Autore Topic: In bici senza vertigini  (Letto 5845 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
In bici senza vertigini
« il: 22/12/2011 09:20 »
per gli amanti della bici, ma con equilibrio d'acciaio...

« Ultima modifica: 23/12/2011 09:56 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #1 il: 22/12/2011 09:29 »
Bei posti!!! :D
...peccato che siano frequentati da bikers però!
 ::)

non per essere polemico ma rallentano ben poco all'incontro con persone a piedi!
 :o
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #2 il: 22/12/2011 15:57 »
Onestamente, li trovo dei perfetti incoscienti. Il sentiero non mi sembra proprio adatto per le bici...ci vuole davvero molto ma molto poco per perdere l'equilibrio e cadere a destra anziché a sinistra...e sono soprattutto molto pericolosi per gli escursionisti...
« Ultima modifica: 22/12/2011 17:34 da Franz »

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #3 il: 22/12/2011 17:10 »
vi dico ho sempre negli occhi quello che è andato giù sul Moncenisio. Un attimo prima c'era, a 10cm dall'orlo, un attimo dopo... sparito... Soprattutto sul Garda ci sono tedeschi che si cacciano su sentierini assurdi.. E poi giustamente visto anche il video di cui sopra l'escursionista che non vuole spenzolarsi nel vuoto deve avere doti arrampicatori di tutto rispetto...
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #4 il: 22/12/2011 18:00 »
Il video è una dimostrazione chiarissima di quello che NON di dovrebbe fare. Un po' come uno che scende con gli sci tagliando un costone ripido dopo un'abbondante nevicata.

Offline angela

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 381
  • Sesso: Femmina
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #5 il: 22/12/2011 19:37 »
Fiducia smisurata delle proprie potenzialità. Manca il margine per l' errore.
"i fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita"
Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #6 il: 22/12/2011 20:37 »
Decisamente matti. Certo probabilmente lo trovano divertente, ma è proprio una questione di centimetri, e sotto di loro non c'è un prato, ma un bel salto...
Oh, contenta che ne siano usciti interi, ma non vorrei averli intorno mentre cammino da quelle parti, non ci sarebbe spazio per entrambi!

Offline livioz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 111
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #7 il: 22/12/2011 21:44 »
Su Youtube dicono che il video è accelerato, non che cambi molto in realtà, sono incoscienti e basta. Comunque per chi volesse andarci (a piedi), sono le gole di Ötschergräben, in bassa Austria.

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #8 il: 22/12/2011 21:53 »
Ognuno e' libero di schiantarsi come crede ma non dovrebbero mettere a rischio la sicurezza dei pedoni.

Con riferimento alla discussione sull'andare in mountainbike per i sentieri, questo mi sembra il classico caso in cui le bici andrebbero vietate. Mi domando se il divieto c'era e se ne sono fregati o se non era stato messo perche' a nessuna persona sana di mente sarebbe mai passato per la testa di fare una cosa del genere. O forse l'hanno organizzata apposta come un evento spettacolare, come quei deficienti che hanno fatto la marmolada col trattore o con la vespa.

C'e' anche da dire che il sito di Repubblica ultimamente brilla per l'idiozia delle notizie nella colonna di destra e per l'ignoranza di cose di montagna dei suoi giornalisti, se cosi' vogliamo definirli. Tempo fa era comparso per breve tempo un articolo che illustrava il nuovo bivacco Gervasutti descritto come "un hotel a 3000m in cui si arriva solo in elicottero". Poi qualcuno evidentemente ha protestato e hanno cambiato in fretta il testo. In passato si sono lette cose simili su altri argomenti alla moda come il freeride, lo scialpinismo, ecc. Sempre sperando di poter scrivere della valanga assassina.

Infine, AGH, potevi almeno togliere l'autostart del video, in modo che non parta quella stupida musichetta ogni volta che si apre questa discussione.


Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #9 il: 23/12/2011 09:51 »
Infine, AGH, potevi almeno togliere l'autostart del video, in modo che non parta quella stupida musichetta ogni volta che si apre questa discussione.

anche a me da noia l'autostart, ma purtroppo è compreso nel codice per embeddare il video :(

PS: ravanando nel codice sono riuscito a levarlo
« Ultima modifica: 23/12/2011 10:23 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #10 il: 23/12/2011 11:09 »
Non mi trovate d'accordo.  :-\ Non pratico mountain bike ma i vostri pensieri mi sembrano molto critici. Riguardo all'utilizzo della mountain bike in montagna sono favorevole (ripeto pur non praticandola nè avendo amici che la fanno), chi ha detto che i sentieri sono di soli escursionisti. La montagna è di tutti e i diversi modi di approcciare la montagna vanno rispettati, ma almeno tollerati, ovviamente con delle condizioni, ovvero che questi usi non portino nè degrado nè danneggiamento.
Non trovo stiano facendo nulla di male. Riguardo al rischio ognuno è libero di prendere le scelte e i rischi che vuole. Se voglio arrampicare senza corda lo faccio, ben conscio dei rischi che ho deciso di prendermi.
Riguardo alla sicurezza non trovo che siano pericolosi per un pedone. Mi sembra che stiate davvero esagerando. Cioè ragazzi, è una bicicletta eh mica una jeep. Immagino che se vedono un pedone rallentano. Quanti incidenti sentite all'anno di bici che si scontrano con pedoni o di pedoni che si buttano giù dal burrone per evitare una bici?
Il video è sicuramente accelerato, guardate come cammina il tipo sul ponte di legno.
Scusate se sembro polemico ma è troppo facile "difendere" l'attività di escursionismo da questo punto di vista. E' come se io andassi in bici e dicessi che i pedoni sono pericolosi perchè sono in mezzo al sentiero. Sarebbe sbagliato.  :P
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #11 il: 23/12/2011 11:20 »
Ciao skyzzato, c'era un 3D apposito sull'argomento qualche tempo fa.
Vero è che se uno si vuol suicidare è libero di farlo, ma attenzione agli altri...
è una questione di rispetto!
Il sentiero è comunque percorso anche da altre persone per cui il minimo sarebbe rallentare fino ad essere fermi nel momento in cui si superano le altre persone a piedi, poichè il posto è decisamente impervio e basta una piccola spinta, un appoggio, uno sfioramento per buttare di sotto (parlo del caso in questione) gli escursionisti presenti sul sentiero. Quindi non mi frega una mazza se il video è velocizzato, è chiaro che questo rispetto qui non c'è. Al contrario i pedoni si tirano in parte per non arrecare fastidio ai bikers!!  8)

E' anche vero che la montagna non è dei soli pedoni, ma il "danneggiamento" o il "degrado" come li chiami tu, sono ben diversi se provocati da uno scarpone oppure da uno pneumatico!

E qui mi fermo per non andare OT e ricalcare i discorsi dell'altro 3D,
Buona feste a tutti.
Daniele.

...restano comunque dei posti stupendi!  ;)
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #12 il: 23/12/2011 11:53 »
Mi pare davvero che si stia esagerando... io non noto nessuna forma di poco rispetto sinceramente. Palese è invece che si voglia dar contro ad una categoria diversa dall'escursionista che sicuramente è molto più debole "politicamente" che di numero. Ripeto che io sono escursionista e arrampicatore. Non faccio mtb.
Gentilissimi gli escursionisti per carità ma analizza l'evento del video:
-le mtb arrivano
-gli escursionisti vedono le mtb e si spostano sciallamente e con tutto il tempo nella piazzola per far passare le mtb
-le mtb rallentano
-le mtb passano e gli escursionisti non mi sembrano nè impauriti nè tutti abbracciati per mancanza di spazio

Critiche troppo facili per me. Questa è la mancanza di rispetto, l'intolleranza anche quando ci si comporta bene. :(
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #13 il: 23/12/2011 12:00 »
Mi pare davvero che si stia esagerando... io non noto nessuna forma di poco rispetto sinceramente. Palese è invece che si voglia dar contro ad una categoria diversa dall'escursionista che sicuramente è molto più debole "politicamente" che di numero. Ripeto che io sono escursionista e arrampicatore. Non faccio mtb.
Gentilissimi gli escursionisti per carità ma analizza l'evento del video:
-le mtb arrivano
-gli escursionisti vedono le mtb e si spostano sciallamente e con tutto il tempo nella piazzola per far passare le mtb
-le mtb rallentano
-le mtb passano e gli escursionisti non mi sembrano nè impauriti nè tutti abbracciati per mancanza di spazio

Critiche troppo facili per me. Questa è la mancanza di rispetto, l'intolleranza anche quando ci si comporta bene. :(

Ci mancherebbe anche altro che si debbano impaurire oppure abbracciare per evitare di cadere.
Scusa la domanda, ti è mai successo di essere sfiorato da un biker?
Io sono stato buttato a terra una volta e credimi che non è piacevole.

Ecco perchè ritengo che quando una bicicletta supera un pedone dovrebbe andare veramente piano. dicendo piano intendo dire che il biker dovrebbe mettere giù i piedi. così da essere pedone pure lui.
In uno spazio così angusto non c'era spazio per rimanere in sella alla bici ed il fatto che non hanno buttato di sotto nessuno NON vuol dire che non abbiano comunque creato una situazione di percolo.

Io personalmente sono stato abituato, quando qualcuno mi supera, a fermarmi SEMPRE sul lato non esposto, quindi verso la roccia. E così avrei fatto se mi fossi trovato in quella situazione.
« Ultima modifica: 23/12/2011 12:02 da danieled »
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: In bici senza vertigini
« Risposta #14 il: 23/12/2011 12:41 »
No non mi è mai successo, ma di certo non è una notizia all'ordine del giorno.
Quà si vuol dar contro ad una categoria di utenti. Ad ogni costo.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)