GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: pinko - 09/11/2010 19:59

Titolo: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: pinko - 09/11/2010 19:59
Oggi ho fatto una ispezione per accertarmi perchè hanno ceduto gli argini, intanto beccatevi questo, se volete
http://www.youtube.com/watch?v=8SKb05v8-N0 (http://www.youtube.com/watch?v=8SKb05v8-N0)
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: jochanan - 09/11/2010 20:59
hai capito perchè hanno ceduto?
acqua esagerata?
i verdi hanno impedito lo scavo dei canali?
nessuna manutenzione degli argini?
nutrie?
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: Franz - 09/11/2010 21:29
Oggi nel mio paese è arrivato in aiuto l'esercito.
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: pinko - 09/11/2010 22:08
Ho capito perchè ha ceduto l'argine:il punto di rottura si trova un un'ansa del fiume al termine di un lungo rettilineo dell'alveo e la forza dell'acqua ha scavato proprio nella curva erodendola e sbriciolando le magre difese.Non è stato un atto intenzionale, solo errore umano di chi avrebbe dovuto provvedere alla manutenzione, ma siatene certi non si troverà mai il colpevole.
Ho notato una cosa strana:l'argine franato si trova più basso di 1,50 metri circa rispetto all'altro.
Nei secoli passati chi ha approntato gli argini, si è preoccupato di salvare i suoi terreni dalle inondazioni, alzando il proprio argine a discapito degli altri terreni. Forse antiche beghe tra i comuni di Dueville e di Caldogno?

http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=878896&code=d2a4acaa39b6deadabb6b9157968a6a7 (http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=878896&code=d2a4acaa39b6deadabb6b9157968a6a7)
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: pinko - 19/11/2010 09:30
hai capito perchè hanno ceduto?
acqua esagerata?
i verdi hanno impedito lo scavo dei canali?
nessuna manutenzione degli argini?
nutrie?
Molte le cause però si punta il dito in particolare all'emergenza nutrie.
Io che frequento spesso gli argini dei fiumi di casa mia, (ormai unici posti dove ancora la natura la fa da padrona)  le ho notate solo in due o tre casi nuotare mamma in testa seguita dalla cucciolata coi loro bei baffetti bianchi a pelo d'acqua.
Per risolvere il problema senza spendere una lira, si è pensato di invitare i pescatori a segnalare la loro presenza nei fiumi affinchè i cacciatori provvedano alla loro eliminazione.
Il cacciatore è un po' restio a sprecare cartucce per una preda di scarso valore culinario, si dovrebbe inventare una ricetta per cucinare la nutria, si cercano cuochi e assaggiatori volontari per risolvere la questione.
Se verrà di moda che ne so: risotto alla nutria, nutria in salmì, nutria allo spiedo e via dicendo, il problema nutria sarà risolto.
Praticamente si mette in atto la strategia già collaudata nel lago di Fimon per il problema gamberi americani, che provocano danni incalcolabili alle sponde del lago.
Il gambero americano,prima schifato, è diventato una prelibatezza culinaria.
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: Alan - 19/11/2010 09:51
consolati, anche in Trentino iniziano a vedersi i primi segnali d'allarme, il lago di Terlago si è innalzato a tal punto da arrivare sopra il ponte che ci passa in mezzo... :)
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: Franz - 19/11/2010 10:34
Nel mio paese siamo arrivati a quota 80 frane...e anche stamattina piove :(  :o
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: Franz - 19/11/2010 10:47
Nei giorni scorsi, l'esercito ha costruito in tempi record un ponte modulare Bailey, per scongiurare l'isolamento di parecchie contrade in una zona tartassata da frane e smottamenti. L'incessante lavoro di numerose persone ha reso possibile tutto questo:

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/449_news/201693_val_leogracontrade_isolateil_ponte_militareriapre_la_strada/ (http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/449_news/201693_val_leogracontrade_isolateil_ponte_militareriapre_la_strada/)

Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: nantes - 19/11/2010 15:18
Nel mio paese siamo arrivati a quota 80 frane...e anche stamattina piove :(  :o

Io sono a Recoaro da 5 giorni, stiamo installando sensori ed apparecchiature di rilevazione movimento sulla frana del Rotolon; e ne avremo ancora per un bel po;
la settimana prossima installeremo estensimetri a monte della frana sui ghiaioni in quota per misurare quanto si sta muovendo....
Spero che almeno non piova....
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: jochanan - 19/11/2010 15:22
pensierini casuali:
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: pinko - 19/11/2010 15:29
Io sono a Recoaro da 5 giorni, stiamo installando sensori ed apparecchiature di rilevazione movimento sulla frana del Rotolon; e ne avremo ancora per un bel po;
la settimana prossima installeremo estensimetri a monte della frana sui ghiaioni in quota per misurare quanto si sta muovendo....
Spero che almeno non piova....
Immagino che tutti i sentieri CAI della zona siano impraticabili, mi riferisco al 33 e 105, sarei curioso di fare una visita, cosa consigli? (se sai qualcosa).
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: nantes - 19/11/2010 22:36
Immagino che tutti i sentieri CAI della zona siano impraticabili, mi riferisco al 33 e 105, sarei curioso di fare una visita, cosa consigli? (se sai qualcosa).
Non ti posso aiutare molto... ti posso solo dire che il versante verso Recoaro è molto a rischio e non è consigliabile percorrerne i sentieri.
Sinceramente non conoscevo quelle zone, siamo stati contattati dal comune e dalla protezione civile per installare un sistema di monitoraggio innovativo completamente automatico;
in effetti è una delle più grosse frane che abbia mai visto; in quota è impressionante vedere le fratture che si sono formate tra la montagna e la massa detritica;
La settimana prossima magari posto qualche foto significativa
 
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: Franz - 21/11/2010 17:47
Anche oggi non la vuole smettere di piovere  :'( :'( ... la frana che abbiamo a Val Maso si è abbassata di molto. Per fortuna ci sono l'esercito, il soccorso alpino, la protezione civile e i carabinieri a monitorarla...speriamo vada tutto per il meglio...

Attualmente a Recoaro sono stati chiusi, su ordinanza del sindaco, i sentieri n.143-143/A e 143/B.
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: pinko - 21/11/2010 18:27
Foto 1 Sembra un vulcano, per chi non lo conosce
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: AGH - 21/11/2010 20:06
Anche oggi non la vuole smettere di piovere  :'( :'( ... la frana che abbiamo a Val Maso si è abbassata di molto. Per fortuna ci sono l'esercito, il soccorso alpino, la protezione civile e i carabinieri a monitorarla...speriamo vada tutto per il meglio...

Attualmente a Recoaro sono stati chiusi, su ordinanza del sindaco, i sentieri n.143-143/A e 143/B.

caspita che macello  :o
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: pinko - 23/11/2010 09:32
Anche oggi non la vuole smettere di piovere  :'( :'( ... la frana che abbiamo a Val Maso si è abbassata di molto. Per fortuna ci sono l'esercito, il soccorso alpino, la protezione civile e i carabinieri a monitorarla...speriamo vada tutto per il meglio...

Attualmente a Recoaro sono stati chiusi, su ordinanza del sindaco, i sentieri n.143-143/A e 143/B.
Ieri sono andato a vedere la frana del Rotolon, ma i soldati mi hanno cacciato indietro, sarei stato anche multato per aver contravvenuto all'ordinanza del sindaco,ma vista la mia veneranda età, hanno chiuso un occhio. Ma tu da dove l'hai scattata quella bella foto della frana?
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: AGH - 23/11/2010 09:43
Ieri sono andato a vedere la frana del Rotolon, ma i soldati mi hanno cacciato indietro, sarei stato anche multato per aver contravvenuto all'ordinanza del sindaco,ma vista la mia veneranda età, hanno chiuso un occhio.

scusa ma se c'è tanta ordinanza del sindaco che vieta il transito per pericolo frana, perché tu ci vai?
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: pinko - 23/11/2010 10:16
scusa ma se c'è tanta ordinanza del sindaco che vieta il transito per pericolo frana, perché tu ci vai?
Confesso, sono un incosciente, ma volevo solo scattare a debita distanza qualche foto da mettere qui.
Certe volte si vuole strafare, comunque non mi sarei mai spinto oltre il limite, conosco la zona come le mie tasche e avrei potuto avvicinarmi per altri sentieri non segnati, solo che quei ragazzi erano indaffarati nei lavori e mi rendevo conto di scocciare e distrarli.
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: Claudia - 23/11/2010 21:36
Confesso, sono un incosciente, ma volevo solo scattare a debita distanza qualche foto da mettere qui.
Certe volte si vuole strafare, comunque non mi sarei mai spinto oltre il limite, conosco la zona come le mie tasche e avrei potuto avvicinarmi per altri sentieri non segnati, solo che quei ragazzi erano indaffarati nei lavori e mi rendevo conto di scocciare e distrarli.
ahi ahi ahi la seconda volta che rischi la galera! ci tocca davvero mandarti la famosa torta con la lima!
però era per una buona causa dai, andava per portarci dei resoconti io lo perdonerei  :)
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: pinko - 24/11/2010 11:56
ahi ahi ahi la seconda volta che rischi la galera! ci tocca davvero mandarti la famosa torta con la lima!
però era per una buona causa dai, andava per portarci dei resoconti io lo perdonerei  :)
Data la mia età semmai gli arresti domiciliari, nel qual caso resterei attaccato al computer tutto il giorno e sareste voi a subirne le conseguenze, non so quale sia la condanna peggiore per me o per voi che dovrete sopportarmi, grazie comunque del gentil pensiero.
Titolo: Re: Esondazione timonchio a Cresole di Caldogno
Inserito da: nantes - 25/11/2010 00:06
sono stato 3 giorni alla testata della frana del Rotolon per installare strumenti di misura
allego una foto vista dalla postazione di misura