Autore Topic: [PAESAGGI] TOVEL  (Letto 6249 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valentinaEmisha

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 255
  • Sesso: Femmina
[PAESAGGI] TOVEL
« il: 08/10/2007 10:40 »
ieri pomeriggio, un salto al lago di Tovel ... sembrava di essere in piazza duomo ... un casino di gente.....
peccato che ho dovuto tenere misha quasi sempre al guinzaglio....
chi ha delle belle fotografie dei riflessi del lago con i colori d'autunno???
















« Ultima modifica: 24/07/2008 22:42 da Claudia »

passopasso

  • Visitatore
Re: TOVEL
« Risposta #1 il: 08/10/2007 11:07 »
Bella quella della cagna sul tavolo.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: TOVEL
« Risposta #2 il: 09/10/2007 10:52 »
tovel è un posto magnifico ma va accuramente evitato nei periodi in cui viene preso d'assalto dai turisti :) Nella stagione "morta" o evitando i weekend, si ritrova ancora un'atmosfera magggica :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: TOVEL
« Risposta #3 il: 09/10/2007 11:31 »
tovel è un posto magnifico ma va accuramente evitato nei periodi in cui viene preso d'assalto dai turisti :) Nella stagione "morta" o evitando i weekend, si ritrova ancora un'atmosfera magggica :)
La pensa così anche lui...
 
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: TOVEL
« Risposta #4 il: 10/10/2007 22:34 »
Ma dai un orsettoooooooooo... però son contenta di non averlo incontrato io  ;D

Offline Daniele

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 312
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Malo (Vi)
Re: TOVEL
« Risposta #5 il: 11/02/2008 21:24 »
Io son passato di li il primo novembre, pochissime persone e atmosfera davvero magica

algol

  • Visitatore
Re: TOVEL
« Risposta #6 il: 11/02/2008 21:33 »
Accidenti.
Un voto per la foto con la foglia, bellissima.
Ci hai su la mano, pare.

A proposito, benvenuto.

manuel115

  • Visitatore
Re: TOVEL
« Risposta #7 il: 11/02/2008 21:33 »
stupenda la foto del lago... :)

Smit

  • Visitatore
Re: TOVEL
« Risposta #8 il: 12/02/2008 08:27 »
Accidenti.
Un voto per la foto con la foglia, bellissima.
Ci hai su la mano, pare.

A proposito, benvenuto.

Passo: la capacita' di fare queste foto al lago di Tovel te la danno gratis quando paghi il parcheggio...  ;D

Il posto si presta talmente tanto che anche un pollo come me riesce a fare foto meravigliose (ovviamente senza nulla togliere alla mano di Daniele  che essendo andato in novembre non ha pagato il pedaggio ;) ).

algol

  • Visitatore
Re: TOVEL
« Risposta #9 il: 12/02/2008 08:58 »
Accidenti.
Un voto per la foto con la foglia, bellissima.
Ci hai su la mano, pare.

A proposito, benvenuto.

Passo: la capacita' di fare queste foto al lago di Tovel te la danno gratis quando paghi il parcheggio...  ;D

Il posto si presta talmente tanto che anche un pollo come me riesce a fare foto meravigliose (ovviamente senza nulla togliere alla mano di Daniele  che essendo andato in novembre non ha pagato il pedaggio ;) ).

Infatti ho applaudito alla foto del cartello con foglia, che racchiude, a mio modestissimo avviso, tutta la magia del luogo fuori stagione.
Il grigio livido del legno ed il logo del parco provato dalle stagioni con quella foglia secca a fianco riassumono il concetto meglio di dieci parole.
Secondo me Daniele (leggiti la sua firma) ha focalizzato un dettaglio apparentemente banale facendone un manifesto.

Smit

  • Visitatore
Re: TOVEL
« Risposta #10 il: 12/02/2008 10:17 »
Infatti ho applaudito alla foto del cartello con foglia, che racchiude, a mio modestissimo avviso, tutta la magia del luogo fuori stagione.
Il grigio livido del legno ed il logo del parco provato dalle stagioni con quella foglia secca a fianco riassumono il concetto meglio di dieci parole.

Boh...io sono un banale fotografo di panorami...non ho molta sensibilita' artistico/fotografica!  :o
Spiegamai meglio: perche' la "foto con foglia secca" esprime meglio delle altre due la "magia del luogo fuori stagione"?

algol

  • Visitatore
Re: TOVEL
« Risposta #11 il: 12/02/2008 10:41 »
Infatti ho applaudito alla foto del cartello con foglia, che racchiude, a mio modestissimo avviso, tutta la magia del luogo fuori stagione.
Il grigio livido del legno ed il logo del parco provato dalle stagioni con quella foglia secca a fianco riassumono il concetto meglio di dieci parole.

Boh...io sono un banale fotografo di panorami...non ho molta sensibilita' artistico/fotografica!  :o
Spiegamai meglio: perche' la "foto con foglia secca" esprime meglio delle altre due la "magia del luogo fuori stagione"?

Anch'io sono un banale fotografo di quel che capita, non c'è problema.
Le altre due foto di Daniele sono molto belle, anche se, come dici tu, probabilmente le scatti anche palleggiando la fotocamera.  ;D
La foto con foglia secca secondo me è pregevole perché localizza il contesto in un modo non banale (ovvio: devi saperlo che è stato a Tovel, e lui infatti lo dice; se il titolo della foto fosse, per dire, "Autunno al lago di Tovel", il risultato sarebbe assicurato), perché il rosso della foglia - posizionata scaltramente poco a lato dell'intersezione in alto a sinistra della griglia - spicca su uno sfondo cromatico inusuale per il luogo (dove tutti fotografano l'acqua, la montagna, i riflessi, le fronde d'oro etc. etc.) che ti parla dell'incessante lavorìo delle stagioni sul legno.
La foto "profuma" per immagini, ci senti il freddo della tavola consunta e la fragranza degli aghi di pino e delle foglie morte dei faggi.
Basta così, che sono al chiuso e mi viene da dare di matto altrimentio.  ;D

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: TOVEL
« Risposta #12 il: 12/02/2008 11:02 »
La foto "profuma" per immagini, ci senti il freddo della tavola consunta e la fragranza degli aghi di pino e delle foglie morte dei faggi.

Sei un poeta!!!  :)
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Smit

  • Visitatore
Re: TOVEL
« Risposta #13 il: 12/02/2008 11:13 »
La foto con foglia secca secondo me è pregevole perché localizza il contesto in un modo non banale (ovvio: devi saperlo che è stato a Tovel, e lui infatti lo dice; se il titolo della foto fosse, per dire, "Autunno al lago di Tovel", il risultato sarebbe assicurato), perché il rosso della foglia - posizionata scaltramente poco a lato dell'intersezione in alto a sinistra della griglia - spicca su uno sfondo cromatico inusuale per il luogo (dove tutti fotografano l'acqua, la montagna, i riflessi, le fronde d'oro etc. etc.) che ti parla dell'incessante lavorìo delle stagioni sul legno.
La foto "profuma" per immagini, ci senti il freddo della tavola consunta e la fragranza degli aghi di pino e delle foglie morte dei faggi.
Basta così, che sono al chiuso e mi viene da dare di matto altrimentio.  ;D

Mi hai convinto!!!  :D

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: TOVEL
« Risposta #14 il: 12/02/2008 11:56 »
Anch'io sono un banale fotografo di quel che capita, non c'è problema.
Le altre due foto di Daniele sono molto belle, anche se, come dici tu, probabilmente le scatti anche palleggiando la fotocamera.  ;D
La foto con foglia secca secondo me è pregevole perché localizza il contesto in un modo non banale (ovvio: devi saperlo che è stato a Tovel, e lui infatti lo dice; se il titolo della foto fosse, per dire, "Autunno al lago di Tovel", il risultato sarebbe assicurato), perché il rosso della foglia - posizionata scaltramente poco a lato dell'intersezione in alto a sinistra della griglia - spicca su uno sfondo cromatico inusuale per il luogo (dove tutti fotografano l'acqua, la montagna, i riflessi, le fronde d'oro etc. etc.) che ti parla dell'incessante lavorìo delle stagioni sul legno.
La foto "profuma" per immagini, ci senti il freddo della tavola consunta e la fragranza degli aghi di pino e delle foglie morte dei faggi.
Basta così, che sono al chiuso e mi viene da dare di matto altrimentio.  ;D

Mi ricorda tanto le descrizioni di quadri o statue che faceva il mio libro di storia dell'arte... Cmq, potrei anche darti ragione sai?!