GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: Claudia - 23/10/2007 12:35
-
Ciao! Tornata dal giro del Montalon ho scaricato sul pc le circa 70 foto che ho scattato con la mia sony dsc-w35 e salvato sulla memory card... Premetto che la fotocamera è nuova ma l'avevo già usata molte volte (senza mai un problema) mentre la memory è la seconda volta che la uso (la prima volta solo una decina di foto però, ma tutte ok).
Cmq, veniamo ai fatti. Circa 5 o 6 fotografie hanno avuto questi difetti (linea orizzontale e colori diversi da sopra a sotto la linea), spero che dalle foto allegate qualcuno mi sappia dire cosa è successo... Una sola invece è venuta addirittura verde!!! Che sia un difetto di salvataggio nella memory?!
-
difficile dirlo, però potresti provare a cambiare scheda, o riformattarla, e scvattare un bel po di foto per vedere se il difetto si ripresenta. Il difetto lo fa sempre o solo raramente?
-
strana la riga. Quelle postate ieri sera le hai fatte prima o dopo ovvero queste rovinate sono per caso le prime o le ultime fatte ? Hai detto che era freddo e c'era vento: la macchina era nello zaino o sempre a tracolla ? Sotto i -10°C potrebbero esserci problemi SE la macchina era costantemente esposta...ipotesi eh !
-
allora...
prima volta che ho usato la memory: 10 foto, nessun problema, temperatura gradevole (10 giorni fà)
seconda volta (questo weekend): 70 foto, verso la 50esima ce ne sono alcune rovinate (non tutte di seguito, si alternano foto ok e con la riga), poi ne seguono altre perfette. la macchina era appesa allo zaino nella sua custodia e la toglievo solo per scattare, anche se in effetti faceva freddo e da qualche parte ho letto che le prestazioni delle digitali al freddo diminuiscono...
la memory è nuova, inserita bene nello slot... mi sà che mi metterò a fare foto a raffica per vedere cosa combina, se no provo a portarla indietro, tenendo salvate le foto disastrose come "prova".
-
la temperatura di funzionamento dovrebbe essere nel range 0-40°C. La memory card potrebbe rovinarsi se inavvertitamente inserita od estratta a macchina accesa...
-
Mai fatto. L'ho messa appena comprata e lì è sempre rimasta da tre settimane a questa parte... certo che mi darebbe un fastidio, m'è costata 30 euro perchè per la sony ce ne vuole un tipo particolare... boh, ma se dà ancora problemi provo a sfruttare la "garanzia di 6 anni" che c'era all'interno della confezione (e che troveranno mille scuse per non darmi!).
Tra l'altro erano proprio foto che mi piacevano e dallo schermino della fotocamera purtroppo non mi sono accorta subito del danno. Sigh :'(
-
boh, ma se dà ancora problemi provo a sfruttare la "garanzia di 6 anni" che c'era all'interno della confezione (e che troveranno mille scuse per non darmi!).
tranquilla, la "Customer Care" è nel DNA dei giapponesi (te lo garantisce uno che compra solo made in Japan da vent'anni). Fai un pò di foto a temperatura normale e vedi: se ti dà problemi portala subito..
Ciao
P.S. Belle quelle del torrente ghiacciato
-
Speriamo... Anzi, speriamo che si risolva il problema senza bisogno di cambi e garanzie! Vi farò sapere come và!
X AGH: son stata in una pizzeria di Borgo che aveva sui menù le tue fotografie, prese dal sito!! E non solo paesaggi, pure di gente che c'era con te! :o
X RADETZKY: Alla Malga Montalon ho fatto una fotografia con una cascata di ghiaccio alta come me ;D
-
Che sia un difetto di salvataggio nella memory?!
Qualcosa di simile e' capitato anche a me con una fotocamera HP e scheda di memoria Sandisk. La memoria era super utilizzata e ad un certo punto ha iniziato a creare problemi. Da prima un difetto simile al tuo (quello verde) per poi peggiorare velocemente e rendere illeggibile l'intera foto (errore di sistema aprendo il file: formato sconosciuto). Le fotografie illeggibili erano sempre le stesse (come numero sulla scheda intendo: la prima sulla scheda, la decima, la ventesima...). Come ripiego facevo sempre due o tre foto dello stesso soggetto, in modo da essere sicuro di averne almeno una buona, poi ho deciso che era meglio cambiare macchina e scheda!
-
sì ma io ho tutto nuovo nuovo comprato a fine settembre... non mi và una cosa così!!
-
sì ma io ho tutto nuovo nuovo comprato a fine settembre... non mi và una cosa così!!
Chiaro...se non sono problemi di temperatura di utilizzo non mi stupirei se fosse un difetto di fabbricazione, non e' poi cosi' raro.
Fai un po' di prove; fai almeno altrettante foto di quelle che hai fatto l'ultima volta e vedi il risultato.
-
Speriamo... Anzi, speriamo che si risolva il problema senza bisogno di cambi e garanzie! Vi farò sapere come và!
X AGH: son stata in una pizzeria di Borgo che aveva sui menù le tue fotografie, prese dal sito!! E non solo paesaggi, pure di gente che c'era con te! :o
ladri! quali foto???
-
claudia, la macchina sarebbe meglio tenerla riparata e non appesa allo zaino. Io ho scattato ance con -24 e non è mai successo nulla, ovviamente estraggo solo il tempo necessario per le foto.
La scheda va formattata con la macchina fotografica (e non dal pc), quindi formatta la scheda, fai un centinaio di foto e vedi se fa ancora i difetto
-
Dipende dalla memory card, puo' cuccedere anche su foto salvate su cd o dvd.
Ettore
-
La scheda l'ho formattata solo una volta e dalla fotocamera, mentre stavolta le foto le ho tenute come "prova" del misfatto ;) d'ora in poi cmq metterò la fotocamera sotto la giacca a sto punto...
la pizzeria dove ho visto le foto sui menù si chiama "la rustica" ed è in via naurizio a borgo valsugana... pizza e dolce proprio buoni, ma quando ho visto i menù mi son sentita veramente a casa ;D
ho visto la foto del lago buse basse della sezione val campelle - lagorai (quella: patagonia?) e un'altra che non ho capito il posto ma ritraeva una tua compagna di gita di spalle... ma ogni menù era diverso, quindi chissà quante ce ne sono!
-
però che ladri :( senza chiedere niente ovviamente :(
-
Vedi a fare fotografie troppo belle? Le mie mica se le fregano... Io capiterei per caso in pizzeria e farei un discorsetto al padrone... mal che vada gli scrocchi una pizza ;D
-
Se vuoi vengo anch'io a discutere con il pizzaro.
Casomai ti mancassero le parole. ;D
-
Ritorno al problema iniziale: prova ad utilizzare ISOBUSTER, è un programma che serve per risistemare i file perduti e/o illeggibili.
Auguri e facci sapere
Ettore
-
Grazie del consiglio! L'ho trovato e messo in download anche se non sò se ho scelto la versione giusta... provo a vedere se riesco a 1) capirci qualcosa 2) sistemare almeno qualche foto di quelle che meritano.
Io a questo punto direi che la pizzata dobbiamo andare a scroccargliela tutti insieme ;-)
-
Grazie del consiglio! L'ho trovato e messo in download anche se non sò se ho scelto la versione giusta... provo a vedere se riesco a 1) capirci qualcosa 2) sistemare almeno qualche foto di quelle che meritano.
Io a questo punto direi che la pizzata dobbiamo andare a scroccargliela tutti insieme ;-)
Attenzione che ti prendo in parola, sabato sera, anzi domenica mattina visto che arrivo poco dopo mezzanotte, sono a Carano, per cui domenica sono disponibile :D
Ettore
-
Ahuahuahauhauhauhaahuahau io questo weekend credo di farmi un giro al Rif.Fraccaroli, che è più vicino a casa... Cmq vedo che si stà organizzando un raduno estivo con scarpinata, ci vedremo tutti lì ;)
-
credo di farmi un giro al Rif.Fraccaroli, che è più vicino a casa...
dov'è ? Non disdegnare di fare qualche segnalazione, ogni tanto, della bergamasca, che è splendida e comoda anche x me !
-
Beh non è nella bergamasca... Si parte dai dintorni di Verona (Selva di Progno) - Rif. Revolto m1336 (in auto - parcheggio) - Passo Pertica - sent. 109/206 - Rif. Scalorbi m1767 (fin qui circa 1h30m) - sent. 112 - Rif. Fraccaroli m2230 (ancora 1h30m).
E' un giro che ho organizzato solo sulla carta quindi non ti sò dire com'è!
Della bergamasca conosco poco sinceramente, ho frequentato fin da piccola il trentino, ma prima o poi recupererò!
-
Claudia, hai risolto il problema ovvero hai fatto un pò di prove ?
-
Ciao Rad!
In settimana ne ho fatte una 30ina in casa e tutte ok, nel weekend in gita ancora circa 50 e di queste 2 rovinate, e nemmeno credo nel punto più freddo della giornata, che di per sè era molto più calda della settimana scorsa! Ancora un pò di tentativi e se ricapita, corro a reclamare!
Ora vado a scrivere il post sul rifugio Fraccaroli, anche se è un "girovagando nel veneto" ;)
-
ti informo che il rifugio Fraccaroli si trova, salvo errori, in provincia di trento, precisamente nel comune di Ala ;D ;D ;D
-
Perdono... davo per scontato che partendo dalla provincia di verona pure il rifugio fosse in veneto! Tra l'altro non son riuscita a trovare una mappa della zona e mi son accontentata di un disegnino da niente trovato in internet...
-
Ah cmq alla fine... memory cambiata, problema risolto ;D