ottengono la deroga al transito veicolare sulla strada degli Scarubbi per le loro manifestazioni.
Un’ultima cosa. Quando fate le gallerie fate un pensiero a quelli che le hanno realizzate, e a tutti coloro che ci sono passati in guerra.
Vittorio

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #17 il: 20/09/2014 18:53 »
Un’ultima cosa. Quando fate le gallerie fate un pensiero a quelli che le hanno realizzate, e a tutti coloro che ci sono passati in guerra.
Vittorio
E' stato fatto più di un pensiero, come sempre quando si passa in luoghi dove la stoltezza umana ha costretto uomini buoni a edificare grandi opere.

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #18 il: 21/09/2014 17:00 »
Ancora buona sera,
ho appena scritto, in altra discussione, che tutto sommato, non trovo sbagliato che il Comune di Posina ( nell’altro intervento ho scritto erroneamente Valli del Pasubio ) faccia pagare il parcheggio.
Ho fatto le gallerie quindici giorni addietro. Al ritorno, al solito, gli Scarubbi. Non ho visto tabelle di divieto.
Che io sappia l’ultima manutenzione importante è stata fatta 7 o 8 anni fa a cura della Provincia di Vicenza. Che, oltretutto, non sarebbe competente. Quindi pure col rischio di una denuncia alla Corte dei Conti.
Che i Comuni in qualche modo cerchino di tutelarsi da grane legali è più che comprensibile. I costi assicurativi stan diventando stratosferici.
Del resto anche la Strada delle 52 Gallerie è in parte interdetta. Mi sembra la 40a galleria. Qui la manutenzione la fanno annualmente gli Alpini dell’A.N.A. . Quest’anno anche con il supporto di un plotone di paracadutisti Statunitensi di stanza a Vicenza.
In cambio ottengono la deroga al transito veicolare sulla strada degli Scarubbi per le loro manifestazioni.
Un’ultima cosa. Quando fate le gallerie fate un pensiero a quelli che le hanno realizzate, e a tutti coloro che ci sono passati in guerra.
Vittorio

Caro Vittorio,
il problema non sono i 5 euro di parcheggio da pagare, ma il fatto che i soldi ricavati da questo parcheggio, che ammontano a circa 30.000 euro annui, non vengano utilizzati per sistemare e mantenere in sicurezza una strada storica come quella degli Scarubbi. Chi vive in paesini di montagna, ormai disabitati ed abbandonati a se se tessi e con un territorio molto  vasto da gestire, sa bene quanto sia difficil per la propria amministrazione poter campare e tirare avanti. Quindi, ogni forma minima di introito è la benvenuta, ma deve essere usata a buon fine, per aiutare la gente a rimanere a vivere nel posto e per valorizzare il territorio...non per riempire le casse e finanziare progetti inutili. Chi vive lontano da queste realtà, non si rende spesso conto di quanto sia precaria e problematica la situazione di certi paesini di montagna. Molti rischiano l'abbandono e sono in forte declino socio-economico, culturale e demografico. E' troppo facile "tutelarsi" mettendo un divieto! In questo modo non ci si prendono responsabilità e il nostro patrimonio storico-naturalistico viene abbandonato a se stesso e va a sfasciumi...ma i soldi continuano ad intascarli!

In quanto al divieto di transito, purtroppo esiste...e sono ben visibili, lungo la strada, alcuni segnali di divieto. Uno di questi ha pure la figura di un omino a piedi al suo interno, il che vuol dire che nemmeno i pedoni possono percorrere gli Scarubbi...

...e in quanto alla deroga al transito veicolare sulla Strada degli Scarubbi, purtroppo le cose non sono sempre così "chiare e limpide":
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/2533_valli_del_pasubio/857218_polemica_sugli_scarubbi_fra_ordinanze_e_revoche/?refresh_ce#scroll=1128

...per quanto riguarda invece "un pensiero a quelli che le hanno realizzate, e a tutti coloro che ci sono passati in guerra", penso proprio che tutti i forumisti di Girovagandoinmontagna, in quanto innamorati della montagna a 360 gradi, non dimentichino mai, ogniqualvolta salgono sui loro amati monti, di dedicare un pensiero affettuoso, fraterno e rispettoso a tutti quei giovani soldati innocenti, caduti in nome di una guerra assurda, e che hanno garantito a noi tutti la possibilità di vivere in libertà.

Un cordiale saluto  :D
Franz

P.S. la Strada delle Gallerie è interdetta agli escursionisti per un brevissimo tratto a livello della 40° galleria per pericolo caduta sassi, ma c'è un sentiero alternativo che riporta poi alla 41° galleria...non bisogna scendere dall'altra parte del globo (come avverrebe invece per la "discesa alternativa") per salire al Rif. Papa  :D

P.P.S.S. L’ultima manutenzione della parte medio-bassa della Strada degli Scarubbi è stata fatta di recente dalla forestale, come pure la risistemazione dei sentieri-scorciatoie che, grazie alla forestale e ai volontari del CAI-GAM, sono tornati all'antico splendore. Permane però il pericolo caduta sassi nella parte alta della strada e, di conseguenza, il relativo divieto. Mi sembra un'assurdità ed un controsenso che i sentieri siano stati splendidamente risistemati e non si possano percorrere a causa di un pericolo che, tutto sommato, non è così evidente ed allarmante. Tutto il Pasubio è friabile e ovunque cadono sassi in continuazione, anche sulla Strada delle Gallerie...molti percorsi del Pasubio presentano gli stessi problemi ma sono tuttora percorribili e non vi è alcun divieto di transito....
« Ultima modifica: 21/09/2014 17:27 da Franz »

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #19 il: 21/09/2014 17:43 »

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #20 il: 21/09/2014 20:35 »

...per quanto riguarda invece "un pensiero a quelli che le hanno realizzate, e a tutti coloro che ci sono passati in guerra", penso proprio che tutti i forumisti di Girovagandoinmontagna, in quanto innamorati della montagna a 360 gradi, non dimentichino mai, ogniqualvolta salgono sui loro amati monti, di dedicare un pensiero affettuoso, fraterno e rispettoso a tutti quei giovani soldati innocenti, caduti in nome di una guerra assurda, e che hanno garantito a noi tutti la possibilità di vivere in libertà.

Grazie Franz per queste belle parole, credo tu abbia espresso il pensiero di tutti noi  :)

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #21 il: 21/09/2014 21:17 »
 :-* :-* :-* :-*

Offline bandurko

  • Full Member
  • ***
  • Post: 241
  • Sesso: Maschio
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #22 il: 22/09/2014 10:32 »
Purtroppo la loro morte non è  nemmeno giustificabile con l' ideale della libertà. La prima guerra è stata combattuta da tutti gli stati solamente a fini di conquiste territoriali, sotto la spinta dell'industria bellica e per sottrarre le masse agli influssi delle nuove  ideologie che potevano travolgere l' Europa. Per questo motivo è ancora più d'obbligo ricordarLi.

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #23 il: 22/09/2014 14:33 »
Ogni guerra è figlia della sete di potere e di denaro...e miete vittime innocenti...

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #24 il: 22/09/2014 23:06 »
scusate, DEVO raccontarlo. Titolo."idiozia dei comandi militari italiani". Svolgimento. Lo zio di un compagno di gite era STEN (complemento, eh) e aveva il compito di controllare le linee nemiche. In questo caso quelle verso il sommo e Lavarone. Si rivolge al capitano: Noto una cosa molto strana. Da qualche giorno gli austroungarici stanno sostituendo i muli delle truppe con cavalli.  Dovrebbe certamente significare qualcosa. capitano....... Dopo pochi giorni scoppia la Strafexpedition. I cavalli servivano per velocizzare i movimenti delle truppe.
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #25 il: 23/09/2014 14:48 »
E' da un pò che mi attirano le 52 gallerie,  seguo le relazioni che mettete qui nel forum, ma non ci sono ancora stata. L'ho sempre immaginato un percorso impegnativo, così non mi sono mai decisa nonostante ci sia salito mio marito con i figli un paio di volte.
Leggendo però che avete accompagnato anche bambini o persone che non frequentano abitualmente la montagna, mi incoraggiate!  Penso che la metterò in programma, partendo al mattino presto... :)

Sono salita ieri, per la prima vola, per la Strada delle 52 Gallerie e con la fortuna di trovare una giornata stupenda e temperatura ideale. Una escursione sicuramente di grandissima soddisfazione e che meritava di essere fatta, son contenta anche perchè non ho trovato difficoltà particolari,  come mi avevate detto qui sul topic.
Dal punto di vista storico (e se ne è già parlato tanto)  è un'opera straordinaria quanto impressionante se si pensa in quali condizioni e per quali motivi è stata realizzata.
Ci abbiamo impiegato un bel pò, quasi 3 ore e mezza solo per la salita, però con varie soste, non solo per fotografare ma anche per leggere tutti gli interessanti cartelli descrittivi che spiegano la storia...e poi perchè non avevamo fretta!  :)
Panorami e scorci mozzafiato che cambiavano in continuazione e con vista grandiosa data la nitidezza...
credo che la fotocamera implorasse pietà  :)
Calma assoluta, pochissime le persone in giro, solo qualche ciclista al rif. Papa. Molto bello anche il percorso del ritorno per la Strada degli Scarubbi e tagliando per le scorciatoie...
 
Dato che si è parlato di cartelli di divieto di transito, questo in effetti è quello che ho visto al ritorno, alla fine del percorso...

Offline Normanno

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 346
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Campagna Lupia (VE)
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #26 il: 24/09/2014 11:39 »
Brava Edel! Fatta anche questa! :D

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #27 il: 25/09/2014 01:26 »
Sono salita ieri, per la prima vola, per la Strada delle 52 Gallerie e con la fortuna di trovare una giornata stupenda e temperatura ideale. Una escursione sicuramente di grandissima soddisfazione e che meritava di essere fatta, son contenta anche perchè non ho trovato difficoltà particolari,  come mi avevate detto qui sul topic.
Dal punto di vista storico (e se ne è già parlato tanto)  è un'opera straordinaria quanto impressionante se si pensa in quali condizioni e per quali motivi è stata realizzata.
Ci abbiamo impiegato un bel pò, quasi 3 ore e mezza solo per la salita, però con varie soste, non solo per fotografare ma anche per leggere tutti gli interessanti cartelli descrittivi che spiegano la storia...e poi perchè non avevamo fretta!  :)
Panorami e scorci mozzafiato che cambiavano in continuazione e con vista grandiosa data la nitidezza...
credo che la fotocamera implorasse pietà  :)
Calma assoluta, pochissime le persone in giro, solo qualche ciclista al rif. Papa. Molto bello anche il percorso del ritorno per la Strada degli Scarubbi e tagliando per le scorciatoie...
 
Dato che si è parlato di cartelli di divieto di transito, questo in effetti è quello che ho visto al ritorno, alla fine del percorso...

Bravissima Edel!  8) 8) 8) 8) :-* :-* :-* :-*



P.S.: località Canevon si trova nel punto in cui la Strada degli Scarubbi passa dal Comune di Trambileno a quello di Posina  ::) ::)
« Ultima modifica: 25/09/2014 01:27 da Franz »

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Pasubio - Strada delle 52 gallerie
« Risposta #28 il: 25/09/2014 10:10 »
Brava Edel! Fatta anche questa! :D
Bravissima Edel!  8) 8) 8) 8) :-* :-* :-* :-*

Grazie  :)...appena possibile inserirò qualche foto