GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: pinko - 06/10/2010 15:31
-
Dal giornale di Vicenza, ho letto questo articolo interessante, qualcosa da obbiettare ?
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/189360_manager_in_trincea_lortigara_fa_scuola/ (http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/189360_manager_in_trincea_lortigara_fa_scuola/)
-
Fare la stessa cosa nel Lagorai, magari un corso di sopravvivenza
-
ho sentito di questa 'moda manageriale' e tempo fa ho incontrato anche un gruppo che aveva fatto canyoning : facce stravolte, gente che si trascinava ...
servirà anche per far comunicare di più i dipendenti tra loro, ma se li portano a mangiar una pizza ogni tanto secondo me il risultato è lo stesso ... anzi forse son anche più contenti visto che non debbono far cose che non sono abituati ...
-
ho sentito di questa 'moda manageriale' e tempo fa ho incontrato anche un gruppo che aveva fatto canyoning : facce stravolte, gente che si trascinava ...
servirà anche per far comunicare di più i dipendenti tra loro, ma se li portano a mangiar una pizza ogni tanto secondo me il risultato è lo stesso ... anzi forse son anche più contenti visto che non debbono far cose che non sono abituati ...
Mah, è curioso, il fatto.
Probabilmente queste tecniche di team building sono anche un poco *di moda*, però qualche findamento, imho, c'è.
Le moderne aziende, specie sopra una certa dimensione, vivono di flussi di informazione mostruosi. Assicurarsi che i propri manager facciano squadra e si passino le informazioni necessarie, focalizzati su un obiettivo, piuttosto che frenare il corretto flusso delle informazioni stesse, magari per via di rivalità personali, divanta un vantaggio competitivo.
E poi, è anche divertente.
Ho organizzato un canyoning con i miei colleghi, per divertirci, mica con le finalità di cui si diceva sopra, e, appunto.... ci siamo divertiti ;D.... Come ci divertiamo quando si va a sciare d'inverno o a mangiar tigelle... Insomma, condividere esperienze positive, varie e divertenti, ma anche emozionanti, insolite e faticose, non può fare che bene, secondo me.
-
Mah, è curioso, il fatto.
Probabilmente queste tecniche di team building sono anche un poco *di moda*, però qualche findamento, imho, c'è.
Le moderne aziende, specie sopra una certa dimensione, vivono di flussi di informazione mostruosi. Assicurarsi che i propri manager facciano squadra e si passino le informazioni necessarie, focalizzati su un obiettivo, piuttosto che frenare il corretto flusso delle informazioni stesse, magari per via di rivalità personali, divanta un vantaggio competitivo.
E poi, è anche divertente.
Ho organizzato un canyoning con i miei colleghi, per divertirci, mica con le finalità di cui si diceva sopra, e, appunto.... ci siamo divertiti ;D.... Come ci divertiamo quando si va a sciare d'inverno o a mangiar tigelle... Insomma, condividere esperienze positive, varie e divertenti, ma anche emozionanti, insolite e faticose, non può fare che bene, secondo me.
Lo fanno già da anni con uscite tra colleghi in barca a vela..