GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: albe - 02/02/2010 10:11
-
Bianco e nero
Chiaroscuro (http://www.photosnack.com/slideshows/7f684dc7cf3eb092486bfa278a252443)
-
Sono alcune immagini pescate dal mio archivio. Qualcuna riesumata da vecchie diapo, altre più recenti. Il comune denominatore è il bianco e nero, costume tecnico personale di bassa lega col quale mi piace scattare spesso e volentieri, e in cui riesco ancora a ritrovare sensazioni che il colore a volte tende a offuscare.
Così, per passare qualche minuto :)
Chiaroscuro (http://www.photosnack.com/slideshows/150995110124e437513a00aa5a112885)
belle bravo! Bellissima quella del camoscio!!! :)
(dove l'hai fatta?)
-
ho il mento per terra .... non so se riuscirò a tirarlo su per le prossime 24 ore! ;D
-
Sono alcune immagini pescate dal mio archivio. Qualcuna riesumata da vecchie diapo, altre più recenti. Il comune denominatore è il bianco e nero, costume tecnico personale di bassa lega col quale mi piace scattare spesso e volentieri, e in cui riesco ancora a ritrovare sensazioni che il colore a volte tende a offuscare.
Così, per passare qualche minuto :)
Chiaroscuro (http://www.photosnack.com/slideshows/150995110124e437513a00aa5a112885)
Stìca***!!! Complimenti.. Molto belle
-
Molto belle! :o
-
Complimenti, :) veramente coinvolgenti;
le immagini in bianco e nero riescono a mostrare la severa bellezza della montagna,
personalmente mi trasmettono un po’ di angoscia, forse le stesse paure ancestrali che provavano i popoli montani un tempo;
la stessa fotografia vista a colori da un senso di serenità, di pace esteriore ed interiore; del resto la promozione turistica punta sui colori proprio per questo .
Mi è sempre rimasta impressa un immagine proprio in bianco e nero, vista al rifugio Pedrotti in Brenta i primi anni del mio andare in montagna (più di 30 anni fà ::)), dove era rappresentato un alpinista impegnato in un passaggio sulle bocchette con il tempo scuro e le nuvole basse che nascondevano mezza immagine
E tutto ero sovrastato dalla scritta “LA MONTAGNA E’ SEVERA” .... e non lasciava dubbi in chi la guardava .
-
grazie, ha attirato particolarmente il mio interesse quella della fontana a bocca di drago...
anche a me, le foto in bianco e nero suscitano emozioni molto diverse, non un po' angosciose come le vede nantes, ma sicuramente molto malinconiche...mi ricordano del tempo che passa, del passato che è ormai chiuso dietro ad una porta sbarrata, della fragilità delle cose, ma soprattutto delle persone.
-
concordo abbastanza con quanto hanno accennato altri prima. Die Hexenkueche.. Kaspar David ... Sturm und Drang... romanticismo estremo galoppante....
Ma sono MOLTO BELLE
-
ciao, sono un appassionato di bianco e nero e devo dire che le tue immagini sono veramente suggestive.
forse un paio riescono un pò banali in questa forma, tipp quella del camoscio e quella della nuvola (che a colori avrebbe reso appieno il suo messaggio di suggestione) ma tutte le altre direi che sono ottimamente coerenti con la forma dei toni b-n. complimenti anche per la mira dei soggetti in esame, che non tutti i fautori del b-n riescono a centrare e rendere interessanti. ciao piero
-
forse un paio riescono un pò banali in questa forma, tipp quella del camoscio
Parli della 7 o della 23??.. Forse sarà perché ammiro e invidio l'agilità del camoscio, e non sono esperto di fotografia, ma la 7 è una di quelle che preferisco..
-
Parli della 7 o della 23??.. Forse sarà perché ammiro e invidio l'agilità del camoscio, e non sono esperto di fotografia, ma la 7 è una di quelle che preferisco..
hai ragione del dubbio ;D . no, intendevo la 23. personalnente mi piace molto la 20, sia la inusuale vista dall'alto e d'insieme di quella valle,sia la forza dei diversi toni di grigio che scalano verso il fondo. sarei curioso su quale luogo sia
-
hai ragione del dubbio ;D . no, intendevo la 23. personalnente mi piace molto la 20, sia la inusuale vista dall'alto e d'insieme di quella valle,sia la forza dei diversi toni di grigio che scalano verso il fondo. sarei curioso su quale luogo sia
le mie preferite sono: 7,15,22,24,26..
Sul luogo non so.. sicuramente nel forum c'è chi ad occhio riconosce la valle, altrimenti dovrai aspettare albe..
-
Beh, ringrazio dei complimenti. Non pensavo di suscitare questo interesse, ma sono contento che si apprezzi questa forma visiva a me tanto cara.
Bellissima quella del camoscio!!! :)
(dove l'hai fatta?)
Come avrai inteso si è trattato di un colpo di c--o il beccare quel camoscio su quello spuntone. Sinceramente però non riesco a ricordare il luogo, in quanto è una tra le foto più datate, e che tengo assieme ad altre simili per tipologia (camosci).
le immagini in bianco e nero riescono a mostrare la severa bellezza della montagna,
personalmente mi trasmettono un po’ di angoscia, forse le stesse paure ancestrali che provavano i popoli montani un tempo;
la stessa fotografia vista a colori da un senso di serenità, di pace esteriore ed interiore; del resto la promozione turistica punta sui colori proprio per questo
Sono d'accordo con te che il b/n dia una visione di severità e inquietudine, ma penso però che queste sensazioni siano tali quanto più il soggetto sia legato ad ambienti ritenuti "pericolosi" dall'immaginario collettivo. In questo caso quello montano.
Vi sono dei b/n che ritraggono tipi di soggetto totalmente diversi, in cui si apprezza solo la forma e la composizione senza avere sensazioni negative, ad esempio fiori o piante, oppure auto od oggetti di casa.
personalnente mi piace molto la 20, sia la inusuale vista dall'alto e d'insieme di quella valle,sia la forza dei diversi toni di grigio che scalano verso il fondo. sarei curioso su quale luogo sia
Si tratta della val Duron, gruppo del Catinaccio
-
Ohhhh finalmente sono riuscita a vederle!!avevo qualche problema con il pc....cavolo che belle!!complimenti Albe! Anche a me piace molto quella del camoscio e anche la Val Duron.... ;)
-
Sono alcune immagini pescate dal mio archivio. Qualcuna riesumata da vecchie diapo, altre più recenti. Il comune denominatore è il bianco e nero, costume tecnico personale di bassa lega col quale mi piace scattare spesso e volentieri, e in cui riesco ancora a ritrovare sensazioni che il colore a volte tende a offuscare.
Così, per passare qualche minuto :)
Belle, complimenti!!!
Non ho mai apprezzato in modo particolare il B/N ma, insomma, il tempo passa e le cose cambiano e ultimamente sto provando anch'io a vedere se qualche classica inquadratura, in B/N, riesce a darmi le stesse emozioni di quando l'ho vista a colori.
-
QUALCHE NUOVA BELLA FOTO DA AMMIRARE?