Autore Topic: [TECNICA] Macro  (Letto 3591 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[TECNICA] Macro
« il: 30/09/2007 14:00 »
grazie a un post di march (quello sul gallo cedrone, bello anche il suo sito http://www.marchgraziano.it/ ) sono finito su uno dei suoi link e ho potuto vedere le bellissime foto macro di Daniela Pipitone http://www.fotografainerba.com/ :)

Io ho uno zoom che permette dei modesti macro, ma ho visto gli eccezzionali risultati delle macro fatte con ottiche apposite... (pipitone usa un sigma 180 mm)

Volevo dunque chiedere consigli su ottiche macro con attacco canon... consigli???
« Ultima modifica: 24/07/2008 23:35 da Claudia »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

march

  • Visitatore
Re: Macro
« Risposta #1 il: 10/10/2007 22:31 »
 :)Io uso un canon 50 macro e un sigma 180 macro comprato da poco.Dipende da quello che vuoi fotografare se puoi avvicinarti al soggetto va bene anche il 50,altrimenti per insetti,farfalle varie il sigma e' eccezionale con una messa a fuoco minima di 26 cm.Molti poi lo usano con il moltiplicatore per avere il soggetto piu grande e uno sfondo ancora piu sfocato.
Ciao Graziano.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Macro
« Risposta #2 il: 14/10/2007 11:43 »
ma il moltiplicatore non peggiora la situazione? Il sigma 180 mi invoglia parecchio dopo aver visto le foto della Pipitone :)

Riguardo il moltiplicatore, consiglieresti il 1,5 o il 2? Si riesce a scattare a mano libera???

PS: tu dove compri di solito?
« Ultima modifica: 14/10/2007 21:26 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

march

  • Visitatore
Re: Macro
« Risposta #3 il: 18/10/2007 19:51 »
 :)Io ti consiglierei il 2x cosi arrivi a un360 macro con messa a fuoco minima di 26 cm.No con il moltiplicatore per ottenere buoni risultati non puoi scattare a mano libera,io lo monto sul cavaletto alla cui testa ho applicato una slitta di 18 cm  che sposto avanti e indietro per mettere a fuoco.Normalmente compro da:
www.imagofoto.eu
www.italsystem.it
www.fotocolombo.biz
Venditori affidabili dove mi sono trovato molto bene.
Ciao Graziano.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Macro
« Risposta #4 il: 18/10/2007 20:08 »
grazie dei consigli, fotocolombo lo conosco è serio e ha buoni prezzi. Per la mano libera dici che non riesco per i tempi troppo lenti (mosso) o per tenere ferma l'inquadratura con grossi ingrandimenti?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

march

  • Visitatore
Re: Macro
« Risposta #5 il: 19/10/2007 20:54 »
certamente per i grossi ingrandimenti,basta spostarsi di qualche millimetro ed e'  fatta.Cq,cno il 2x hai uno sfocato sullo sfondo eccezionale.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Macro
« Risposta #6 il: 19/10/2007 21:00 »
cavolo mi devo comprare un altro cavalletto allora :(

Ho un manfrotto che pesa una tonnellata, qualche consiglio su una roba PORTATILE in montagna? grazie!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Macro
« Risposta #7 il: 19/10/2007 21:12 »
qualche consiglio su una roba PORTATILE in montagna? grazie!

http://www.pixmania.com/accessori/itit1_3_pm.html
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Macro
« Risposta #8 il: 19/10/2007 21:22 »
mi sa che serve roba un po piu seria :)

altra domanda: nelle macro le reflex sono un casino perché ti tocca buttarti per terra... suppongo sia indispensabile quell'oculare a 90° ? quanto costa?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Macro
« Risposta #9 il: 19/10/2007 21:28 »
mi sa che serve roba un po piu seria :)

fa ridere a vederlo MA (recensione cliente): è un ottimo prodotto, il primo impatto è di un oggetto fragile e inconsistente, ma in realtà è molto leggero e davvero comodo. ringhiere, muretti, paletti e rami degli alberi, si attacca a tutto, sta fermo e facendo attenzione al posizionamento
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Macro
« Risposta #10 il: 20/10/2007 08:51 »
mi sa che è indispensabile anche una piastra?
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=88&idProduct=771&language=it
Il sigma 180 pare una bella ottica, ma uno zoom macro non sarebbe più comodo?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: Macro
« Risposta #11 il: 20/10/2007 15:53 »
mi sa che è indispensabile anche una piastra?
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=88&idProduct=771&language=it
Il sigma 180 pare una bella ottica, ma uno zoom macro non sarebbe più comodo?
Per macro, in fotografia si intende che il rapporto di ingrandimento sia almeno di 1/1, non credo che ci siano degli zoom che arrivino a questo rapporto di ingrandimento, infatti gli obiettivi macro sono a focale fissa della lunghezza focale di 50 o 100 mm, famoso è il 55 micro nikkor che arriva al rapporto di 1/1 col tubo di prolunga. Il vantaggio del 100mm, rispetto al 50, è che puoi stare piu' lontano dal soggetto fotografato, es. tipico la foto agli insetti; altra caratteristica degli obiettivi macro è la possibilita' di chiudere il diaframma fino ad F32 o 64 per sfruttare al massimo la profondita' di campo, poi è necessario usare il flash, o meglio due per controllare le ombre.
Se vuoi fare foto ravvicintate,ad esempio ai funghi od ai fiori. è un' altro discorso.
Ciao
Ettore

Offline baymania

  • Newbie
  • *
  • Post: 1
  • località di residenza: Madrid
Re:[TECNICA] Macro
« Risposta #12 il: 10/07/2012 18:05 »
In realtà, se si utilizza una fotocamera digitale con zoom buono dovrebbe servire per una macro che uso per esempio, la Fujifilm FinePix S4500 e tirò fuori alcuni saluti abbastanza buone macro
BayMania