GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: AGH - 23/07/2008 09:32
-
su montagnatv.org vedo che al campo base del nanga parbat usano google earth
(http://www.montagna.org/files/campi-final.JPG)
qualcuno sa come ritrovare la posizione esatta, inserendo le coordinate o altro?
-
La "città" + vicina dovrebbe essere questa:
Nome di luogo Regione/Provincia m slm Lat. Lon.
Nanga Par Azad Kashmir Province 2685 34.19° 73.95°
-
si l'ho trovata, ma ho dovuto fare tutto "a mano", cercando la località "Tarashing", ma mi chiedevo se esistesse una soluzione più rapida...
Anche avendo le coordinate (riportate sulla immagine di montagnatv), mica puoi vagare a panza sul pianeta, è scomodissimo... probabilmente la ricerca con le coords è prevista nella versione a pagamento... >:(
-
per andare direttamente a un punto del globo in google earth è sufficiente inserire nella barra di ricerca, dove puoi inserire il nome della località da cercare, le coordinate ad esempio
49 7′ 20,06″N 20 13' 01,5"O mettendo o meno apostrofi e virgole, prima o dopo l'indicazione del polo basta che il formato che usate per lat. e long. sia lo stesso.
tra una e l'altra si possono usare lo spazio o la virgola.
spero di aver spiegato bene il concetto... ;)
-
stavo guardando il clima di Nanga Par, villaggio o cittadina a 2850 metri di altitudine: di giorno arriva anche a 25°C ! :o
-
per andare direttamente a un punto del globo in google earth è sufficiente inserire nella barra di ricerca, dove puoi inserire il nome della località da cercare, le coordinate ad esempio
49 7′ 20,06″N 20 13' 01,5"O mettendo o meno apostrofi e virgole, prima o dopo l'indicazione del polo basta che il formato che usate per lat. e long. sia lo stesso.
tra una e l'altra si possono usare lo spazio o la virgola.
spero di aver spiegato bene il concetto... ;)
non ho capito una mazza :)
Prendendo ad esempio la foto sopra, come devono essere digitati esattamente i valori? (finisco sempre in cecoslovacchia >:()
-
intanto mi scuso per la poca chiarezza:
per le coordinate (in questo caso della parete del nanga parbat) le coordinate possono essere inserite in diversi modi nel campo "in volo" presente nella parte sinistra del programma (se non ci fosse andare alla voce "barra laterale" del menù visualizza):
35° 16' 45,85N 74° 37' 03,03E
35 16' 45,85N 74 37' 03,03E
35 16 45,85N 74 37 03,03E
35 16 45N 74 37 03E (rinunciando ai decimali si sbaglia al massimo di 50/100m)
spero che questa volta vada meglio in quanto a semplicità... :D
-
ora si, grazie! :)
-
qualcuno sa se c'è modo di calcolare la quota utilizzando google earth?
-
passando con l mause sopra al centro dello schermo in basso esce la quota approsimativa credo però non ne sono sicuro
-
passando con l mause sopra al centro dello schermo in basso esce la quota approsimativa credo però non ne sono sicuro
cavolo hai ragione! Non me n'ero accorto, grazie! :)