GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: albe - 29/11/2007 11:55

Titolo: [PAESAGGI] simboli sui monti
Inserito da: albe - 29/11/2007 11:55
Croci stilizzate, afferragliate, cristi che arrugininiscono alle intemperie che si scatenano sui monti, figure astratte che vigilano il nostro passaggio, simboli riposti nei siti più solitari, quasi esiliati. Al di là del messaggio insito nella grande diversità dei moltissimi simboli presenti sui monti, mi piace la fantasia antica della loro costruzione. Veri gioielli nati da mani sicuramente nodose e per nulla unte dalle cremme antisole
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 29/11/2007 12:02
Si, piacciono molto anche a me, mi danno un senso di tradizione e di tempi un po' malinconici, in cui le cose semplici avevano un grande significato che stiamo perdendo...pensa che ci sono degli imbecilli che li rovinano in nome di un finto ambientalismo che nasconde solo un cieco odio verso i simboli cristiani...  :(
Titolo: Re: croci
Inserito da: ferri - 29/11/2007 14:26
sono d'accordo con guido.
l'anno scorso ero a vallada agordina vicino a falcade: mi sono imbattuto in un piccolo e dimenticato cimitero abbarbicato attorno ad una bellissima chiesetta. ho letto tutti i nomi che distinguevo.
c'era molta pace laggiu'...
c'era cio' che cerchiamo nelle cime e nei sentieri...
Titolo: Re: croci
Inserito da: Smit - 29/11/2007 14:36
sono d'accordo con guido.
l'anno scorso ero a vallada agordina vicino a falcade: mi sono imbattuto in un piccolo e dimenticato cimitero abbarbicato attorno ad una bellissima chiesetta. ho letto tutti i nomi che distinguevo.
c'era molta pace laggiu'...
c'era cio' che cerchiamo nelle cime e nei sentieri...

Mica per niente si dice "Riposare in pace"...  ;)
Titolo: Re: croci
Inserito da: algol - 29/11/2007 15:33
mi sono imbattuto in un piccolo e dimenticato cimitero
c'era molta pace laggiu'...
c'era cio' che cerchiamo nelle cime e nei sentieri...

In che senso??  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 15:35
pensa che ci sono degli imbecilli che li rovinano in nome di un finto ambientalismo che nasconde solo un cieco odio verso i simboli cristiani...  :(

Coooosaaa??  :o
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 29/11/2007 15:39
il coooosa a cosa è riferito? al fatto che ci siano tali imbecilli  o alla ragione per cui dicono di farlo? :(
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 15:57
il coooosa a cosa è riferito? al fatto che ci siano tali imbecilli  o alla ragione per cui dicono di farlo? :(

Alla questione in generale, credo di non avere capito a cosa ti riferisci. In particolare non riesco a comprendere il legame fra finto ambientalismo ed odio per simboli cristiani. Ogni tua spiegazione sarà gradita.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 29/11/2007 16:06
Alla questione in generale, credo di non avere capito a cosa ti riferisci. In particolare non riesco a comprendere il legame fra finto ambientalismo ed odio per simboli cristiani. Ogni tua spiegazione sarà gradita.

Penso si riferisca alle persone che chiedono la rimozione dalle montagne di tutta la ferramenta di cui l'uomo le ha corredate: dalle vie ferrate alle croci.
Non so se sempre centra l'odio per i simboli cristiani (io non credo), di sicuro molto spesso c'e' la tendenza secondo me esagerata a piantare croci o altarini anche sulle cime piu' insignificanti...credo che sia un po' la mania di gruppi escursionistici o sezioni di montagna.

Posso anche capire che una croce aiuti l'orientamento, ma quano hai davanti quattro cime ognuna con la sua bella croce in punta... :-\
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 29/11/2007 16:23
Più o meno...esistono due episodi in merito in particolare che mi hanno lasciato un po' interdetto: uno è stato i danneggiamenti riportati alla croce sul pizzo badile e su altre montagne in seguito alla rimozione del budda portato su e cementato da alpinisti fautori della rimozione delle croci.Un altro è stato la rimozione con saldatore!!! di una madonnina stilizzata e a mio avviso di grande gusto e umiltà sul monte Cusna, nell'appennino reggiano. seguendo la discussione su forum web come  "il crinale" e "planetmountain" in cui erano presenti anche i fautori di questi gesti (tra cui uno che addirittura si impalmava del fatto di tirare giù tutti gli ometti che incontrava) saltava fuori che sulla montagna non ci devono stare simboli religiosi. io credo (al di là dei simboli  religiosi) che quelli che ci sono rappresentano in parte la storia di quelle montagne e degli uomini che le hanno popolate, andare a mettere o togliere qualcosa da quelle montagne, è come andare in casa d'altri e fare i propri comodi....Per quanto riguarda la madonnina del cusna i motivi dell'atto vandalico erano gli stessi, ma in più sulla base era stata disegnata una bella stella a 5 punte... e i satanisti non c'entrano niente. Poi è ovvio ci sono anche manufatti che fanno schifo, ma ci vuole una bella arroganza per arrogarsi il diritto di togliere o rompere secondo i propri gusti o credenze.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 29/11/2007 16:38
Il cusna...
Tra l'altro ha trasformato un' opera che poteva piacere o meno in un vero e proprio rifiuto.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 29/11/2007 16:41
Più o meno...

Il vandalismo mi sento di condannarlo in ogni sua forma dalla scritta sulla panchina al parco al danneggiamento di beni artistici.

Pero' bisogna essere sinceri: certe croci in cima alle montagne sono un pugno in un occhio...acciaio inox, tralicci cromati,...
Sei stato ancora sul Piz Galin (in allegato)? Non dirmi che e' una cosa in armonia con l'ambiente...  :o

Ben inteso: io sono cattolico (piu' o meno praticante) e del crocefisso ho completo rispetto!
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 16:44
Ora ho capito. E peraltro non so che dire ... Personalmente non pianterei alcunché (tantomeno croci, ma è un punto di vista strettamente personale), ma nemmeno mi passerebbe per la testa di vandalizzare quello che c'è. Su una cosa sono scettico: andando in giro da qualche anno croci ne ho viste a volontà, sia bellissimi manufatti artigianali, discreti e per nulla ingombranti, sia orrendi tralicci di acciaio (uno per tutti: la stupefacente croce del Pizzo Gallino ...  ::)). Non mi pare ci sia grande differenza fra questi ultimi e le antenne della telefonia, al di là del simbolismo religioso, che vorrei tenere fuori dalla discussione.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 29/11/2007 16:45
Il cusna...
Tra l'altro ha trasformato un' opera che poteva piacere o meno in un vero e proprio rifiuto.

Se han tolto la Madonnina e lasciato quell'abominevole traliccio che si vede nella prima foto sono dei mentecatti!!!
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 16:45
Il cusna...
Tra l'altro ha trasformato un' opera che poteva piacere o meno in un vero e proprio rifiuto.

Se han tolto la Madonnina e lasciato quell'abominevole traliccio che si vede nella prima foto sono dei mentecatti!!!

Sottoscrivo. 
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 16:47
Monte Maggio ...

(http://www.bnmsp.de/vereine/spessarthoppers/transalp2002/bilder/DSCN4385.jpg)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 29/11/2007 16:56
Non so, è che a me le croci sulle vette fin da bambino mi hanno affascinato...le vedevo da lontano e mi chiedevo se lassù fosse morto qualcuno... ::) e poi mi chiedevo come delle persone avessero fatto ad arrivare fino a lassù...oggi sono arrivato a quasi tutte quelle che vedo da casa mia e sono contento se vado su una cima con una croce...(indipendentemente dalla bruttezza...è ovvio, le preferisco belle) perchè è come se mi dicesse: bravo sei arrivato, ora riposati un po'...
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 16:59
bravo sei arrivato, ora riposati un po'...

... ma svegliati se senti tuonare eh ...  ;D

(http://www.peruzzoindustries.com/images/na_fulmine.jpg)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: AGH - 29/11/2007 17:24
le croci sui monti hanno veramente rotto :) Non c'e' piu una cima libera! Credo che un islamico che visitasse le nostre crode rimarrebbe stupefatto per l'ossessiva abbondanza di simboli religiosi cristiani.

Se visitassimo delle ipotetiche Dolomiti arabe, con praticamente tutte le cime con la mezzaluna, diremmo che sono dei fanatici :D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: ferri - 29/11/2007 17:48
siamo alle solite...vedi un po' adesso che i fanatici siamo noi...
questo è il colmo... del ridere

siamo i primi a stracciarci le vesti perchè tutti - musulmani ebrei buddisti
abbiano i loro simboli, le loro scuole e poi
non vogliamo piu' che sulle nostre montagne vi siano croci o che nei nostri asili si faccia il presepio per non insultare chi non la pensa come noi!

non se ne puo' piu' di questo politically correct.
anzi è la causa della nostra uniformità mentale, del nostro relativismo, della nostra mancanza di valori e di identità culturale.

non voglio buttarla in politica o sulla religione e non c'è l'ho con nessuno
ma non mi rassegero' mai a questa melassa indistinta in cui bisogna togliere i simboli per non disturbare nessuno o peggio metterli tutti
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 29/11/2007 18:23
siamo alle solite...

siamo i primi a stracciarci le vesti perchè tutti - musulmani ebrei buddisti
abbiano i loro simboli, le loro scuole e poi
non vogliamo piu' che sulle nostre montagne vi siano croci o che nei nostri asili si faccia il presepio per non insultare chi non la pensa come noi.


Sono d'accordo, al di là della religiosità certi simboli rappresentano la nostra identità culturale e odiarli,vergognarsene o semplicemente snobbarli è una cosa di cui non capisco le ragioni se non quelle appunto di un odio verso la religione cristiana.

I fanatici sono quelli che se hai una bibbia in tasca ti mettono in galera, non è paragonabile a mettere una croce su una montagna.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: radetzky - 29/11/2007 18:34
..il troppo stona, ovunque e di qualunque cosa si parli.

Molto + belle, romantiche e invitanti al silenzio ed alla meditazione le povere croci di legno presso le vecchie malghe o le Madonnine ed i santini col fiorellino che si trovano qua e là sui sentieri..
 :) 


P.S. tra l'altro in paesi molto + religiosi e bigotti del nostro, ad esempio in Austria, di Croci in cima ne ho viste ben poche e quelle poche non di dimensioni spropositate...
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: ferri - 29/11/2007 19:14
la croce di monte maggio non fa testo nella discussione generale che si sta sviluppando...

la croce sul monte maggio, giustamente postata da qualcuno, è stata messa lì perchè i nostri nonni nel 1917 a prezzo di migliaia di morti, hanno fermato, in extremis, proprio sul limitare della pianura veneta i soldati dell'impero.
E non erano informati, autocoscienti e acculturati come pensiamo essere noi ma lo hanno fatto solo per senso di dovere, verso se stessi e i propri cari.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: AGH - 29/11/2007 19:16
non voglio buttarla in politica o sulla religione e non c'è l'ho con nessuno
ma non mi rassegero' mai a questa melassa indistinta in cui bisogna togliere i simboli per non disturbare nessuno o peggio metterli tutti

scusa ferry ma dove avrei scritto che bisogna togliere le croci?
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 20:44
la croce di monte maggio non fa testo nella discussione generale che si sta sviluppando...

la croce sul monte maggio, giustamente postata da qualcuno, è stata messa lì perchè i nostri nonni nel 1917 a prezzo di migliaia di morti, hanno fermato, in extremis, proprio sul limitare della pianura veneta i soldati dell'impero.
E non erano informati, autocoscienti e acculturati come pensiamo essere noi ma lo hanno fatto solo per senso di dovere, verso se stessi e i propri cari.


Ergo? Questa va meglio?

Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 21:03
non se ne puo' piu' di questo politically correct.
anzi è la causa della nostra uniformità mentale, del nostro relativismo, della nostra mancanza di valori e di identità culturale.

Il pericolo del sincretismo religioso non ce lo metti?  ;D

non voglio buttarla in politica o sulla religione e non c'è l'ho con nessuno

Ah, ecco, mi pareva...  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 29/11/2007 21:49
Sono d'accordo, al di là della religiosità certi simboli rappresentano la nostra identità culturale e
1 - odiarli,
2 - vergognarsene o
3 - semplicemente snobbarli
è una cosa di cui non capisco le ragioni se non quelle appunto di un odio verso la religione cristiana.

Non posso non notare la premessa, e che una quarta possibilità non è data. Sommessamente suggerisco un 3-bis: "non curarsene", a meno che per Guido (ma anche ferry) non siamo già all'iconoclastia, nel qual caso invoco l'habeas corpus (non si sa mai ...  ;D).

Mi sentirei di invitare tutti a calmare gli animi e riportare la discussione in topic, se non fosse che questo 3D sta prendendo una piega favolosamente polemica.  ;D

Titolo: Re: foto 2
Inserito da: ferri - 29/11/2007 23:16
Non posso non notare la premessa, e che una quarta possibilità non è data. Sommessamente suggerisco un 3-bis: "non curarsene", a meno che per Guido (ma anche ferry) non siamo già all'iconoclastia, nel qual caso invoco l'habeas corpus (non si sa mai ...  ;D).

Mi sentirei di invitare tutti a calmare gli animi e riportare la discussione in topic, se non fosse che questo 3D sta prendendo una piega favolosamente polemica.  ;D


[/quote]

volentieri accetto l'invito.
anche perchè la discussione oltre meramente polemica, si fa troppo acculturata.
per me, s'intende.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 30/11/2007 10:00
scusa ferry ma dove avrei scritto che bisogna togliere le croci?

Esatto!
Abbiamo solo affermato che quelle che ci sono possono bastare!  ;)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 30/11/2007 11:06
scusa ferry ma dove avrei scritto che bisogna togliere le croci?

Esatto!
Abbiamo solo affermato che quelle che ci sono possono bastare!  ;)

Appunto.

Ma noto che:
1 - ferri è contrario a toglierle in nome della nostra identità culturale;
siamo i primi a stracciarci le vesti perchè tutti - musulmani ebrei buddisti abbiano i loro simboli, le loro scuole e poi non vogliamo piu' che sulle nostre montagne vi siano croci ... per non insultare chi non la pensa come noi!
non mi rassegero' mai a questa melassa indistinta in cui bisogna togliere i simboli per non disturbare nessuno o peggio metterli tutti
2 - guido addirittura parrebbe propenso a metterne delle altre, sempre in ragione della nostra identità culturale.
I fanatici sono quelli che se hai una bibbia in tasca ti mettono in galera, non è paragonabile a mettere una croce su una montagna.

Di mio direi: va bene, quelle che ci sono lasciamole (non fosse altro per la fatica di smontarle e riportarle giù  ;D) e pazienza se sono simboli solo cristiani e non anche buddisti, animisti, musulmani etc., è andata così ; moratoria sulle nuove anche perché cominciano a scarseggiare le cime crocifiggibili. Vandalismi mai.
(Certo, se la natura di suo rade al suolo la crocetta/croce/traliccio qualche domanda me la farei  ;D, evitando magari di erigere nuovamente la struttura.)

Aggiungo alle segnalazioni precedenti la croce sul Doss d'Abramo (Bondone) che nella foto è poco distinguibile dalla turrita selva di cemento in cima al Palon ( ;D)

(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/escursioni_tn/images/doss_abramo4.jpg)

e quella posizionata in prossimità di Malga Campo (Altissimo di Nago), illuminata anche di notte   ::) da un faretto alimentato con un piccolo pannello solare.

(http://www.sentieriselvaggi.com/neve/altissimo/immagini/monte_campo.jpg)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 30/11/2007 11:37
Non ne metterei altre e modificherei alcuni orrori visti,ma quelle che ci sono soprattutto nelle zone di guerra sono secondo me più che giustificate e anche il fatto che siano enormi è per far ricordare "da lontano" i sacrifici di neanche un secolo fa, è ovvio che il troppo stroppia, ma non è che ce ne siano su ogni cima (e su questo sono d'accordo nel dire perfortuna,anche perchè perderebbero di spessore e riferimento e significato). Poi credo che la croce non sia un simbolo semplicemente religioso, e comunque non vedrei altri simboli religiosi  sulle nostre montagne perchè, ribadisco, al di la della religione,  centrerebbero come i cavoli a merenda, provate a pensare dei bei budda di Bamyan (quelli tirati giù a cannonnate dai talebani, perchè probabilmente rovinavano la montagna)scavati sulla parete della cima grande di lavaredo...Ok ho esagerato, ma pensate su una montagna invece di una croce un bel minareto più muezzin alto 20m o un bel totem o un budda gigante, preferisco le croci se non altro sono più fini.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 30/11/2007 12:12
Non ne metterei altre e modificherei alcuni orrori visti...

Su cima degli Olmi (2656m nelle Maddalene) oltre ad un'enorme croce di legno trovi anche un altare di pietra e cemento. La cosa non mi ha scandalizzato, anzi: davanti a quell'altare ho pregato, ma credo che il posto giusto per un altare non sia in cima ad una montagna, ma piuttosto in una chiesa.

Se uno ha bisogno di dialogare con Dio non ha bisogno di un altare a 2500 metri...e poi al limite puo' fare un salto al XII Apostoli...  ;)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 30/11/2007 12:21
Su cima degli Olmi (2656m nelle Maddalene) oltre ad un'enorme croce di legno trovi anche un altare di pietra e cemento. La cosa non mi ha scandalizzato, anzi: davanti a quell'altare ho pregato, ma credo che il posto giusto per un altare non sia in cima ad una montagna, ma piuttosto in una chiesa.

Giusto. In vetta al Mulaz (praticamente un 3000) c'è il campanile-traliccio con campana e altare. Mi sono limitato a suonare la campana, ricavandone una lugubre e spaventevole impressione.

Se uno ha bisogno di dialogare con Dio non ha bisogno di un altare a 2500 metri...e poi al limite puo' fare un salto al XII Apostoli...  ;)

Di buono c'è che dai 2000 metri in su anche un talentuoso bestemmiatore si contiene, in ragione dell'ovvio rischio che, diminuendo la distanza fra lui e la divinità, quest'ultima possa accorgersi delle offese rivoltele...  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 30/11/2007 12:37
dipende dalla divinità, se sei mussulmano c'è da stare più attenti ai credenti che ai fulmini della divinità, quindi in teoria in quota si può senza troppi rischi...temporali a parte... ::)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 30/11/2007 12:41
dipende dalla divinità, se sei mussulmano c'è da stare più attenti ai credenti che ai fulmini della divinità, quindi in teoria in quota si può senza troppi rischi...temporali a parte... ::)

Ah, perseveri allora ...  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 30/11/2007 15:20
 ;D se proprio non si può tifare per i nostri, un po' di par condicio... ::)


e se la/le  divinità stesse/ro in basso?  8)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 30/11/2007 15:25
;D se proprio non si può tifare per i nostri, un po' di par condicio... ::)


e se la/le  divinità stesse/ro in basso?  8)



Temo non sia il forum adatto ...  ;D

(http://www.ulixes.it/images/sub/sub.jpg)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 30/11/2007 15:34
nuotando in montagna...  :D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: ferri - 30/11/2007 17:21
;D se proprio non si può tifare per i nostri, un po' di par condicio... ::)


e se la/le  divinità stesse/ro in basso?  8)



Temo non sia il forum adatto ...  ;D

(http://www.ulixes.it/images/sub/sub.jpg)

quello l'avevo già capito  ;D
quello che non capisco è il tuo .jpg algol  ;D 
è davide e golia o un tuo amico talebano?  ;D

cmq alla fine credo che si pacifico che non bisogna mettere croci su ogni cima.
(e mai ho pensato che agh intendesse toglierle, anzi)

a mio avviso, chiudendo, le croci in montagna sono semplicemente il segno della nostra tradizione e cultura più che della nostra religiosità. tant’è vero che molti di noi, la domenica, sono in montagna piuttosto che a santificare le feste (che sarebbe per i cattolici un obbligo).

ciao


Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 30/11/2007 17:29
quello l'avevo già capito  ;D
E da cosa, di grazia?  
quello che non capisco è il tuo .jpg algol  ;D 
Non ci vuole tanto, ma te lo spiego: se la divinità stesse in basso = sott'acqua = non è il forum giusto, si parla di montagna. Ci arrivi adesso o ti serve un disegnino?  ;D
è davide e golia o un tuo amico talebano?  ;D
EVIDENTEMENTE non hai capito. Come non capisco io, del resto, il tuo umorismo d'accatto.
cmq alla fine credo che si pacifico che non bisogna mettere croci su ogni cima.
(e mai ho pensato che agh intendesse toglierle, anzi)

a mio avviso, chiudendo, le croci in montagna sono semplicemente il segno della nostra tradizione e cultura più che della nostra religiosità. tant’è vero che molti di noi, la domenica, sono in montagna piuttosto che a santificare le feste (che sarebbe per i cattolici un obbligo).
Sono d'accordo.  

ciao
ciao



Titolo: Re: foto 2
Inserito da: ferri - 01/12/2007 13:26
dipende dalla divinità, se sei mussulmano c'è da stare più attenti ai credenti che ai fulmini della divinità, quindi in teoria in quota si può senza troppi rischi...temporali a parte... ::)

Ah, perseveri allora ...  ;D

Puo’ darsi.
Ma non ho mai sopportato gli splendidi che buttano in vacca le opinioni degli altri e forzano gli altri ad uniformarsi alla propria.
E se non ci riescono, allora fanno saltare il banco…
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: radetzky - 01/12/2007 13:38
che marroni questo 3D ragazzi !
 :-X

P.S. se desiderate stuzzicarvi e\o importunarvi a vicenda potete usare lo strumento "Invia un messaggio privato a questo utente" il cui link è in fondo alla finestra che si apre cliccando, dopo esservi loggati, sul nickname della persona con la quale avete deciso di litigare.

Gli altri visitatori del forum ve ne saranno estremamente grati: grazie !
 >:(
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 01/12/2007 15:15
dipende dalla divinità, se sei mussulmano c'è da stare più attenti ai credenti che ai fulmini della divinità, quindi in teoria in quota si può senza troppi rischi...temporali a parte... ::)

Ah, perseveri allora ...  ;D

Puo’ darsi.
Ma non ho mai sopportato gli splendidi che
buttano in vacca le opinioni degli altri
e
forzano gli altri ad uniformarsi alla propria.
E
se non ci riescono,
allora
fanno saltare il banco

Ti vedo un po' confuso, giustiziere!  ;D
A che lo si deve, ebbrezza da profondità, mal di montagna o semplice incapacità di lettura?
E il bello è che avevi volentieri accettato l'invito ...  ;D

quello che non capisco è il tuo .jpg algol  ;D 
è davide e golia o un tuo amico talebano?  ;D

Per farti contento ammetto che non avevo proprio capito la battuta sul .jpg: pensavo ti riferissi al sub e non ho realizzato che invece alludevi alla statua*.
Peraltro lo sai, caro spiritosone, che mi hai proprio u-mi-lia-to con quella battutona? Tu devi essere di quelli che tengono banco fra gli amici in pizzeria, chissà che spasso.

Salam aleik.

* http://it.wikipedia.org/wiki/Perseo_con_la_testa_di_Medusa (http://it.wikipedia.org/wiki/Perseo_con_la_testa_di_Medusa)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 01/12/2007 16:39
che marroni questo 3D ragazzi !
 :-X

P.S. se desiderate stuzzicarvi e\o importunarvi a vicenda potete usare lo strumento "Invia un messaggio privato a questo utente" il cui link è in fondo alla finestra che si apre cliccando, dopo esservi loggati, sul nickname della persona con la quale avete deciso di litigare.

Gli altri visitatori del forum ve ne saranno estremamente grati: grazie !
 >:(


Scusa generale, ma a te cosa costa ignorare il 3D e concentrarti sul meteo o sulla ricerca di foto smarrite?
O mi vuoi significare che fra tutti i 3D - tutti di altissima qualità - solo questo andrebbe buttato?  ;D


PS La parte in rosso l'hai modificata dopo la risposta (come io inserisco questa). Non farci passare per idioti.  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: radetzky - 01/12/2007 17:14
PS La parte in rosso l'hai modificata dopo la risposta (come io inserisco questa). Non farci passare per idioti.  ;D

non ho modificato nulla, ho aggiunto quanto mi sembrava logico. E non trovo risposta alcuna.
Queste discussioni in cui sono implicate convinzioni personali, per esperienza, rischiano sempre di scivolare troppo e non fanno bene al forum.
I.M.H.O. (In My Humble Opinion)
 
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 01/12/2007 17:43
PS La parte in rosso l'hai modificata dopo la risposta (come io inserisco questa). Non farci passare per idioti.  ;D

non ho modificato nulla, ho aggiunto quanto mi sembrava logico. E non trovo risposta alcuna.
Queste discussioni in cui sono implicate convinzioni personali, per esperienza, rischiano sempre di scivolare troppo e non fanno bene al forum.
I.M.H.O. (In My Humble Opinion)
 

Guarda rad, e poi chiudo anch'io ...

1 - rad: che 2 maroni
2 - io: farry qui ferry là etc. etc.
3 - rad: se volete scannarvi etc. etc.
4 - io: non modificare dopo che si è risposto
5 - ho solo aggiunto, non vedo niente.

Secondo me: se tu DOPO che io rispondo a X aggiungi "se volete litigare usate i PM" mi fai passare per idiota, perché sembro o ignorare il consiglio (anche giusto, ti dirò) o perseverare nell'intento.
Trovo che le modifiche inserite dopo che ci sono riscontri/risposte etc. non siano proprio conformi alla netiquette. IMHO.

Sottoscrivo il resto, e, avendo già ampiamente dato, passo.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 01/12/2007 18:21
ENNO' ! adesso proprio sul più bello chiudete così?! Sapete che in mancanza di passopasso l'ultima parola la devo avere io. ;D Qui spero si possa discutere liberamente, ma civilmente, ognuno è ovvio che ha le proprie convinzioni e credo sia libero di esprimerle, poi che non si arrivi magari da nessuna parte non è detto, e non è importante, serve anche a conoscersi meglio...
Basta non offendere. E comunque WIWA le Croci, alla faccia di quel politeista di Perseo. ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: TONE - 02/12/2007 16:36
non sto qui a discutere se legittime o meno le croci....io non sono ne credente ne praticante ma trovo che in certi posti alcune cose stanno bene ....altre meno...

oggi passeggiata tranquilla da Montevaccino al lago di santa Colomba con conseguente piatto di polenta e salzizze.... ;D....durante il tragitto ho scoperto nell'incavo di un tronco un piccolo presepe che...seppur non credente....mi ha sorpreso e mi e' anche piaciuto....ma prima di tutto mi ha fatto pensare....perche qualcuno ha perso del tempo....suo...per costruirlo....con nessuna garanzia di durata....si sa che gli idioti purtroppo arrivano dappertutto...


ai litiganti.....lassate perder....e beveghe sora..... ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 03/12/2007 08:37
che marroni questo 3D ragazzi !
 :-X

P.S. se desiderate stuzzicarvi e\o importunarvi a vicenda potete usare lo strumento "Invia un messaggio privato a questo utente" il cui link è in fondo alla finestra che si apre cliccando, dopo esservi loggati, sul nickname della persona con la quale avete deciso di litigare.

Gli altri visitatori del forum ve ne saranno estremamente grati: grazie !
 >:(


Scusa, ma non sono d'accordo!
Io ho partecipato a questo thread in maniera civile, scambiando le mie idee sia con chi le condivide, sia con chi ne ha di diverse. Non ho dato del bigotto ne tantomeno del talebano a nessuno.
Trovo questo argomento piu' interessante delle ricette di cucina se devo essere sincero e non trovo giusto doverlo continuare in privato. Trovo piu' sensato che chi non e' interessato dalla discussione la ignori.

Se poi qualcuno si "scalda" credo sia un problema del singolo, non del gruppo!

IMHO!  :)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: albe - 03/12/2007 09:24
Aggiungo il mio pensiero.

Amo profondamente le tracce antropiche di un tempo che è stato.
Quel tempo che fu di gente ligia al suo scorrere, appesantita dal suo scorrere, e che dei momenti lasciati da quel tempo troppo stretto era portata naturalmente a lasciare un segno della loro fede. Una fede intesa come liberazione e non necessariamente rivolta a un cristo. Questi segni li ritrovo ora nascosti lungo un ciglio di sentiero, all'ombra di un vecchio muro a secco, nella nicchia alla base di una parete. Sono segni in posa discreta e ormai datati, che richiamano solo un pensiero semmai ne avessimo l'animo per caRpirne il significato. Non vogliono altro.
Al giorno d'oggi, inteso come da un paio di decenni in qua, ci si appropria letteralmente di un luogo per innalzarlo virtualmente a nostra proprietà. La discrezione non esiste più. Ogni rilievo ha il suo manufatto perlopiù protervio e immodesto. Si è alla ricerca di un qualunque apice ancora libero per potervi erigere in forma materiale il proprio egotismo, e più è grande meglio è. Le varie sezioni, privati, gruppi ecc., non hanno colpe al di là della loro piccolezza mentale. E' chi permette tali azioni (comuni, proloco ecc.) che dovrebbe tutelare le quote, ma i tornaconto (donazioni e sue varianti) - sempre mascherati - fanno certo più gola. In certi ambienti alpinistici ho avuto scontri fortissimi con chi, di fronte all'opera eretta "abusivamente", si copriva gli occhi con la mazzetta, sottoforma di donazione, data in cambio del nullaosta.

Recentemente sono salito sulla cima dell'Auta, erano più di vent'anni che non ci tornavo e la ricordavo come una tra le vette più selvagge del territorio centrale del veneto-trentino. Svincolato da qualche anno dalle associazioni cui appartenevo e non più al corrente di certe iniziative, con mio sgomento ci ho trovato una grande croce, pure ancorata su un basamento cementato così grande da trattenere lassù un treno che precipitasse di sotto. Non biasimo certo la croce come simbolo, ma come manufatto. E così come tale è allucinante. Sulle prime pagine del libretto ho letto le quasi farneticanti note di chi aveva eretto tale scempio, in risposta a qualcun altro che reprimeva la posa di quell'opera. Gli autori in firma erano decine, ma invito chiunque a prendersi la briga di andare a leggere quelle pagine e cercare tra le decine di motivazioni ivi scritte dagli autori (e brutalmente imposte) una che sia appena plausibile. Hanno pure posto qualche segno lungo la via di salita, semmai dovessero, grandi alpinisti, perdere la bussola lungo la strada.

Praticamente ogni cima porta sul capo il peso di un simbolo imposto (capitelli, croci smisurate, budda, bandierine ecc.), la fantasia non ha limiti, certe mentalità sì.
Vorrei solo capire cosa succederebbe se ognuno che capitasse in vetta, si avvalesse della potenziale possibilità di lasciare un suo segno ai posteri o intitolato a chissachi che sia. Ogni montagna avrebbe la sua monnezza in misura alla larghezza della sommità. E nessuno avrebbe da ridire o biasimare tale cosa. Sarebbe silenzio così come è ora.
Per fortuna esistoni lochi che ancora regalano quello che ai più rimane sconosciuto; provare cioè l'emozione di puntare una meta, percorrerne la traccia, cercarne il passaggio, arrivare su quella cima certamente calpestata da predecessori, ma da questi lasciata coma la natura l'ha plasmata. Poi discenderne lasciandola tale.
Penso che le cime, intese come i culmini delle montagne, debbano rimanere libere da ogni guizzo d'ego, in maniera che ognuno che sia salito fin lassù possa gustarne la sensazione di solitudine e libertà.
La montagna da sempre sa combattere il martellamento del tempo, MAI imparerà a difendersi dall'homo cosiddetto sapiens.

Prego che un giorno almeno qualche montagna possa tornare ad avere in capo quei manufatti, naturali e certo più discreti, che sono gli omini di sassi
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: AGH - 03/12/2007 09:40
bravo albe!
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 09:41
Vorrei solo capire cosa succederebbe se ognuno che capitasse in vetta, si avvalesse della potenziale possibilità di lasciare un suo segno ai posteri o intitolato a chissachi che sia.

Ecco. Albe, con la sobrietà che lo contraddistingue, mi sembra abbia in due parole inquadrato in pieno il punto della discussione.

Titolo: Re: foto 2
Inserito da: cri - 03/12/2007 14:03
albe!
hai messo nero su bianco i miei pensieri, solo che io non sarei mai riuscita ad esprimerli così, con parole adamantine e un testo che è una gioia da leggere.
quando arrivo in vetta, basto io e i miei pensieri. Il più delle volte non ci sono neanche quelli, mi guardo attorno e basta.
L'uomo che perisce ha forse la necessità di lasciar dei segni di sè, quasi per esorcizzare la paura di non restar niente...
Solo che ultimamente i suoi segni sono un po'inflazionati.
Chiedo scusa agli artisti, ma l'aquila di bronzo sul sentiero del masarè non poteva posarsi in una piazza?
Certo che gli umani sono bizzarri: da un lato lascian tracce su ogni altura, dall'altro distruggono o fan cadere nel dimenticatoio le tracce della guerra: croci che forse andrebbero preservate.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 03/12/2007 15:25
concordo con albe, quasi in toto, sono segni del passato e tali devono rimanere, altrimenti perdono il loro significato e il loro fascino. Per i segni più recenti rimando alle scritte coi sassi lungo i sentieri e davanti alle dolomiti più famose del mondo, tipo le 3 cime: "Passo ama Ferri", o "P78", o "Smit tira il pacco" e altre amenità 8)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 03/12/2007 15:33
"Smit tira il pacco" e altre amenità 8)

 :D
L'importante e' che non si dica
"Smit si tira il pacco" perche' non sta bene!!!  :o
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 03/12/2007 15:36
Effettivamente non si addice a tale signore. :D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 15:41
"Smit tira il pacco" e altre amenità 8)

 :D
L'importante e' che non si dica
"Smit si tira il pacco" perche' non sta bene!!!  :o

Meglio che corri a correggere allora. Se l'umanità si estingue chissà gli alieni cosa si immagineranno.  8)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: PassoVeloce - 03/12/2007 16:24
concordo con albe, quasi in toto, sono segni del passato e tali devono rimanere, altrimenti perdono il loro significato e il loro fascino. Per i segni più recenti rimando alle scritte coi sassi lungo i sentieri e davanti alle dolomiti più famose del mondo, tipo le 3 cime: "Passo ama Ferri", o "P78", o "Smit tira il pacco" e altre amenità 8)

Non riesco a vedere le scritte che hai detto  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 16:25
C'è quella di Smit, guarda bene ...  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: PassoVeloce - 03/12/2007 16:27
C'è quella di Smit, guarda bene ...  ;D
La tua è peggio.... ;D
ma è questo Ferri...cioè uomo? 8)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 16:29
C'è quella di Smit, guarda bene ...  ;D
La tua è peggio.... ;D
ma è questo Ferri...cioè uomo? 8)

La cosa ti scandalizza?
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: PassoVeloce - 03/12/2007 16:32
C'è quella di Smit, guarda bene ...  ;D
La tua è peggio.... ;D
ma è questo Ferri...cioè uomo? 8)

La cosa ti scandalizza?

No no....ci vuole ben altro! :o
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 16:38
C'è quella di Smit, guarda bene ...  ;D
La tua è peggio.... ;D
ma è questo Ferri...cioè uomo? 8)

La cosa ti scandalizza?

No no....ci vuole ben altro! :o

Cos'altro??  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: PassoVeloce - 03/12/2007 16:38
C'è quella di Smit, guarda bene ...  ;D
La tua è peggio.... ;D
ma è questo Ferri...cioè uomo? 8)

La cosa ti scandalizza?

No no....ci vuole ben altro! :o

Cos'altro??  ;D

Tipo.... "Passo ama Rad" !!
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 03/12/2007 16:41
C'è quella di Smit, guarda bene ...  ;D

Si si...avete fatto tutto in modo da andare da soli (cit. "tu si il mio forumista preferito")...
Ed io so il perche'...sono venuto in possesso di questa foto...  :o

PS: ammetto che un po' sono geloso...  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 16:46
Non ho mai sopportato gli splendidi che buttano in vacca le opinioni degli altri e forzano gli altri ad uniformarsi alla propria.
E se non ci riescono, allora fanno saltare il banco…

E adesso, gelosone??  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: PassoVeloce - 03/12/2007 16:46
C'è quella di Smit, guarda bene ...  ;D

Si si...avete fatto tutto in modo da andare da soli (cit. "tu si il mio forumista preferito")...
Ed io so il perche'...sono venuto in possesso di questa foto...  :o

PS: ammetto che un po' sono geloso...  ;D

Smit pensa se c'eri anche tu invece...... 8)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 03/12/2007 16:48
E adesso, gelosone??  ;D

Nessuno mi ha mai detto "splendido"... :-*
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 03/12/2007 16:49
Smit pensa se c'eri anche tu invece...... 8)

Il triangolo nooooooooooooooooooo!!!!!  :o
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: PassoVeloce - 03/12/2007 16:53
Smit pensa se c'eri anche tu invece...... 8)

Il triangolo nooooooooooooooooooo!!!!!  :o

Dai mettiamoci una CROCE sopra (x tornare in tema) altrimenti chi legge si annoia  ;D ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 16:55
Smit pensa se c'eri anche tu invece...... 8)

Il triangolo nooooooooooooooooooo!!!!!  :o

Dai mettiamoci una CROCE sopra (x tornare in tema) altrimenti chi legge si annoia  ;D ;D

Sì, ma dove potremmo mai piantarla??  8)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: PassoVeloce - 03/12/2007 16:57
Smit pensa se c'eri anche tu invece...... 8)

Il triangolo nooooooooooooooooooo!!!!!  :o

Dai mettiamoci una CROCE sopra (x tornare in tema) altrimenti chi legge si annoia  ;D ;D


Sì, ma dove potremmo mai piantarla??  8)

Ovviamente io sono per non piantare niente nel terreno...non roviniamo la natura! 8)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 03/12/2007 17:00
Il fatto che ci sia scritto passo ama guido e che smit sia geloso, mi rattrista, perchè ciò vuol dire che Smit ama passo e non me...e ciò, nonostante le piccantissime mail (e ribadisco:"MAIL" non squallidi PM) che mi ha inviato... ::)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 17:03
Il fatto che ci sia scritto passo ama guido e che smit sia geloso, mi rattrista, perchè ciò vuol dire che Smit ama passo e non me...e ciò, nonostante le piccantissime mail (e ribadisco:"MAIL" non squallidi PM) che mi ha inviato... ::)


Non te la prendere, dai ... "piantagli una croce sopra ..."  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Smit - 03/12/2007 17:05
Il fatto che ci sia scritto passo ama guido e che smit sia geloso, mi rattrista, perchè ciò vuol dire che Smit ama passo e non me...

Non e' vero: io so che l'amore di passo e' corrisposto...quindi potrei essere geloso di entrambi!!!  ???

Ragassuoli: torniamo in noi e alle nostre sane inclinazioni sessuali!!!  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 17:08
Il fatto che ci sia scritto passo ama guido e che smit sia geloso, mi rattrista, perchè ciò vuol dire che Smit ama passo e non me...

Non e' vero: io so che l'amore di passo e' corrisposto...quindi potrei essere geloso di entrambi!!!  ???

Ragassuoli: torniamo in noi e alle nostre sane inclinazioni sessuali!!!  ;D

Parla per te, sporcaccione!  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 17:10
pagina [6]  ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 03/12/2007 17:12
Passo ama ferri,come ha ampiamente dimostrato! e poi le mie inclinazioni sessuali sono sanissime ;D con quel bel marcantonione di Smit   :-X


P.S. ok abbiamo mandato in vacca anche questo topic.
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 03/12/2007 17:14
5:11 PM

21 Utenti non registrati, 4 Utenti

L'argomento tira ...  ;D

Passo ama ferri,come ha ampiamente dimostrato! e poi le mie inclinazioni sessuali sono sanissime ;D con quel bel marcantonione di Smit   :-X
Scrivo una cosa che tra 5 min toglierò:  "Eppoi io vedo che tutti hanno cani nell'avatar, io sono l'unico che ha non 1, ma 2 asini, e non so se mi spiego!!! :o"


P.S. ok abbiamo mandato in vacca anche questo topic.

Come la mettiamo adesso??  ;D ;D ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 03/12/2007 17:18
Beh, a questo punto,per restare in ambito di animali: inviti un oca a bere ;D  io non ti vedo granchè in grado di dettare le condizioni... ::) nevvero?! 8)
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: TONE - 03/12/2007 17:42
porca paletta....di questo passo....ci tocca andare in cima con le mutande di ferro....occhio che non ho detto ...CON LE MUTANDE DI FERRI.... ;D ;D ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 03/12/2007 17:55
Ormai lo dicon tutti: "I TEMPI SON CAMBIATI!!!"  :-* :-* :-*
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: algol - 05/12/2007 10:03
Riporto su a beneficio di chi se lo fosse perso il pregevole intervento di Albe, che forse si è perso nel cazzeggio generale (al quale io per primo ho contribuito, sia ben chiaro).

Aggiungo il mio pensiero.

Amo profondamente le tracce antropiche di un tempo che è stato.
Quel tempo che fu di gente ligia al suo scorrere, appesantita dal suo scorrere, e che dei momenti lasciati da quel tempo troppo stretto era portata naturalmente a lasciare un segno della loro fede. Una fede intesa come liberazione e non necessariamente rivolta a un cristo. Questi segni li ritrovo ora nascosti lungo un ciglio di sentiero, all'ombra di un vecchio muro a secco, nella nicchia alla base di una parete. Sono segni in posa discreta e ormai datati, che richiamano solo un pensiero semmai ne avessimo l'animo per caRpirne il significato. Non vogliono altro.
Al giorno d'oggi, inteso come da un paio di decenni in qua, ci si appropria letteralmente di un luogo per innalzarlo virtualmente a nostra proprietà. La discrezione non esiste più. Ogni rilievo ha il suo manufatto perlopiù protervio e immodesto. Si è alla ricerca di un qualunque apice ancora libero per potervi erigere in forma materiale il proprio egotismo, e più è grande meglio è. Le varie sezioni, privati, gruppi ecc., non hanno colpe al di là della loro piccolezza mentale. E' chi permette tali azioni (comuni, proloco ecc.) che dovrebbe tutelare le quote, ma i tornaconto (donazioni e sue varianti) - sempre mascherati - fanno certo più gola. In certi ambienti alpinistici ho avuto scontri fortissimi con chi, di fronte all'opera eretta "abusivamente", si copriva gli occhi con la mazzetta, sottoforma di donazione, data in cambio del nullaosta.

Recentemente sono salito sulla cima dell'Auta, erano più di vent'anni che non ci tornavo e la ricordavo come una tra le vette più selvagge del territorio centrale del veneto-trentino. Svincolato da qualche anno dalle associazioni cui appartenevo e non più al corrente di certe iniziative, con mio sgomento ci ho trovato una grande croce, pure ancorata su un basamento cementato così grande da trattenere lassù un treno che precipitasse di sotto. Non biasimo certo la croce come simbolo, ma come manufatto. E così come tale è allucinante. Sulle prime pagine del libretto ho letto le quasi farneticanti note di chi aveva eretto tale scempio, in risposta a qualcun altro che reprimeva la posa di quell'opera. Gli autori in firma erano decine, ma invito chiunque a prendersi la briga di andare a leggere quelle pagine e cercare tra le decine di motivazioni ivi scritte dagli autori (e brutalmente imposte) una che sia appena plausibile. Hanno pure posto qualche segno lungo la via di salita, semmai dovessero, grandi alpinisti, perdere la bussola lungo la strada.

Praticamente ogni cima porta sul capo il peso di un simbolo imposto (capitelli, croci smisurate, budda, bandierine ecc.), la fantasia non ha limiti, certe mentalità sì.
Vorrei solo capire cosa succederebbe se ognuno che capitasse in vetta, si avvalesse della potenziale possibilità di lasciare un suo segno ai posteri o intitolato a chissachi che sia. Ogni montagna avrebbe la sua monnezza in misura alla larghezza della sommità. E nessuno avrebbe da ridire o biasimare tale cosa. Sarebbe silenzio così come è ora.
Per fortuna esistoni lochi che ancora regalano quello che ai più rimane sconosciuto; provare cioè l'emozione di puntare una meta, percorrerne la traccia, cercarne il passaggio, arrivare su quella cima certamente calpestata da predecessori, ma da questi lasciata coma la natura l'ha plasmata. Poi discenderne lasciandola tale.
Penso che le cime, intese come i culmini delle montagne, debbano rimanere libere da ogni guizzo d'ego, in maniera che ognuno che sia salito fin lassù possa gustarne la sensazione di solitudine e libertà.
La montagna da sempre sa combattere il martellamento del tempo, MAI imparerà a difendersi dall'homo cosiddetto sapiens.

Prego che un giorno almeno qualche montagna possa tornare ad avere in capo quei manufatti, naturali e certo più discreti, che sono gli omini di sassi

Titolo: Re: foto 2
Inserito da: radetzky - 05/12/2007 10:15
Penso che le cime, intese come i culmini delle montagne, debbano rimanere libere da ogni guizzo d'ego, in maniera che ognuno che sia salito fin lassù possa gustarne la sensazione di solitudine e libertà.

da incorniciare
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Guido - 14/12/2007 17:13
 :D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: Skyzzato - 11/03/2008 17:32
Io non sono credente, ma le croci non mi disturbano. Certo è che si poteva evitare di metterle ovunque, anche sulle cime più stupide.
Funzionano da parafulmini? ;D
Titolo: Re: foto 2
Inserito da: salvatore tn - 11/03/2008 17:56

Funzionano da parafulmini? ;D
si se è il punto più alto