GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: FUAZ - 20/02/2008 10:32
-
a chi ha potesse interessare qualche anno fa hanno girato un film proprio nella valle Maira (la mia valle piemontese) che si intitola appunto "il vento fa il suo giro". e' stato abbastanza pubblicizzato, ha vinto anche alcuni premi in Germania, e' stato dato al cinema e adesso lo mandano in visione su alcune tratte internazionali aeree...
e' la storia (purtroppo vera...) di una famiglia francese che decide di venire a trasferirsi in un piccolo paesello di montagna e continuare l'attivita' che aveva in Francia di di produzione di formaggi di capra. all'inizio sembra andare tutto ok, sembrano essere accolti bene dalle persone del paese e aiutati ad integrarsi... ma poi la storia cambia... iniziano ripicche, gelosie, insomma cose che purtroppo succedono tra gli abitanti di montagna e di piccoli paeselli. l
i protagonisti di questo film sono tutte persone della valle (c'era anche mio papa' ;D) nessun attore famoso insomma, anzi!
se vi fa piacere guardatelo... e' bello, anche se massacra un po' noi poveri montanari, ma le cose che ho visto in questo film mi e' spesso successo di vederle anche nella vita quotidiana...
poi e' un modo anche per farvi conoscere uno scorcio della mia tanto amata valle...
-
e dove lo vediamo? c'è su internet?
-
non so se si possa scaricare... bubito fortemente.
cmq credo che se chiediate in videoteca abbiano gia' le copie di dvd o vhs.
c'e' un sito dedicato: www.ilventofailsuogiro.com in cui puoi anche richiedere il film
scusate... ho messo poche info!
-
sai se ha partecipato a qualche filmfestival della montagna qui a Trento?
-
e' molto gettonato.....incollatelo sul mulo... ;D
edit by me.....ho cancellato il link in quanto non fa scaricare il film in questione ma un'altro...scusate
-
sai se ha partecipato a qualche filmfestival della montagna qui a Trento?
ehm non ho idea...
link fuffo
cos'e' sta cosa che hai messo? scusa la mia ignoranda in fatto di pc e mondo correlato...
-
ehm non ho idea...
cos'e' sta cosa che hai messo? scusa la mia ignoranda in fatto di pc e mondo correlato...
questo sarebbe un link edonkey...se usi emule basta che lo copi e lo incolli e lo scarichi ....ma come ho detto sopra purtroppo si e' rivelato un link sbagliato
-
questo sarebbe un link edonkey...se usi emule basta che lo copi e lo incolli e lo scarichi ....ma come ho detto sopra purtroppo si e' rivelato un link sbagliato
Per curiosità: cos'era in realtà? ;)
-
ECCO FATE ATTENZIONE A SCARICARE QUESTO FILM...
molti miei amici ci hanno rinunciato, scaricavano solo film hard... per dirla in modo fine! ;D
-
Per curiosità: cos'era in realtà? ;)
le calde notti di minnie e topolino..... :D ;D :D ;D
-
edit by me.....ho cancellato il link in quanto <...>
...in quanto
inserire link P2P su internet, a meno che non si detengano i diritti sul file o la licenza non lo permetta, non è legale...
bravo, hai fatto bene a rimuoverlo ;)
-
Uffaaa non c'è altro modo??
Avevo letto un articolo a riguardo, che mi aveva incuriosito, su credo l'ultimo numero de La Montagna (la rivista del Cai)
-
ste credo non ci sia altro modo che andare in videoteca... come ha detto papalla scaricare non e' proprio molto legale... ;) ;) ;)
anche se questi simpaticoni non avrebbero certo bisogno dei soldi per i diritti d'autore... pensa che hanno girato tutto su da noi in case private, come attori c'erano soprattutto delle semplicissime persone della valle e non hanno dato mezzo euro a nessuno. insomma gli incassi li hanno fatti alla grande (visto il successo al cinema e i premi vinti) ma hanno speso poco o niente per la produzione! cornuti!
per la visione in tv bisognera' aspettare ancora un pochino e' solo uscito quest'anno al cinema!
provo ad informarmi.
ma papalla, tu che sei il genio del pc e delle ricerche via internet sai darmi una mano?
-
La locandina è questa?
-
si! brava claudia, e' proprio quella la locandina.
hai provato a fare un giretto sul sito? www.ilventofailsuogiro.com
-
Stavo cercando anche io il film, ma ho trovato solo topolino e minnie... >:(
-
per chi abita in zona trento:
IL VENTO FA IL SUO GIRO, 3 e 4 marzo al teatro San Marco:
http://www.crushsite.it/cinema/cineforumtrento.html
il film è molto bello, soprattutto considerando che si tratta di un'opera prima. nonostante le difficoltà di distribuzione si sta facendo conoscere, grazie soprattutto ai vari passa parola...
consigliatissimo.
ciao!
-
GRAZIE LORENZO!!!!
-
molto bello, visto ieri sera.
anch'io avevo provato a procurarmelo in maniera illegale ::) ma è veramente impossibile (solo porno)
se vi procurate la versione legale invece potete anche guardarvi il backstage che è molto interessante
-
e' da un pezzo che gira anche illegale.... ;D ;D ;D....basta chiedere.... ;D ;D....ho dovuto vedere cose che i miei occhi non potevano nemmeno immaginare... ;D ;D
-
Io l'ho visto un paio d'anni fa al cineforum qui a Vicenza. E' un film molto bello, anche se un po' amaro proprio per come descrive le reazioni dei "montanari" all'arrivo dello "straniero". Peraltro, anche nelle nostre montagne venete è così, chi arriva da fuori viene definito "foresto", con un significato molto dispregiativo... Però, complimenti, Fuaz, per la valle e i luoghi che si vedono, sono molto belli e mi è subito venuto voglia di farci un salto... spero un giorno.. non si sa mai!!
-
io l'ho sempre detto che e' una bella valle… ehehe! In effetti lascia molto amaro in bocca, ma il montanaro e' cosi'. Alla fine anche io che faccio tanto "l'aperta" poi alla fine mi ritrovo qualche volta a pensare come tutti gli altri…
-
Ho noleggiato quake sera fa "il vento fa il suo giro"e per come si svolge la storia potevano tranquillamente girarlo a Malosco in Alta Val di Non ed il risultato rendeva uguale :-X.
Come film nel complesso lo giudico carino,anche se molto lento per come si sviluppa la storia.
Una curiosità:qual'era tuo padre Fuaz?Il barista?Il sindaco? il suonatore d'orchestra?
-
Il termine "foresto" viene usato qui in Veneto per indicare colui che sta fuori, che è d'altro dal paese, quindi straniero. "Foresto" è anche chi proviene da luogo remoto, selvatico, disabitato. E' "quello che arriva dalla foresta", da lontano, da un mondo sconosciuto, oscuro, impenetrabile, misterioso e spaventoso. Per questo il "foresto" è a volte colui che vive in solitudine o nei boschi.
-
Ho noleggiato quake sera fa "il vento fa il suo giro"e per come si svolge la storia potevano tranquillamente girarlo a Malosco in Alta Val di Non ed il risultato rendeva uguale :-X.
Come film nel complesso lo giudico carino,anche se molto lento per come si sviluppa la storia.
Una curiosità:qual'era tuo padre Fuaz?Il barista?Il sindaco? il suonatore d'orchestra?
allora... mio papa' fa solo una micro particina (perche' non retribuito... ;D) cmq e' un tipo che mentre stanno aggistando la casa tira giu' a pugni un qualche cosa. lo riconosci perche' ha uno sguardo di ghiaccio e abbastanza truce, ha molte rughe che sono davvero molto profonde, ha i capelli un po' sul lunghetto e grigi, ma dietro la zucchetta ha tipo una pelatina circolare. guardo se per caso c'e' uno spezzone di film che lo ritrae.
-
un picchio! speravo di riuscire a tirarne fuori da qualche parte una foto invece non trovo un picchio. uff!
-
....lo riconosci perche' ha uno sguardo di ghiaccio e abbastanza truce....
Ecco da dove deriva "la dolce truce" :D