GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: strach63 - 03/03/2008 13:12
-
Ho visto che in alcuni post sono state inserite delle immagini di cartine con evidenziato il percorso seguito durante l’escursione.
Così in prima battuta mi sembrano delle immagini tratte da cartine “cartacee” successivamente elaborate.
C’è qualche anima bella che mi potrebbe spiegare come si fa ? ???
Premetto che le mie conoscenze informatiche sono abbastanza elementari quindi …….. ;)
Grazie in anticipo
-
io ti suggerisco di contattare una persona: papalla ;D
oppure anche il buon AGH
che sono due topi da pc!
-
io ho tutte le cartine tabacco in formato digitale ;D
-
io ho tutte le cartine tabacco in formato digitale ;D
E' necessario avere un .....mulo o vi sono modi più .....
-
:o tutte??? io ho pure le kompass e quelle del CAI pasubio-carega, ma alcune mi mancano...
-
Ho visto che in alcuni post sono state inserite delle immagini di cartine con evidenziato il percorso seguito durante l’escursione.
Così in prima battuta mi sembrano delle immagini tratte da cartine “cartacee” successivamente elaborate.
C’è qualche anima bella che mi potrebbe spiegare come si fa ? ???
quali mappe in particolare?
-
quali mappe in particolare?
Bè adesso dovrei girare tra le discussioni e non saprei vome mettere il link, in particolare ricordo un intinerario dal passo del Manghen verso le Stellune ma ve ne sono altre 2 o 3
-
Strach, se parliamo della stessa cosa più d'uno ha fotografato le mappe delle proprie escursioni e poi (io con photoshop, altri non so ...) ha
nno evidenziato il percorso.
-
quindi la soluzione sembra più semplice del previsto. Machina digitale e photoshop !
Credevo fosse un pochino troppo primitiva
-
[...] Premetto che le mie conoscenze informatiche sono abbastanza elementari quindi …….. ;) [...]
quindi la soluzione sembra più semplice del previsto. Machina digitale e photoshop !
Credevo fosse un pochino troppo primitiva
Le due affermazioni come si conciliano?
-
Finchè si tratta di usare qualche applicativo, a livello amatoriale, ci riesco. Cose più complesse no.
Tanto per capirci pare che il mio browser faccia a pugni con la possibilità di mettere i karma, proprio non vedo l'opzione. Nonostante qualcuno mi abbia spiegato come fare sono ancora al punto di partenza.
Con linux ci ho messo 3 mesi per capire cosa fosse un ping
-
Corpo di mille balene ora vedo Buono/nobuono !!!
Folgorato sulla Via .....
-
per dare i karma bisogna aspettare che si raggiunga un "certo tot" di messaggi e poi entra da sola la funzione che ti permettere di spiattellare karma in giro... ma con motivazione e criterio ;D ;D ;D
-
E' necessario avere un .....mulo o vi sono modi più .....
beh il mulo in montagna è comodo per portare obici smontati, pezzi di cannone,
ma anche legna, formaggio ecc,
ma per le cartine non è indispensabile, pesano poco e entrano in tasca ;)
se poi le vuoi sul pc, basta comprarle in edicola e passarle allo scanner,
se vuoi esagerare le georeferenzi e imposti in ozi explorer o programmi simili in modo da salvare POI e tracce da inviare al gps,
per un semplice disegno di itinerario non è indispensabile ;)
-
Con linux ci ho messo 3 mesi per capire cosa fosse un ping
mi bollono i karma...
quale distribuzione??
-
Ecco appunto tanto per dire la conoscenze informatiche ... dopo la parola "tasca" non ho più capito un emerito...
-
che sono due topi da pc!
dotting.. dotting..
-
mi bollono i karma...
quale distribuzione??
Red Hat 7.0 recuperata nella cantina di un amico "smanettone" e montata su un cadavere di pentium I
-
Red Hat 7.0 recuperata nella cantina di un amico "smanettone" e montata su un cadavere di pentium I
<mode OT>
ti sei seriamente impegnato per trovare la peggiore RH mai distribuita,
e con più problemi che la storia ricordi...
figurati, compilata con un gcc difettoso...
;)
<\mode OT>
-
<mode OT>
ti sei seriamente impegnato per trovare la peggiore RH mai distribuita,
e con più problemi che la storia ricordi...
figurati, compilata con un gcc difettoso...
;)
<\mode OT>
Visto che ho intenzione di fare un bel format c: cosa mi consigli ?
- suse ?
-
openSUSE
http://en.opensuse.org/Download
-
io ho piazzato ubuntu su una partizione del portatile, non sembra malaccio... (a parte che se devi installare qualcosa a mano è un delirio, ma penso sia comune a tutte le distribuzioni linux)
-
per tornare brevemente alle mappe digitali.... magari ce le potremmo scambiare tramite libero che fornisce un servizio di jumbo mail, con cui si può inviare un file anche molto pesante. che ne dite?
-
io ho piazzato ubuntu su una partizione del portatile, non sembra malaccio... (a parte che se devi installare qualcosa a mano è un delirio, ma penso sia comune a tutte le distribuzioni linux)
domanda, ma funziona solo con linux??? ;D