0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Un’ultima cosa. Quando fate le gallerie fate un pensiero a quelli che le hanno realizzate, e a tutti coloro che ci sono passati in guerra. Vittorio
Ancora buona sera, ho appena scritto, in altra discussione, che tutto sommato, non trovo sbagliato che il Comune di Posina ( nell’altro intervento ho scritto erroneamente Valli del Pasubio ) faccia pagare il parcheggio.Ho fatto le gallerie quindici giorni addietro. Al ritorno, al solito, gli Scarubbi. Non ho visto tabelle di divieto.Che io sappia l’ultima manutenzione importante è stata fatta 7 o 8 anni fa a cura della Provincia di Vicenza. Che, oltretutto, non sarebbe competente. Quindi pure col rischio di una denuncia alla Corte dei Conti.Che i Comuni in qualche modo cerchino di tutelarsi da grane legali è più che comprensibile. I costi assicurativi stan diventando stratosferici. Del resto anche la Strada delle 52 Gallerie è in parte interdetta. Mi sembra la 40a galleria. Qui la manutenzione la fanno annualmente gli Alpini dell’A.N.A. . Quest’anno anche con il supporto di un plotone di paracadutisti Statunitensi di stanza a Vicenza. In cambio ottengono la deroga al transito veicolare sulla strada degli Scarubbi per le loro manifestazioni.Un’ultima cosa. Quando fate le gallerie fate un pensiero a quelli che le hanno realizzate, e a tutti coloro che ci sono passati in guerra. Vittorio
...per quanto riguarda invece "un pensiero a quelli che le hanno realizzate, e a tutti coloro che ci sono passati in guerra", penso proprio che tutti i forumisti di Girovagandoinmontagna, in quanto innamorati della montagna a 360 gradi, non dimentichino mai, ogniqualvolta salgono sui loro amati monti, di dedicare un pensiero affettuoso, fraterno e rispettoso a tutti quei giovani soldati innocenti, caduti in nome di una guerra assurda, e che hanno garantito a noi tutti la possibilità di vivere in libertà.
E' da un pò che mi attirano le 52 gallerie, seguo le relazioni che mettete qui nel forum, ma non ci sono ancora stata. L'ho sempre immaginato un percorso impegnativo, così non mi sono mai decisa nonostante ci sia salito mio marito con i figli un paio di volte.Leggendo però che avete accompagnato anche bambini o persone che non frequentano abitualmente la montagna, mi incoraggiate! Penso che la metterò in programma, partendo al mattino presto...
Sono salita ieri, per la prima vola, per la Strada delle 52 Gallerie e con la fortuna di trovare una giornata stupenda e temperatura ideale. Una escursione sicuramente di grandissima soddisfazione e che meritava di essere fatta, son contenta anche perchè non ho trovato difficoltà particolari, come mi avevate detto qui sul topic. Dal punto di vista storico (e se ne è già parlato tanto) è un'opera straordinaria quanto impressionante se si pensa in quali condizioni e per quali motivi è stata realizzata. Ci abbiamo impiegato un bel pò, quasi 3 ore e mezza solo per la salita, però con varie soste, non solo per fotografare ma anche per leggere tutti gli interessanti cartelli descrittivi che spiegano la storia...e poi perchè non avevamo fretta! Panorami e scorci mozzafiato che cambiavano in continuazione e con vista grandiosa data la nitidezza...credo che la fotocamera implorasse pietà Calma assoluta, pochissime le persone in giro, solo qualche ciclista al rif. Papa. Molto bello anche il percorso del ritorno per la Strada degli Scarubbi e tagliando per le scorciatoie... Dato che si è parlato di cartelli di divieto di transito, questo in effetti è quello che ho visto al ritorno, alla fine del percorso...
Brava Edel! Fatta anche questa!
Bravissima Edel!