Autore Topic: [PAESAGGI] Le due Grigne stasera...  (Letto 2154 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
[PAESAGGI] Le due Grigne stasera...
« il: 05/12/2008 16:30 »
non tradiscono la loro origine dolomitica: e siamo a 40 km. solamente da Milano :)
« Ultima modifica: 14/01/2009 23:07 da Claudia »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

manuel115

  • Visitatore
Re: Le due Grigne stasera...
« Risposta #1 il: 05/12/2008 18:24 »
foto stupenda! scusa l'ignoranza ma dove si trovano?

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Le due Grigne stasera...
« Risposta #2 il: 05/12/2008 18:34 »
porca miseria erano anni che ci volevo andare... avevo pronta anche la gita... Giro della Grignetta... Invece.... :( :(
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

donkey71

  • Visitatore
Belle zone, ferratine e sentieri...
« Risposta #3 il: 05/12/2008 18:40 »
Bella foto Rad, a me non dispiacciono quelle montagne...assomigliano un po' alle Dolomiti, ed hanno un certo fascino. Certo, ripensando a quelle zone, ripenso subito al alpinismo invernale per certi canaloni...qui alquanto impegnativi. Parlando invece di sentieri estivi in escursionismo, ce ne son di piacevoli con belle panoramiche. L'escursionista più ambizioso qui troverà il suo buon da fare, come la ferrata Alpini al Corno di Medale Sud... è esposta e difficile quanto basta per passare una domenica diversa dalle solite Dolomiti.Tornando alle ferrate, devo dire che qui gli appassionati del genere trovan un buon terreno...malgrado siano percorsi ben attrezzati, quindi più pensati al divertimento del turista (mi ricordano le ferrate transalpine, anche se là la concezione è ancora più spiccatamente "sportiva") che alla logicità della linea della montagna, delle sue naturali pieghe. Ma di questo abbiam giù parlato, è questione di pensiero. Per fortuna c'è spazio per tutti.  

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Le due Grigne stasera...
« Risposta #4 il: 05/12/2008 19:19 »
ma dove si trovano?

il versante che vedi è Lecco-Mandello del Lario, il versante opposto sono le valli dei formaggi ovvero Valsassina (LC) e la bergamasca splendida val Taleggio http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/taleggio/2008/neve-taleggio/index.html
http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/taleggio/orridi/index.html
« Ultima modifica: 05/12/2008 19:40 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Belle zone, ferratine e sentieri...
« Risposta #5 il: 05/12/2008 19:30 »
Bella foto Rad, a me non dispiacciono quelle montagne...assomigliano un po' alle Dolomiti, ed hanno un certo fascino. Certo, ripensando a quelle zone, ripenso subito al alpinismo invernale per certi canaloni...qui alquanto impegnativi. Parlando invece di sentieri estivi in escursionismo, ce ne son di piacevoli con belle panoramiche. L'escursionista più ambizioso qui troverà il suo buon da fare, come la ferrata Alpini al Corno di Medale Sud... è esposta e difficile quanto basta per passare una domenica diversa dalle solite Dolomiti.Tornando alle ferrate, devo dire che qui gli appassionati del genere trovan un buon terreno...malgrado siano percorsi ben attrezzati, quindi più pensati al divertimento del turista (mi ricordano le ferrate transalpine, anche se là la concezione è ancora più spiccatamente "sportiva") che alla logicità della linea della montagna, delle sue naturali pieghe. Ma di questo abbiam giù parlato, è questione di pensiero. Per fortuna c'è spazio per tutti.   

beh i canaloni sulle Grigne in invernale sono alquanto impegnativi, le ferrate sono sovraffollate perchè, come giustamente dici, abbastanza turistiche ma ci sono vie di roccia che sono di alta scuola (famosi i "Ragni di Lecco"). A livello sentieri escursionistici meglio l'adiacente Resegone partendo dal più piccolo comune italiano, Morterone (una trentina di residenti)  http://www.passolento.it/schede_gite/morterone.htm
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

donkey71

  • Visitatore
Re: Le due Grigne stasera...
« Risposta #6 il: 05/12/2008 19:49 »
Grazie delle info, Rad. Bello Morterone, mi piacciono i luoghi antichi e dimenticati. Non lo conoscevo.
Ma conosco Laghi, prov. Vicenza...131 abitanti, luogo meraviglioso perché appartato, addormentato ai piedi delle montagne...il comune più piccolo della mia regione. Una chicca che pochi conoscono. Vi assicuro che se ci fate un giro, rimanete incantati....par davvero di tornar indietro nel tempo. I mercatini di Natale, son forti da vedere...qui l'industria cinese ancora non arriva. Ciao

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Le due Grigne stasera...
« Risposta #7 il: 05/12/2008 20:27 »
Ma conosco Laghi, prov. Vicenza...131 abitanti, luogo meraviglioso perché appartato, addormentato ai piedi delle montagne...il comune più piccolo della mia regione. Una chicca che pochi conoscono. Vi assicuro che se ci fate un giro, rimanete incantati....par davvero di tornar indietro nel tempo.

Grazie della chicca: ci andrò, adoro i paesini che hanno conservato la loro anima. Zona dei Cimbri, se non erro.
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !